giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

VELA OLIMPICA

iFoil, 49er, Nacra, Kite: la vela olimpica va di corsa

ifoil 49er nacra kite la vela olimpica va di corsa
Roberto Imbastaro

Continua lo “svecchiamento” dell’offerta velica per le Olimpiadi. Sempre più veloce, sempre più foil dipendente, sempre più…. televisiva. E già, perché il vero nodo è proprio questo, senza girarci intorno. La vela è lenta e poco spettacolare in Tv. Dopo Pechino, ha rischiato di essere completamente esclusa dai giochi. La sua audience bassissima l’ha fatta rischiare grosso. Surclassata (e di molto) persino dalla Mountain Bike, ha dovuto prendere, da allora, drastiche decisioni. Siamo convinti che molte siano state prese con la morte nel cuore, perché togliere i Finn è come staccarsi un braccio da soli. Ma il mondo sembra andare di corsa e la vela deve adeguarsi. Dobbiamo far finta che ci piace? Facciamolo. Ma a furia di inseguire il successo, l’anima potrebbe perdersi.

----------------------------------------------    

L'Assemblea Generale di World Sailing ha chiuso la Conferenza Annuale del 2019 domenica 3 novembre alle Bermuda.
Il nono e ultimo giorno della Conferenza ha visto la ratifica delle decisioni del Consiglio prese venerdì e sabato, la conferma della Commissione elettorale per l'Assemblea generale del 2020 e una decisione presa sulla governance di World Sailing.

GOVERNANCE
In vista della Conferenza annuale del 2019, World Sailing ha pubblicato una proposta per riformare la propria governance intitolata: "Refreshing the Foundations for Our Future” - Rinfrescare le basi del nostro futuro.
La proposta è stata sottoposta ai membri di World Sailing. Per farla approvare, era richiesta una maggioranza del 75%. 38 membri hanno votato a favore e 21 contrari. Ciò ha comportato il 64,4% a favore, quindi non è stata approvata.
A seguito della votazione, il Consiglio di amministrazione del World Sailing ha annunciato di aver riflettuto sui commenti fatti durante la riunione e di concedere un periodo di ulteriore feedback sulla proposta.
Il Consiglio ha convocato un'assemblea generale straordinaria entro e non oltre maggio 2020 al fine di riesaminare la proposta e le opportune revisioni.
Ulteriori informazioni a seguito della pubblicazione della proposta sono disponibili qui https://www.sailing.org/news/89026.php#.XcBDhKeh3Up.

RATIFICA DELLE DECISIONI PRESE DAL WORLD SAILING COUNCIL: IFOIL PER PARIGI 2024
Sono state approvate le modifiche al Regolamento e alla Costituzione prese in occasione della riunione del World Sailing’s Council nei giorni di venerdì 1 e sabato 2 novembre.
Tuttavia, si è tenuto un dibattito separato sull'attrezzatura per windsurf maschile e femminile per Parigi 2024. La Chinese Yachting Association e la Israel Sailing Association hanno proposto un emendamento per cambiare la decisione del Consiglio di selezionare l'iFoil e sostituirlo invece con l’RS: X come attrezzatura da windsurf.
Per il voto era richiesta una maggioranza del 50%, ma i delegati hanno votato per respingere l'emendamento. 13 hanno votato a favore, 37 contrari e un'astensione.

E’ quindi confermato l'elenco di eventi e attrezzature per Parigi 2024 come segue:

Men's Windsurfer - iFoil
Women's Windsurfer –iFoil
Men's One Person Dinghy - Laser
Women's One Person Dinghy - Laser Radial
Women's Skiff - 49erFX
Men's Skiff - 49er
Mixed Kite – Formula Kite
Mixed Two Person Dinghy – 470
Mixed Two Person Multihull - Nacra 17
Mixed Two Person Keelboat Offshore – TBC*

* I criteri per l'attrezzatura adeguata per gli eventi di qualificazione Offshore misto saranno pubblicati entro il 31 dicembre 2020. Verranno pubblicati ulteriori criteri per l'attrezzatura delle Olimpiadi di Parigi 2024 - sempre entro il 31 dicembre 2023.

IL KITEBOARDING SARA' INCLUSO NEI CAMPIONATI MONDIALI DI VELA GIOVANILE
Il Consiglio del World Sailing ha approvato all'unanimità l'inclusione di un evento misto di kiteboard in singolo nei Campionati Mondiali di vela giovanile a partire dal 2021. Ciò allineerà i mondi giovanili agli Eventi Olimpici di vela di Parigi 2024 e rafforzerà il percorso del kiteboarding alle Olimpiadi.
Inoltre, il Consiglio ha cambiato l'evento in doppio del Boy's Dinghy ai Youth Worlds con il Boy's / Mixed Two Person Dinghy, nel 420. L'inclusione di un Mixed 420 nei Youth Worlds si allinea anche alle Olimpiadi di Parigi 2024 dove un misto 470 esiste già.

COMITATO ELETTORALE
Nel 2020, l'Assemblea Generale di World Sailing vedrà l'elezione del Presidente e del Consiglio di amministrazione per il 2021-2024.
I membri approvano la raccomandazione del consiglio di Phil Cotton (GBR), David Kellett (AUS) e Melanie Willmore (CAN).
Cotton è presidente del comitato di audit dal 2017 e fungerà da presidente del comitato elettorale.
Kellett è stato membro del Comitato elettorale nel 2016 ed è stato Vice Presidente ISAF dal 1998 al 2008 e Tesoriere dal 2008 al 2012.
Melanie Willmore è stata direttrice del personale, della governance e delle operazioni dell'International Hockey Federation (FIH) dal 2010 al 2018.


06/11/2019 09:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci