Tre regate per la prima giornata della “Spring Cup 2019” della classe Star, manifestazione promossa dal Circolo Vela Gargnano, sotto l’egida della Federazione Italiana della vela. La classifica provvisoria è guidata dai tedeschi Barth Uwe e Stefen Ruts con piazzamenti: 4-2-1. L’equipaggio del lago di Costanza precede i russi Zhivotoskiy-Shnyr, il team bresciano con Paolo Masserdotti e Massimiliano Tassini, Oscar Tonoli con Mario Domici. Seguono Lorenzo Tonini, il presidente del Sodalizio gargnanese con Alfredo Chimini e che, per ora, guida il match-race del tutto particolare con Giuseppe Viel (9°nella provvisoria), presidente del Circolo Nautico di Brenzone. Dopo Tonini ci sono in classifica i lariani Pozzi-Magni e Dario Noseda (con Lanfranconi), lo skipper di Madello del Lario, che con la piccola Star (nemmeno 7 metri di lunghezza) ha sfidato, due anni or sono l’Atlantico, dalle Canarie ai Caraibi. Domani ultima serie di gare sempre davanti a Bogliaco e Gargnano, sotto l’attenta regia del Comitato di Garda presieduto da Mino Miniati. Per tutte le rive del Benaco sono due giornate intense a tutto sport, stamattina con i podisti della Bvg, la Bassa via del Garda, da Salò a Limone, domano con la gara ciclistica amatoriale del Trofeo Golnago. Un vero trionfo delle discipline Outdoor.
foto Fabiano Capuccini
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"