DA: LNI Palermo Centro
-----------------------------------------
Con il cuore colmo di gioia sono tornati a casa i nostri atleti di vela paralimpica di ritorno dalle regate con le Hansa 303 che si sono tenute a fine Aprile a Chiavari e poi a Livorno a cui la sezione Palermo centro della Lega Navale Italiana ha partecipato con il team Grimaldi Lines-LNI formato da 8 atleti disabili e i loro istruttori e accompagnatori.
La prima tappa è stata la manifestazione Porte Aperte che si è tenuta a Chiavari dal 26 al 28 aprile e dedicata agli sport accessibili, tra cui la vela regatata nello specchio acqueo di fronte a Marina Chiavari. Al termine delle 5 prove, tutte disputate con mare formato e vento medio da Nord, tra gli atleti del team Grimaldi Lines-LNI ha brillato Carmelo Forastieri che ha partecipato in singolo e si è aggiudicato il primo posto della classifica overall, seguito al secondo posto dal duo Claudia Di Miceli-Simona Pasqua.
Portato a casa il primo successo, il team ha puntato prua verso Livorno per partecipare alle regate del 30 Aprile e 1 Maggio facenti parte del programma della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno, che ha visto regatare 12 diverse classi di imbarcazioni, tra cui per la prima volta le Hansa 303.
Livorno rappresenta, quindi, una tappa molto importante del percorso sportivo di questi atleti che si sono misurati in singolo con i già atleti paralimpici Davide Di Maria e Giampietro Emiliano. In singolo Carmelo Forastieri ha dovuto accontentarsi del 4° posto ma in doppio il team si è assicurato il primo posto con il duo Claudia Di Miceli-Simona Pasqua e il terzo posto con la coppia Alberto Bilardo-Beppe Tisci.
La manifestazione si è chiusa con la premiazione nella splendida cornice dell'Accademia di Livorno.
Il progetto Hansa, come tutti gli altri progetti della Sezione è nato dalla consapevolezza che lo sport della vela possa contribuire fortemente all’integrazione consentendo a persone con difficoltà di diventare “protagonisti” di un percorso di crescita e costituisce un preludio alla prossima vela senza esclusi che si terrà a Palermo dal 13 al 16 giugno e che farà da contenitore al Campionato Italiano Vela Paralimpica Hansa 303 organizzato, per la prima volta nel Meridione, dalla Lega Navale Italiana - Sezione Palermo Centro su delega della Federazione Italiana Vela, di concerto con la Classe Italiana Hansa 303 e il Comitato Paralimpico Italiano.
Ma oltre alla volontà dei dirigenti e volontari Lega, il progetto non sarebbe stato possibile senza il supporto fondamentale della compagnia navale Grimaldi che ha fortemente creduto nel progetto della Lega Navale Italiana e al supporto del club palermitano Panathlon International che da alcuni anni affianca la sezione.(R.T.)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti