sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

GC32

GC32: tanti campioni in regata al Mondiale di Lagos

gc32 tanti campioni in regata al mondiale di lagos
redazione

Campioni olimpici, di Coppa America, della Volvo Ocean Race champions e velisti con diversi titoli mondiali in bacheca si sono dati appuntamento a Lagos, sulla costa portoghese dell’Algarve, per il Mondiale GC32, che si apre domani. La flotta riunita a Lagos, per il secondo evento della stagione del GC32 Racing Tour 2019 e che gode del supporto della città, della Marina de Lagos e di Sopromar, è composta di dieci team da sette diversi paesi, alcuni lontani come la Cina, gli USA e l’Oman.

Uno dei team presenti alla rassegna iridata è lo svizzero Team Tilt guidato da Sébastien Schneiter, che vede anche la presenza, confermata sul filo di lana di Glenn Ashby, skipper del defender della Coppa America, Emirates Team New Zealand. Ashby è stato protagonista anche della vittoria dello scorso anno di Team Tilt al Mondiale GC32 di Riva del Garda, e dunque si è ritagliato un po’ di tempo dagli impegni di Coppa per dare una mano all’equipaggio nella difesa del titolo. Tuttavia Ashby ha ammesso che: “L’ultima regata a cui ho partecipato sono stati i mondiali di Classe-A lo scorso novembre nel Queensland. E’ incredibile quanto poco si riesca a regatare, quando si è coinvolti in un sindacato di Coppa America! Mi sono ritrovato presto, dopo aver tirato un po’ di cime.”

Ashby capisce l’importanza di un Mondiale, dato che personalmente ne ha vinti dieci ed è il campione in carica del catamarano Classe-A. Quanto alle chance di Team Tilt è realistico, dato che avendo navigato insieme solo lo scorso anno, il gruppo ha dovuto ripartire dai fondamentali. “Abbiamo passato un po’ di giorni a imparare come virare e strambare, a dire la verità…” Ashby si è detto impressionato dal campo di Lagos. “Da quanto ho potuto vedere è il posto ideale, acqua piatta per la maggior parte del tempo e un bel vento, sole e bella temperatura. Condizioni quasi perfette per delle barche foiling.”

Ma Ashby non è il solo velista di Coppa presente in Portogallo. Sir Ben Ainslie, che è lo skipper di  INEOS Team UK è a Lagos con il suo INEOS Rebels UK. Oltre ad essere il velista olimpico più titolato della storia, con i suoi quattro ori e un’argento, Sir Ben ha anche vinto l’ America’s Cup a San Francisco con Oracle Team USA, come ha fatto il suo jib trimmer sul GC32, Joe Newton. Il numero di medaglie olimpiche a bordo del GC32 britannico è impressionante, visto che oltre a quelle di Ainslie, c’è anche l’oro nei Finn a Rio 2016 di Giles Scott, dove Iain Jensen vinse l’argento nei 49er, dopo aver ottenuto l’oro a Londra 2012. Il quinto a bordo è invece Luke Parkinson che si è aggiudicato la Volvo Ocean Race con Abu Dhabi Ocean Racing.

“Bello essere di nuovo a Lagos – è un posto magnifico,” dice Ainslie, che proprio qui ha debuttato lo scorso anno nel circuito. “L’anno scorso abbiamo avuto delle belle regate e questa volta ci sono dei team in più, e noi siamo un po’ più pratici del mezzo. E’ bello anche che  Team Tilt sia qui a difendere il titolo. Con Glenn Ashby è un gruppo forte, e c’è anche un po’ di rivalità di Coppa. Sono certo che sarà divertente.”

Un altro campione è il francese Franck Cammas, skipper di NORAUTO, più conosciuto però per le sue imprese in oceano, come la vittoria nella Volvo Ocean Race, alla Route du Rhum, al Trofeo Giulio Verne, oltre ai tanti titoli conquistati con i trimarani ORMA 60. Inoltre Cammas lo scorso anno si aggiudicò proprio la GC32 Lagos Cup.

“Lo scorso anno siamo andati bene, ma la flotta quest’anno è diversa. Speriamo di fare meglio di quanto fatto a Villasimius, il primo evento del GC32 Racing Tour 2019. In Sardegna abbiamo fatto regate buone e meno buone, quindi dobbiamo essere più continui. Non siamo lontani, ma non siamo al livello di quelli davanti.”

Cammas è stato anche lo skipper della campagna francese alla Coppa America a Bermuda e molti dei suoi compagni ora sono a bordo di Zoulou di Erik Maris, mentre un altro skipper di Coppa francese  è Seb Col, tattico ora a bordo di Argo dello statunitense Jason Carroll. Questa settimana sia Maris che Carroll si daranno battaglia per conquistare il titolo mondiale GC32 degli owner-driver.  

Uno degli equipaggi di maggior successo di tutti i tempi è certamente Alinghi di Ernesto Bertarelli, due volte vincitore dell’America’s Cup, che ha vito anche l’ultima stagione delle Extreme Sailing Series. 

Questa settimana il posto di Bertarelli sarà preso dal talentuoso Arnaud Psarofaghis. “Non sentiamo la pressione, ma vogliamo regatare bene.” Spiega Psarofaghis. “In regata tutti spingeranno per vincere e forse alcuni saranno delusi se non ci riusciranno.” Rispetto a Villasimius Alinghi ha cambiato equipaggio con Nicolas Charbonnier ora alla randa e alla tattica con Bryan Mettraux alle scotte, Yves Detrey a prua e Timothé Lapauw rientrato dopo un infortunio.  

Il terzo team svizzero è Black Star Sailing Team, di Christian Zürrer, new entry di quest’anno, di cui fa parte anche il velista di Star Flavio Marazzi che sarà alla barra, mentre anche due componenti del Red Bull Sailing Team hanno un glorioso passato olimpico, lo skipper Roman Hagara e Hans-Peter Steinacher, che sono stati medaglia d’0oro in Tornado a Sydney 2000 e Atene 2004. 

Oman Air e CHINAone NINGBO sono entrambi guidati da skipper neozelandesi, e campioni del circuito mondiale di Match Racing. Adam Minoprio  di Oman Air ha vinto il suo primo titolo nel 2009 prima di prendere parte alla Volvo Ocean Race e il team è fresco della vittoria ottenuta a Villasimius. 

CHINAone NINGBO è un team in crescita e il suo skipper  Phil Robertson vinse il titolo nel 2016. Il gruppo misto con velisti cinesi è anche reduce dalla tappa di New York del circuito SailGP. 

“Siamo un po’ indietro di preparazione, ma stiamo recuperando. I concorrenti sembrano tutti molto forti, c’è una bella concentrazione di campioni.” Oltre a Robertson e ai cinesi a bordo ci saranno anche  Will Tiller e James Wierzbowski.

Le prime regate sono in programma domani alle 13 e l’evento si concluderà dominata. Oltre alle regate di flotta i team parteciperanno ai test di velocità in linea del Cascade Sopromar Speed Challenge, dove la barca che farà registrare la velocità media più alta vincerà un soggiorno di tre notti per cinque persone al Cascade Wellness & Lifestyle Resort di Lagos.


Team partecipanti al Mondiale GC32 2019
Alinghi (SUI) Arnaud Psarofaghis
Argo (USA) Jason Carroll
Black Star Sailing Team (SUI) Christian Zürrer
CHINAone NINGBO (CHN) Phil Robertson
INEOS Rebels UK (GBR) Ben Ainslie 
NORAUTO (FRA) Franck Cammas 
Team Oman Air (OMA) Adam Minoprio 
Team Tilt (SUI) Sebastien Schneiter
Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara
Zoulou (FRA) Erik Maris

 


26/06/2019 22:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci