Aspettando il 54° Trofeo Gorla si è corsa sul Garda la Gentlemen per i monotipi in questa gara che si doveva correre a metà maggio. Poco vento, pioggia anche abbondante, una sola prova conclusa, ma tanto basta per assegnare i titoli di timonieri-armatori. Baraimbo (Fraglia Desenzano) cambia timoniere, da Giò Pizzatti al gargnanese Marco Schirato, Secondo è Umberto Grumelli con Flipper (Fraglia Desenzano), terzo il trentino Matteo Ferraglia (che oggi sarà al Cat X 40 della Sail Academy) con Karmat del Circolo Nautico Portese. Gli armatori, i gentlemen del gruppo, sono Nicolò Crestana, Paolo Cattaruzzi e Lorenzo Sabella. Vittoria tra i Protagonist di Tommaso Dal Cin (Vc Campione) alla barra di Baffun 2, secondo Cesare Boventi con il General Lee di Patrizia Anele, terzo Claudio Bazzoli (CV Gargnano), primo armatore, con Spirito Libero, secondo in questo gruppo è Rocco Fanello. I Fun si sono presentati con Angelo Capello del Vela Club Manerba che si impone in entrambe le classifiche, secondo è Federico Quecchia, terzo Andrea Cremonesi. Giorgio Zorzi, solitario, si impone con l'Ufetto 22. Per il Gorla si contano gli iscritti che hanno superato quota 100. Si parte domenica mattina alle 8.30 da Bogliaco con tutti pronti via (dai libera ai 69F ai Multiscafi) per affrontare l'alto Garda con i passaggi sotto la ciclo pedonale di Limone e l'isola del Trimelone, aperta per la prima volta al pubblico.
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
L’esclusivo servizio charter per scoprire il Mediterraneo a bordo di uno yacht Fiart
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match
Per Charles Caudrelier c'è frustrazione per aver mancato l'obiettivo del Trofeo Jules Verne, ma la consapevolezza di aver imparato molto. Prossimi impegni il Fastnet e la Transat Jacques Vabre
Due grandi skipper per una sfida gigantesca. Il Maxi Banque Populaire XI, in acqua entro la fine di aprile, partirà il prossimo novembre sulla Transat Jacques Vabre con grandi ambizioni. A bordo, Armel Le Cléac'h sarà insieme a Kevin Escoffier
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
L'inverno del 20-21 è stato ancora più devastante dei precedenti per il Canale di Corinto. Ci sono state frane più frequenti e significative, che hanno comportato una chiusura più lunga di quelle già subite dalla struttura negli ultimi decenni