Come ogni anno, da ormai un paio di stagioni a questa parte, l'8 giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani si svolgerà il YCCS Clean Beach Day organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in sinergia con la Fondazione One Ocean e patrocinato dal Comune di Arzachena che lo ha inserito tra le manifestazioni della "Agenda Blu". L'evento è aperto a chiunque e vedrà coinvolto il liceo scientifico "Falcone e Borsellino" di Arzachena che parteciperà con circa 80 ragazzi.
L'appuntamento sarà l'8 giugno alle ore 9 presso la spiaggia di Mannena vicino Cannigione nel Comune di Arzachena. Prima di procedere con la pulizia della spiaggia, l'associazione SEA ME Sardinia terrà una breve lezione educativa informativa cercando di sensibilizzare i partecipanti al tema dell'inquinamento marino rendendoli consapevoli sull'importanza di farsi individualmente parte attiva in questo lungo processo di cambiamento che vede tutti chiamati ad assumere comportamenti virtuosi.
Dai dati diffusi nel 2018, relativi a uno studio fatto dal CNR nel 2013, la media di rifiuti di plastica presenti nel Mediterraneo occidentale è di 811 grammi per chilometro quadrato, con un picco di 10 chili per chilometro quadro tra la Corsica e la Toscana. Attorno a Sardegna, Sicilia e coste pugliesi, la media è invece di 2 chili. Sono valori superiori perfino alla "isola di plastica" nel vortice del Pacifico del nord: un'area di circa un milione di chilometri quadri in cui le correnti accumulano la spazzatura dell'oceano.
Il capodoglio femmina trovato spiaggiato a Cala Romantica a fine marzo scorso con circa due terzi di stomaco invaso da rifiuti e un feto morto in grembo è la fotografia di quello a cui le specie marine stanno andando incontro.
Lo YCCS e la sua Fondazione One Ocean organizzano eventi come questo per contribuire a diffondere l'importanza della cultura di sostenibilità ambientale, promuovendo il codice etico della Charta Smeralda.
All'evento prenderanno parte anche le realtà nautiche locali quali lo Yacht Club di Cannigione e il Club Nautico di Arzachena insieme a una squadra di subacquei dell'Associazione "Una capovolta nel Blu" la quale si occuperà di pulire il tratto di mare di fronte alla spiaggia di Mannena. La manifestazione è supportata inoltre, da un punto di vista promozionale, anche dal Consorzio Costa Smeralda, partner della Fondazione One Ocean.
Indicazioni per raggiungere la Spiaggia di Mannena: raggiungere Cannigione e procedere su via Nazionale, svoltare a sinistra e prendere via Elba. Girare poi a destra per via Sicilia e dopo 450 metri imboccare via Monti Corru, proseguire poi sempre dritto fino al parcheggio comunale di fronte alla spiaggia.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare