Come ogni anno, da ormai un paio di stagioni a questa parte, l'8 giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani si svolgerà il YCCS Clean Beach Day organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in sinergia con la Fondazione One Ocean e patrocinato dal Comune di Arzachena che lo ha inserito tra le manifestazioni della "Agenda Blu". L'evento è aperto a chiunque e vedrà coinvolto il liceo scientifico "Falcone e Borsellino" di Arzachena che parteciperà con circa 80 ragazzi.
L'appuntamento sarà l'8 giugno alle ore 9 presso la spiaggia di Mannena vicino Cannigione nel Comune di Arzachena. Prima di procedere con la pulizia della spiaggia, l'associazione SEA ME Sardinia terrà una breve lezione educativa informativa cercando di sensibilizzare i partecipanti al tema dell'inquinamento marino rendendoli consapevoli sull'importanza di farsi individualmente parte attiva in questo lungo processo di cambiamento che vede tutti chiamati ad assumere comportamenti virtuosi.
Dai dati diffusi nel 2018, relativi a uno studio fatto dal CNR nel 2013, la media di rifiuti di plastica presenti nel Mediterraneo occidentale è di 811 grammi per chilometro quadrato, con un picco di 10 chili per chilometro quadro tra la Corsica e la Toscana. Attorno a Sardegna, Sicilia e coste pugliesi, la media è invece di 2 chili. Sono valori superiori perfino alla "isola di plastica" nel vortice del Pacifico del nord: un'area di circa un milione di chilometri quadri in cui le correnti accumulano la spazzatura dell'oceano.
Il capodoglio femmina trovato spiaggiato a Cala Romantica a fine marzo scorso con circa due terzi di stomaco invaso da rifiuti e un feto morto in grembo è la fotografia di quello a cui le specie marine stanno andando incontro.
Lo YCCS e la sua Fondazione One Ocean organizzano eventi come questo per contribuire a diffondere l'importanza della cultura di sostenibilità ambientale, promuovendo il codice etico della Charta Smeralda.
All'evento prenderanno parte anche le realtà nautiche locali quali lo Yacht Club di Cannigione e il Club Nautico di Arzachena insieme a una squadra di subacquei dell'Associazione "Una capovolta nel Blu" la quale si occuperà di pulire il tratto di mare di fronte alla spiaggia di Mannena. La manifestazione è supportata inoltre, da un punto di vista promozionale, anche dal Consorzio Costa Smeralda, partner della Fondazione One Ocean.
Indicazioni per raggiungere la Spiaggia di Mannena: raggiungere Cannigione e procedere su via Nazionale, svoltare a sinistra e prendere via Elba. Girare poi a destra per via Sicilia e dopo 450 metri imboccare via Monti Corru, proseguire poi sempre dritto fino al parcheggio comunale di fronte alla spiaggia.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco