sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

GC32

I GC32 tornano sul Garda

gc32 tornano sul garda
redazione

Il GC32 Racing Tour riprende il suo cammino domani in una delle località più amate al mondo dai velisti, specialmente delle classi veloci e foiling: Riva del Garda, dove i catamarani volanti si sfideranno da giovedì fino a domenica. 

Le regate della GC32 Riva Cup, organizzate con il supporto della Fraglia Vela Riva, vedranno la partecipazione di sette team e ci si aspetta battaglia, soprattutto per le posizioni di vertice dove continuerà il duello fra Oman Air dello skipper Adam Minoprio-e Alinghi di Ernesto Bertarelli, per l’occasione timonato dall’asso svizzero Arnaud Psarofaghis.

Se è ormai praticamente certo che sarà uno di questi due team a conquistare il titolo di campione del GC32 Racing Tour 2019 nel gran finale di Mascate, in Oman, la lotta per il terzo gradino del podio è ancora apertissima. Attualmente la piazza è occupata dai due volte medaglia d’oro olimpica austriaci Roman Hagara e Hans-Peter Steinacher su Red Bull Sailing Team.

“Conosciamo il Lago di Garda per avervi corso molto nelle classi olimpiche.” Ha dichiarato Hagara, che ha regatato a Riva anche con il GC32, ma con un equipaggio differente e spera nella famosa combinazione di vento e acqua piatta tipica del Garda. “A Palma abbiamo visto che con vento teso andiamo bene, quindi speriamo che ci sia tanta aria.” Un’ottima opportunità anche per i molti ospiti del suo sponsor Red Bull, che ha sede nella vicina Austria, che potranno approfittare dei programmi di ospitalità del GC32 Racing Tour.

Il team Argo, dello statunitense Jason Carroll, ritorna al GC32 Racing Tour dopo aver perso la Copa del Rey MAPFRE, per partecipare e vincere la Transpac da Los Angeles alle Hawaii. Carroll si dice felice di ritornare a regatare nelle acque dell’alto Lago di Garda, con il loro scenario mozzafiato.“Riva è una costante nel calendario della classe. Ogni anno ci torniamo, e ogni volta è un evento magnifico. Il luogo è bellissimo ed è quasi certo avere 10/15 nodi di vento, con acqua piatta, delle condizioni ideali.”

Per l’evento gardesano Argo dovrà fare a meno di Nick Hutton, impegnato in Coppa America, che sarà sostituito dall’esperto di multiscafi francese Hervé Cunningham. Contando anche il tattico Seb Col, ora il team di Argo è composto per due quinti da francesi.

Cambio di equipaggio anche a bordo di Black Star Sailing Team dello svizzero Christian Zuerrer a cui si aggiungerà il campione di match-racing neozelandese Will Tiller, oltre all’australiano Keith Swinton che ha timonato la barca svizzera lo scorso mese a Palma di Maiorca. 

Black Star Sailing Team ha debuttato nel GC32 Racing Tour quest’anno ma sta guadagnando fiducia sulle manovre e sulle regolazioni. Zuerrer si è detto impressionato da Riva del Garda: “E’ un posto incredibile, la scorsa settimana faceva freddo e pioveva, ma le condizioni di vento erano comunque buone. Speriamo di avere condizioni ideali e di regatare bene, lottando contro i team più forti come abbiamo fatto a Lagos.”

Zoulou di Erik Maris, un team sempre molto continuo, guida la classifica provvisoria degli owner-driver del GC32 Racing Tour 2019 ai danni di Argo. “Riva del Garda è uno dei miei campi di regata preferiti.” Ha spiegato il randista Thierry Fouchier. “Le persone del posto sono molto accoglienti e c’è molto spazio. Sanno come organizzare degli eventi velici e le condizioni meteo sono sempre buone, con un bel vento il pomeriggio. Poi con queste montagne, il panorama è incredibile. Gran posto.”

Il Garda è stato protagonista di alcuni record di velocità fatti registrare dai GC32, intorno ai 40 nodi. Per ora non è successo di nuovo ma Fouchier è ottimista. “Con 18 nodi d’aria potremmo farne 35 di velocità.”

Inoltre Zoulou tiene nel mirino Red Bull peer la conquista del terzo gradino del podio del GC32 Racing Tour 2019. “Non è certo un segreto, bisogna fare delle belle partenze, navigare veloci e fare meno errori degli altri.” Dice Fouchier. 

 


11/09/2019 17:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci