domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

WINDSURF

Garda: prima giornata dell'iQFOiL Junior & Youth World Championships

garda prima giornata dell iqfoil junior amp youth world championships
redazione

A Campione del Garda prima giornata degli iQFOiL Junior & Youth World Championships, evento organizzato da Univela Sailing e Canottieri Garda Salò. 
I primi a scendere in acqua sono stati gli Youth Men (ragazzi Under 19) e a seguire le Youth Women (ragazze Under 19).
Il programma della mattina è stato rispettato in maniera impeccabile grazie alle favorevoli condizioni meteorologiche. I ragazzi sono riusciti a disputare tre provecon un vento intorno ai 15 nodi e onda abbastanza formata. E’ stato scelto il percorso Course Race, che consente delle regata di durata media attorno ai 15 minuti, considerato che l’intensità del vento era superiore ai 15 nodi.
Si sono distinti i ragazzi provenienti da SpagnaFrancia e Israele. Nei primi dieci troviamo anche due italiani Manolo Modena (7°posto) e Leonardo Tomasini (10° posto), entrambi appartenenti al Circolo Surf Torbole. 
Al primo posto della classifica provvisoria è dello spagnolo Nacho Baltasar Summers con ottimi parziali: 1-2-5, seguito dal francese Ewen Kermorgant: 16-3-1 e al terzo posto dall’altro transalpino Gaspar Carfatan: 1-nsc-3. 
Per il momento i concorrenti sono molto vicini con i parziali, la classifica corta prelude a potenziali grossi cambiamenti nei prossimi giorni.


Nella flotta femminile, al primo posto della classifica provvisoria troviamo Manon Pianazza, che nelle tre prove della mattinata ha avuto uno score impeccabile: 2-1-1. A seguire, con risultati costanti c’è l’italiana di Torbole sul Garda Sofia Renna con i parziali: 1-3-2, la quale si è dimostrata competitiva e allo stesso tempo molto sicura di sé, regatando nelle acque di casa. Conquista il terzo posto l’israeliana Kafri Mika, con tre prove estremamente solide: 3-4-3. Per il momento le prime tre ragazze hanno un distacco consistente dal resto della flotta.

Oggi il campo di regata era molto tecnico, fondamentale è stato sicuramente effettuare buone partenze. Molto importante erano le scelte del bordeggio di bolina ed individuare le zone con maggiore pressione. Diversi sorpassi avvengono anche sulle Lay-line, ultimo bordo per arrivare alla boa, oggi centrarle nella maniera più precisa possibile faceva la differenza”, dichiara Manon Pianazza, la ragazza francese che è in testa alla classifica provvisoria.

 

La divisione Junior (ragazze e ragazzi Under 17), che dovevano regatare al termine delle tre prove delle flotte Youth, non hanno potuto portare a termine le prove a causa del calo del vento.

Mercoledì 28 luglio i primi a partire saranno quindi gli Junior e a seguire i più grandi, gli Youth, cercando di utilizzare tutti i tipi di percorso previsti: Course Race, Sprint Slalom e Marathon. 

Le gare
I ragazzi sono divisi in due flotte, la gialla e la blu, per le prime due giornate del campionato i due gruppi vengono composti in maniera omogenea in base alla classifica provvisoria. Al termine delle regate di qualifica le due flotte saranno divise definitivamente in Gold e Silver. Nella prima divisione si trovano tutti i ragazzi che hanno mantenuto delle posizioni costanti nella prima parte della classifica, e sono coloro che potranno sfidarsi per il titolo, nella seconda divisione rientreranno i ragazzi che si sono posizionati dalla metà classifica in poi.

Le donne invece, che sono in numero inferiore rispetto agli uomini, regatano in un’unica flotta.

 


27/07/2021 21:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci