A Campione del Garda prima giornata degli iQFOiL Junior & Youth World Championships, evento organizzato da Univela Sailing e Canottieri Garda Salò.
I primi a scendere in acqua sono stati gli Youth Men (ragazzi Under 19) e a seguire le Youth Women (ragazze Under 19).
Il programma della mattina è stato rispettato in maniera impeccabile grazie alle favorevoli condizioni meteorologiche. I ragazzi sono riusciti a disputare tre provecon un vento intorno ai 15 nodi e onda abbastanza formata. E’ stato scelto il percorso Course Race, che consente delle regata di durata media attorno ai 15 minuti, considerato che l’intensità del vento era superiore ai 15 nodi.
Si sono distinti i ragazzi provenienti da Spagna, Francia e Israele. Nei primi dieci troviamo anche due italiani Manolo Modena (7°posto) e Leonardo Tomasini (10° posto), entrambi appartenenti al Circolo Surf Torbole.
Al primo posto della classifica provvisoria è dello spagnolo Nacho Baltasar Summers con ottimi parziali: 1-2-5, seguito dal francese Ewen Kermorgant: 16-3-1 e al terzo posto dall’altro transalpino Gaspar Carfatan: 1-nsc-3.
Per il momento i concorrenti sono molto vicini con i parziali, la classifica corta prelude a potenziali grossi cambiamenti nei prossimi giorni.
Nella flotta femminile, al primo posto della classifica provvisoria troviamo Manon Pianazza, che nelle tre prove della mattinata ha avuto uno score impeccabile: 2-1-1. A seguire, con risultati costanti c’è l’italiana di Torbole sul Garda Sofia Renna con i parziali: 1-3-2, la quale si è dimostrata competitiva e allo stesso tempo molto sicura di sé, regatando nelle acque di casa. Conquista il terzo posto l’israeliana Kafri Mika, con tre prove estremamente solide: 3-4-3. Per il momento le prime tre ragazze hanno un distacco consistente dal resto della flotta.
“Oggi il campo di regata era molto tecnico, fondamentale è stato sicuramente effettuare buone partenze. Molto importante erano le scelte del bordeggio di bolina ed individuare le zone con maggiore pressione. Diversi sorpassi avvengono anche sulle Lay-line, ultimo bordo per arrivare alla boa, oggi centrarle nella maniera più precisa possibile faceva la differenza”, dichiara Manon Pianazza, la ragazza francese che è in testa alla classifica provvisoria.
La divisione Junior (ragazze e ragazzi Under 17), che dovevano regatare al termine delle tre prove delle flotte Youth, non hanno potuto portare a termine le prove a causa del calo del vento.
Mercoledì 28 luglio i primi a partire saranno quindi gli Junior e a seguire i più grandi, gli Youth, cercando di utilizzare tutti i tipi di percorso previsti: Course Race, Sprint Slalom e Marathon.
Le gare
I ragazzi sono divisi in due flotte, la gialla e la blu, per le prime due giornate del campionato i due gruppi vengono composti in maniera omogenea in base alla classifica provvisoria. Al termine delle regate di qualifica le due flotte saranno divise definitivamente in Gold e Silver. Nella prima divisione si trovano tutti i ragazzi che hanno mantenuto delle posizioni costanti nella prima parte della classifica, e sono coloro che potranno sfidarsi per il titolo, nella seconda divisione rientreranno i ragazzi che si sono posizionati dalla metà classifica in poi.
Le donne invece, che sono in numero inferiore rispetto agli uomini, regatano in un’unica flotta.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"