venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

VELE D'EPOCA

Giornata finale di grande vela per il 23° Raduno Città di Trieste

giornata finale di grande vela per il 23 176 raduno citt 224 di trieste
redazione

Il 23° Raduno Città di Trieste per Vele d’Epoca, Yacht Classici e Sciarrelli va in archivio con una giornata di vela da incorniciare. Dopo l’annullamento della prima giornata di regata per l’allerta meteo di ieri, quest’oggi il Golfo di Trieste ha regalato alle "signore del mare" e al Comitato di Regata dello Yacht Club Adriaco una giornata di vela rara, maschia e al tempo stesso emozionante con vento di libeccio fino a 20 nodi e onda formata; condizioni che hanno esaltato le qualità marine di scafi la cui carta d’identità, in alcuni casi, risale anche a due secoli fa. Un vero e proprio spettacolo creato sull’acqua e tra le boe da imbarcazioni che rappresentano veri e propri pezzi di storia della vela non solo italiana.
 
Nella classifica per Yacht Classici il successo va a Strale dell’armatore Antonio Bandini (Circolo Velico Ravennate) che precede l’imbarcazione di casa Eos II di Alice Luzzato Fegiz (Yacht Club Adriaco) e Sagittario l’imbarcazione della Sezione Velica Marina Militare.
 
Tra gli Epoca il primato è per Ciao Pais di Massimo Fonda (Società Triestina della Vela). Al secondo posto Serenity di Roberto Dal Tio (Circolo Velico Conegliano) che a sua volta precede Dezir di Daniele Metus (Duino 45).
 
Golfo Mistico di Aldo Ferruzzi (Circolo Velico Ravennate) si aggiudica la vittoria nella classe Open con il secondo e terzo gradino del podio che vanno rispettivamente a Palaya Tyche di Sebastiano Chioggiato (Compagnia della Vela) e Flora di Andrea Vanni (Cus Bologna).
 
Come da tradizione il Raduno Città di Trieste prevede una speciale classifica dedicata esclusivamente agli scafi nati dal genio e della matita di Carlo Sciarrelli: molte delle sue creature hanno casa stabile sulle banchine dei Club della sacchetta a Trieste e ogni anno l’appuntamento dello Yacht Club Adriaco rappresenta non solo il miglior palcoscenico per ammirarne il fascino in azione ma anche l’occasione per rinnovare continue sfide sportive tra gli armatori dei diversi Sciarrelli. Il successo nell’edizione 2020 va all’imbarcazione di casa Tiziana IV di Leontino Battistin (Yacht Club Adriaco). Il secondo posto è per Sagittario (Sezione Velica Marina Militare) seguito da Angelica II di Antonio Centrone (Lega Navale Italiana Monopoli).

Il 23° Raduno Città di Trieste conta sul supporto di Samer & Co. Shipping, Pacorini, Francesco Parisi, Autostar, Eurospital, Slam, Garmin, Ubi Maior, Rigoni di Asiago, Mood, Bepi Tosolini, Mate. La Settimana Velica Internazionale  2020 e lo Yacht Club Adriatico supportano il messaggio di Marevivo, One Ocean Foundation e della Fondazione Io do una mano.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci