Aspettando il 54° Trofeo Gorla si è corsa sul Garda la Gentlemen per i monotipi in questa gara che si doveva correre a metà maggio. Poco vento, pioggia anche abbondante, una sola prova conclusa, ma tanto basta per assegnare i titoli di timonieri-armatori. Baraimbo (Fraglia Desenzano) cambia timoniere, da Giò Pizzatti al gargnanese Marco Schirato, Secondo è Umberto Grumelli con Flipper (Fraglia Desenzano), terzo il trentino Matteo Ferraglia (che oggi sarà al Cat X 40 della Sail Academy) con Karmat del Circolo Nautico Portese. Gli armatori, i gentlemen del gruppo, sono Nicolò Crestana, Paolo Cattaruzzi e Lorenzo Sabella. Vittoria tra i Protagonist di Tommaso Dal Cin (Vc Campione) alla barra di Baffun 2, secondo Cesare Boventi con il General Lee di Patrizia Anele, terzo Claudio Bazzoli (CV Gargnano), primo armatore, con Spirito Libero, secondo in questo gruppo è Rocco Fanello. I Fun si sono presentati con Angelo Capello del Vela Club Manerba che si impone in entrambe le classifiche, secondo è Federico Quecchia, terzo Andrea Cremonesi. Giorgio Zorzi, solitario, si impone con l'Ufetto 22. Per il Gorla si contano gli iscritti che hanno superato quota 100. Si parte domenica mattina alle 8.30 da Bogliaco con tutti pronti via (dai libera ai 69F ai Multiscafi) per affrontare l'alto Garda con i passaggi sotto la ciclo pedonale di Limone e l'isola del Trimelone, aperta per la prima volta al pubblico.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio