sabato, 23 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    the ocean race europe    star    palermo-montecarlo    fireball    regate    prosecaorle    the ocean race   

CIRCOLI VELICI

Il Circolo Nautico Pescara apre le porte alla vela giovanile

Il Circolo Nautico Pescara allarga la famiglia. Abbraccia giovani velisti ed entra nell’agonismo. Una flotta di una ventina campioni in erba dai 9 ai 16 anni delle classi Optimist e Ilca. D’ora in poi gareggeranno con i colori del CNP2018, portando il vessillo di Pescara nelle regate federali nazionali ed internazionali. La prima competizione in programma è già prevista ad Olbia, in Sardegna, dal 13 al 16 febbraio con l’Italia Cup Ilca. I giovanissimi atleti, ragazzi e ragazze, sono allenati dai tre tecnici Marco Dainese, Sergio Dainese e Lorenzo Aloisi e rappresentano il ritorno del Circolo Nautico pescarese in un settore fondamentale della vela come quello giovanile e nelle importanti classi della scuola (Optimist) e olimpiche (Ilca Laser). La loro base è quella del CNP2018 ossia il porto turistico Marina di Pescara che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa portata avanti in sinergia con il Quadrante Dannunziano che darà loro modo di allenarsi anche partendo dalla spiaggia. Questo allargamento della famiglia aggiunge a tutto il programma del CNP un tassello importante nella sua crescita, a cui contribuisce da un paio d’anni anche l’associazione “Vivi la Vela” che si dedica alla formazione di appassionati alla vela d’Altura, offrendo loro la possibilità di entrare a far parte di equipaggi di imbarcazioni del Circolo. I piccoli atleti gareggiano nella classe Optimist, monoscafo classico della scuola vela ottimo per cominciare ad imparare e anche molto competitivo, e nella classe Laser Ilca, la deriva olimpica più folta e più diffusa attualmente a livello mondiale. “E’ un’iniziativa esaltante per il nostro Circolo – spiega il presidente del CNP2018 Alessandro Pavone - che in questi anni è cresciuto sia per numero dei soci che per l’organizzazione di eventi velici nazionali che hanno fatto conoscere le bellezze del nostro territorio e dell’Abruzzo in generale. Ci mettiamo ancora una volta in gioco con questi giovanissimi atleti che rappresentano il nostro futuro nello sport della vela. La Federazione Italiana sta puntando molto sulla vela giovani. Ci auguriamo che la loro passione funga da sprone e da esempio per tanti altri ragazzi che potranno iscriversi ai corsi”. Soddisfatte le famiglie dei giovani agonisti che hanno trovato una casa accogliente nella sede del CNP nel Marina di Pescara ed anche gli allenatori, animati da un rinnovato entusiasmo. Per quanto riguarda le classiche regate d’Altura la stagione 2025 del CNP comincia il 23 marzo con la veleggiata per la prevenzione in collaborazione con la Lilt (Lega italiana lotta ai tumori), e poi a seguire una serie di appuntamenti come il Campionato primaverile, la Pescara-San Benedetto, la regata dei Trabocchi, la Cerasuolo Cup, la Pescara-Tremiti, il Trofeo Aterno, il Palio e la Cooking Cup.


04/02/2025 11:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci