Troppo vento anche per Garibaldi. Così il Direttore di corsa Arturo Bruni, la cui somiglianza con Giuseppe Garibaldi è impressionante, ha decretato che non si sarebbe disputata la seconda regata tra le isole della Maddalena.
"E' stata un'edizione con tanto vento - ha commentato il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino - ed anche con tanto freddo. Già nella traversata avevamo preso in pieno la perturbazione che stava arrivando, ed abbiamo avuto più di 30 nodi che non si sono affatto calmati nei giorni seguenti. Nel primo triangolo del 31 maggio abbiamo avuto un vento di circa 20 nodi da est, ma nella seconda giornata il vento stava arrivando a 30 nodi e le condizioni non erano affatto adatte alla disputa della regata. Ne abbiamo approfittato per una visita istruttiva al compendio garibaldino di Caprera".
La regata è finita così, con Vento di Sardegna, affossato dal rating, giunto quinto, ed On Air, il Paperini 40 di Luciano Grassi, a confermarsi campione per il secondo anno consecutivo. Per Andrea Mura la soddisfazione di aver vinto la lunga e di aver regatato nel suo mare per puro spirito sportivo, per sapendo bene che sarebbe stato penalizzato nella classifica overall.
Piazza d'onore per Tanikely, First 45 F5 di Cecilia Mazzoni e terzo posto per Aglaia, Genesi 43 di Luca Tisselli e Marina Ferrieri.
La regata è stata supportata dal Comune di La Maddalena e dal porto di Cala Gavetta che ha offerto ospitalità alle barche della 1000 Vele.
Questa la classifica finale
1) On Air p. 1,9
3) Tanikely p. 3,35
4) Aglaia p. 4,8
4) Maylan p. 7,25
5) Ubiquity-Vento di Sardegna p. 8,45
...........
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio