Come ogni anno, da ormai un paio di stagioni a questa parte, l'8 giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani si svolgerà il YCCS Clean Beach Day organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in sinergia con la Fondazione One Ocean e patrocinato dal Comune di Arzachena che lo ha inserito tra le manifestazioni della "Agenda Blu". L'evento è aperto a chiunque e vedrà coinvolto il liceo scientifico "Falcone e Borsellino" di Arzachena che parteciperà con circa 80 ragazzi.
L'appuntamento sarà l'8 giugno alle ore 9 presso la spiaggia di Mannena vicino Cannigione nel Comune di Arzachena. Prima di procedere con la pulizia della spiaggia, l'associazione SEA ME Sardinia terrà una breve lezione educativa informativa cercando di sensibilizzare i partecipanti al tema dell'inquinamento marino rendendoli consapevoli sull'importanza di farsi individualmente parte attiva in questo lungo processo di cambiamento che vede tutti chiamati ad assumere comportamenti virtuosi.
Dai dati diffusi nel 2018, relativi a uno studio fatto dal CNR nel 2013, la media di rifiuti di plastica presenti nel Mediterraneo occidentale è di 811 grammi per chilometro quadrato, con un picco di 10 chili per chilometro quadro tra la Corsica e la Toscana. Attorno a Sardegna, Sicilia e coste pugliesi, la media è invece di 2 chili. Sono valori superiori perfino alla "isola di plastica" nel vortice del Pacifico del nord: un'area di circa un milione di chilometri quadri in cui le correnti accumulano la spazzatura dell'oceano.
Il capodoglio femmina trovato spiaggiato a Cala Romantica a fine marzo scorso con circa due terzi di stomaco invaso da rifiuti e un feto morto in grembo è la fotografia di quello a cui le specie marine stanno andando incontro.
Lo YCCS e la sua Fondazione One Ocean organizzano eventi come questo per contribuire a diffondere l'importanza della cultura di sostenibilità ambientale, promuovendo il codice etico della Charta Smeralda.
All'evento prenderanno parte anche le realtà nautiche locali quali lo Yacht Club di Cannigione e il Club Nautico di Arzachena insieme a una squadra di subacquei dell'Associazione "Una capovolta nel Blu" la quale si occuperà di pulire il tratto di mare di fronte alla spiaggia di Mannena. La manifestazione è supportata inoltre, da un punto di vista promozionale, anche dal Consorzio Costa Smeralda, partner della Fondazione One Ocean.
Indicazioni per raggiungere la Spiaggia di Mannena: raggiungere Cannigione e procedere su via Nazionale, svoltare a sinistra e prendere via Elba. Girare poi a destra per via Sicilia e dopo 450 metri imboccare via Monti Corru, proseguire poi sempre dritto fino al parcheggio comunale di fronte alla spiaggia.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!