martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

PRESS

Grande successo per Azimut Yachts al Flibs 2020

grande successo per azimut yachts al flibs 2020
Roberto Imbastaro

La 61esima edizione del FLIBS ha certificato ancora una volta la posizione di leadership nel mercato Oltreoceano di Azimut Yachts. Nonostante le complicate circostanze legate alla situazione sanitaria internazionale, durante il boat show americano il brand ha registrato un afflusso di visitatori più che soddisfacente (addirittura in crescita nei giorni d’apertura della manifestazione) e nuove contrattazioni avviate per ben 14 unità. Il cantiere era presente con una flotta di 10 modelli in rappresentanza di cinque Collezioni, tra cui il nuovo Magellano 25 Metri, novità assoluta per il mercato americano.

Federico Ferrante, presidente di Azimut|Benetti America, ha commentato: “Eravamo certi che l’aspetto relativo alla sicurezza dei partecipanti sarebbe stato gestito nel migliore dei modi dagli organizzatori e siamo consapevoli del grande impatto che questo salone esprime sull’industria nautica e su tutti coloro che operano in questo settore, motivo per cui, nonostante le grandi incertezze legate al momento contingente, abbiamo sempre voluto prendere parte a questa edizione del FLIBS. Poteva essere un azzardo ma ora siamo orgogliosi di avere seguito questa nostra intuizione, che si è rivelata vincente”.

I numeri sono incredibilmente positivi, con una partecipazione nei primi due giorni, tipicamente i più produttivi del boat show, in aumento del 12% rispetto al 2019. Complessivamente, nei cinque giorni di salone tutti i modelli esposti hanno attirato grande interesse e Azimut Yachts ha aperto trattative per ben 14 unità, 12 di queste destinate al mercato statunitense e 2 al mercato dell’America Latina.

Le Americhe si confermano quindi ancora una volta uno dei mercati di punta per il brand, primo cantiere straniero per fatturato complessivo e anzianità di presenza negli Stati Uniti.

Grande successo ha riscosso anche la serata organizzata da Azimut Yachts presso il Pérez Art Museum di Miami, ospiti speciali il Direttore Franklin Sirmans e il Console Generale d’Italia a Miami Cristiano Musillo, durante la quale è stato proiettato il cortometraggio Open Your Eyes, un tributo del regista Gabriele Muccino alla bellezza e all’arte italiana, realizzato in collaborazione con Azimut Yachts per il lancio mondiale del nuovo Magellano 25 Metri. L’evento è stato incluso all’interno della manifestazione Italian Design Day 2020 “Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza”, una rassegna tematica annuale promossa dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale in collaborazione e con il sostegno del Ministero per i Beni e le attività Culturali e per il Turismo, quale supporto alla promozione e all’ internazionalizzazione del design italiano e del sistema Made in Italy allargato.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci