Organizzato dal Windsurfing Club Cagliari, il Campionato Sardo della classe Hobie Cat (il catamarano più diffuso al mondo) ha visto la partecipazione di una ventina gli equipaggi che si sono dati battaglia nelle acque antistanti il Poetto.
Le regate sono state ostacolate, nella giornata di Sabato, dal forte Maestrale che ha costretto le barche a rimanere a terra. Domenica invece, una leggera brezza meridionale ha permesso lo svolgimento di ben quattro combattute regate.
Incerta fino all’ultimo la classifica finale che vedeva in testa, appaiati a pari punti, gli esperti Antonello Ciabatti-Luisa Mereu con i giovani Nicola Abimbola-Benedetta Meschini. Il regolamento ha assegnato la vittoria a Ciabatti-Mereu grazie alle due vittorie parziali sulle quattro prove disputate.
Antonello Ciabatti: “ Più che per la nostra vittoria, sono contento per la grande prestazione di Nicola e Benedetta che fanno parte della squadra agonistica del Windsurfing Club Cagliari di cui sono l’allenatore. Vedere l’allievo che ha raggiunto il maestro è motivo di grande soddisfazione per me.”
Luisa Mereu “È stata una regata molto combattuta, che per me e Antonello vale come primo step di un 2019 ricco di appuntamenti: grazie al supporto di CFadda, quest’anno parteciperemo al Campionato Italiano a Pescara, alla World Cat in Germania e al Campionato del Mondo in Florida.
Appuntamento quindi a Pescara dove, nel primo weekend di Maggio, i neo Campioni sardi tenteranno l’impresa storica di vincere il loro decimo titolo di Campioni Italiani
Nel frattempo, l'attività della flotta cagliaritana degli Hobie Cat continuerà con i Criterium, gli allenamenti agonistici che si tengono ogni sabato nelle acque del Poetto
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova