mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

1000 VELE PER GARIBALDI

Garibaldi ferma la sua "1000 Vele"

garibaldi ferma la sua quot 1000 vele quot
redazione

Troppo vento anche per Garibaldi. Così il Direttore di corsa Arturo Bruni, la cui somiglianza con Giuseppe Garibaldi è impressionante, ha decretato che non si sarebbe disputata la seconda regata tra le isole della Maddalena. 
"E' stata un'edizione con tanto vento - ha commentato il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino - ed anche con tanto freddo. Già nella traversata avevamo preso in pieno la perturbazione che stava arrivando, ed abbiamo avuto più di 30 nodi che non si sono affatto calmati nei giorni seguenti. Nel primo triangolo del 31 maggio abbiamo avuto un vento di circa 20 nodi da est, ma nella seconda giornata il vento stava arrivando a 30 nodi e le condizioni non erano affatto adatte alla disputa della regata. Ne abbiamo approfittato per una visita istruttiva al compendio garibaldino di Caprera".
La regata è finita così, con Vento di Sardegna, affossato dal rating, giunto quinto, ed On Air, il Paperini 40 di Luciano Grassi, a confermarsi campione per il secondo anno consecutivo. Per Andrea Mura la soddisfazione di aver vinto la lunga e di aver regatato nel suo mare per puro spirito sportivo, per sapendo bene che sarebbe stato penalizzato nella classifica overall.
Piazza d'onore per Tanikely, First 45 F5 di Cecilia Mazzoni e terzo posto per Aglaia, Genesi 43 di Luca Tisselli e Marina Ferrieri.
La regata è stata supportata dal Comune di La Maddalena e dal porto di Cala Gavetta che ha offerto ospitalità alle barche della 1000 Vele.

Questa la classifica finale
1) On Air p. 1,9
3) Tanikely p. 3,35
4) Aglaia p. 4,8
4) Maylan p. 7,25
5) Ubiquity-Vento di Sardegna p. 8,45
...........


02/06/2016 16:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci