Anche quest'anno l'8 giugno lo Yacht Club Costa Smeralda in sinergia con la neonata Fondazione One Ocean organizza lo YCCS Clean Beach Day aperto a chiunque volesse partecipare. L'edizione 2018, patrocinata dal Comune di Arzachena, vede aderire all'iniziativa circa 120 bambini delle scuole elementari di primo grado di Arzachena e Cannigione.
La manifestazione, organizzata proprio in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, avrà come punto di ritrovo la Spiaggia Tre Monti a Baja Sardinia. Alle 9.00 del mattino i bambini delle scuole locali, accompagnati dalle loro maestre, si ritroveranno per una breve lezione tenuta dal CNR di Oristano riguardo l'inquinamento ambientale dove verranno condivise indicazioni utili relative alla raccolta dei rifiuti in spiaggia.
Dati recentemente pubblicati dai biologi della sede CNR di Torregrande (Oristano), che hanno esplorato le acque di alcune porzioni del Mediterraneo e del Tirreno settentrionale comprese le aree limitrofe alle coste sarde, parlano di quantità fino a dieci chili di plastica per ogni chilometro quadrato di mare. Massicciamente presenti anche le microplastiche, frammenti di dimensioni compresi tra i 5 millimetri e i 330 micron.
Lo Yacht Club Costa Smeralda fondatore di One Ocean, progetto fortemente voluto dalla Principessa Zahra Aga Khan per la preservazione dell'ambiente marino, in linea con la mission dell'omonima Fondazione promuove e organizza spontaneamente questo tipo di iniziative per contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale, con l'idea che ognuno attraverso piccoli gesti possa fare la differenza.
I bambini partecipanti alla giornata sono stati invitati a realizzare, ciascuno sulla base della propria interpretazione personale, un disegno sul tema dell'inquinamento marino, disegni che verranno poi selezionati da una Commissione interna allo YCCS per essere esposti in Piazza Azzurra a partire dal 5 giugno, Giornata Mondiale dell'Ambiente.
Indicazioni stradali per la Spiaggia Tre Monti: da Arzachena, percorrere la strada che collega Arzachena a Baja Sardinia, passare l'ingresso di Baja Sardinia e dopo circa 200 metri svoltare a sinistra (strada per Phi Beach), proseguire sempre dritti fino ad arrivare al parcheggio della Spiaggia Tre Monti. Da Porto Cervo, in direzione Baja Sardinia, arrivati all'incrocio di Baja Sardinia svoltare a destra e seguire poi le stesse indicazioni riportate sopra.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura