Dopo aver rotto l'albero il giorno precedente, l'altro equipaggio svizzero del Black Star Sailing Team era in cerca di riscatto. Non hanno dovuto aspettare troppo a lungo, finendo terzi nella prima regata e poi vincendo la successiva. Un ottimo rientro da parte di Christian Zuerrer e del suo team. "Ci sentiamo benissimo - ha detto Zuerrer - e per noi è stato possibile regatare di nuovo oggi perché tutti i team ci hanno aiutato a gestire tutto in acqua ieri evitando che l'albero riportasse danni gravi”.
"Sono davvero grato a Zoulou per averci prestato la sezione inferiore del loro albero di riserva. Tutto il nostro team ha fatto un grande sforzo, un lungo turno di notte per montare il nuovo albero entro la mattina. Il centro nautico Sopramar ha fatto un grande lavoro aiutandoci con la gru".
Un bel rientro in acqua per Black Star. "Volevamo tornare con una vittoria ma purtroppo il salto di vento non ci è stato favorevole nella prima regata, ma poi l'abbiamo ottenuta nella seconda regata. Puntiamo al podio domani".
Molti team puntano al podio, infatti. Red Bull Sailing Team occupa il secondo posto in classifica generale con 43 punti, Team Rockwool Racing è terzo con 47, Black Star segue con 51 e il team francese Zoulou con 55. In condizioni così mutevoli sulla costa dell'Algarve, aspettatevi qualche rimescolamento del gruppo nella giornata finale.
C'è poi la Swiss Foiling Academy che ha lottato per cercare di avere un impatto sulle regate. Il giovane team continua a imparare e mostra grande determinazione nel migliorarsi.
Nicolai Sehested sta governando Rockwool un po' meglio ogni giorno, mentre prende confidenza con il GC32 per la prima volta. "Siamo ancora lontani da Alinghi ma stiamo migliorando giorno dopo giorno come speravamo di fare. Le regate sono molto combattute e i team intorno a noi stanno navigando molto bene, quindi se domani avremo una brutta giornata saremo di nuovo in fondo alla classifica. Dobbiamo continuare a imparare, continuare a migliorare, altrimenti non riusciremo a tenere queste squadre dietro di noi per molto tempo. Gli insegnamenti e i miglioramenti sono più importanti per il nostro team che il risultato, ma naturalmente, sì, ci piacerebbe salire sul podio domani".
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24