Anche quest'anno l'8 giugno lo Yacht Club Costa Smeralda in sinergia con la neonata Fondazione One Ocean organizza lo YCCS Clean Beach Day aperto a chiunque volesse partecipare. L'edizione 2018, patrocinata dal Comune di Arzachena, vede aderire all'iniziativa circa 120 bambini delle scuole elementari di primo grado di Arzachena e Cannigione.
La manifestazione, organizzata proprio in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, avrà come punto di ritrovo la Spiaggia Tre Monti a Baja Sardinia. Alle 9.00 del mattino i bambini delle scuole locali, accompagnati dalle loro maestre, si ritroveranno per una breve lezione tenuta dal CNR di Oristano riguardo l'inquinamento ambientale dove verranno condivise indicazioni utili relative alla raccolta dei rifiuti in spiaggia.
Dati recentemente pubblicati dai biologi della sede CNR di Torregrande (Oristano), che hanno esplorato le acque di alcune porzioni del Mediterraneo e del Tirreno settentrionale comprese le aree limitrofe alle coste sarde, parlano di quantità fino a dieci chili di plastica per ogni chilometro quadrato di mare. Massicciamente presenti anche le microplastiche, frammenti di dimensioni compresi tra i 5 millimetri e i 330 micron.
Lo Yacht Club Costa Smeralda fondatore di One Ocean, progetto fortemente voluto dalla Principessa Zahra Aga Khan per la preservazione dell'ambiente marino, in linea con la mission dell'omonima Fondazione promuove e organizza spontaneamente questo tipo di iniziative per contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale, con l'idea che ognuno attraverso piccoli gesti possa fare la differenza.
I bambini partecipanti alla giornata sono stati invitati a realizzare, ciascuno sulla base della propria interpretazione personale, un disegno sul tema dell'inquinamento marino, disegni che verranno poi selezionati da una Commissione interna allo YCCS per essere esposti in Piazza Azzurra a partire dal 5 giugno, Giornata Mondiale dell'Ambiente.
Indicazioni stradali per la Spiaggia Tre Monti: da Arzachena, percorrere la strada che collega Arzachena a Baja Sardinia, passare l'ingresso di Baja Sardinia e dopo circa 200 metri svoltare a sinistra (strada per Phi Beach), proseguire sempre dritti fino ad arrivare al parcheggio della Spiaggia Tre Monti. Da Porto Cervo, in direzione Baja Sardinia, arrivati all'incrocio di Baja Sardinia svoltare a destra e seguire poi le stesse indicazioni riportate sopra.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale