sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

GARDA

Garda: nel fine settimana con il Trofeo Roberto Bianchi

Si salpa. Dopo il lungo letargo invernale (e anche primaverile), causato dal Covid, il primo appuntamento lungo la West Coast del Garda di Lombardia sarà il 24 e 25 aprile con la classica d'apertura del Trofeo Roberto Bianchi, riservata ai Monotipi di Dolphin, Protagonist, Asso 99, gli scafi dell' Orc, l'Offshore Internazionale, in abbinata con l'ultima manche della Winter Cup 2020-21, dove in testa, alla provvisoria, c'è il Dolphin 81 dello skipper bergamasco Francesco Crippa (Fraglia Desenzano), vincitore della regata dell'Odio. Il programma prevede Sabato 24 il primo segnale di avviso alle ore 13.30 (regate a bastone) ;Domenica 25: alle ore 9.00 (regata lunga). Il Bianchi porta la firma organizzativa di CV Gargnano e Diavoli Rossi di Desenzano, sotto l'Egida ed i Regolamenti di Federazione Italiana Vela. La regata si correrà con le boe telecomandate, frutto della collaborazione tra i Club di Gargnano, Brenzone e Acquafresca di Brenzone. Dopo questo intenso week end, sempre a Gargnano si correrà a maggio con il 15-16. Sarà la tappa del Circuito Ufo 22, che tanto successo ha riscosso nella sua “prima” stagionale sul lago d'Iseo; il 22-23 maggio ecco la Gentlemen Cup, sempre per i monotipi Dolphin, Asso, Protagonist 7.5, Fun. Ad inizio giugno ci sarà il “Meeting 1001 Vela” riservato alle carene costruite con materiali Ecocompatibili, allestite dalle Università di Italia, Germania e Svizzera. A metà giugno ci saranno gli One Design del Dolphin che assegneranno il loro tricolore Open. Gli scafi firmati da Ettore Santarelli. Al via si annunciano quasi 30 carene, comprese quelle che arriveranno da Germania e Svizzera. La barca gardesano-sebino, disegno di Santarelli, prime costruzioni alla Maxi Dolphin in Franciacorta, le colline a sud del lago d'Iseo, rappresentano uno dei simboli del “Made in Brescia” in ambito nautico. La Maxi Dolphin di Erbusco sarà anche Partner con #Visit Brescia-Brescia Tourism del Campionato Italiano fissato nelle date dell' 11 – 13 giugno, tra Bogliaco, Gargnano e il Prato di Tignale. Dal 26 – 27 giugno è stato ri-collocato il Meeting Giovanile Centrale del latte di Brescia per il doppio Rs Feva, che si doveva correre nella settimana di Pasqua. Il Garda di Lombardia passa poi alla metà luglio (15-27 luglio) con il “Campionato Europeo Laser Master 2021” (Over 35 in su), che salvo sorprese, sarà la regata più affollata nel calendario della West Coast del lago di Garda, quella lombarda. Ad agosto (13-27 agosto) correranno le barche volanti del Persico69F, base logistica a Limone. Il tutto in attesa degli eventi della 71° Centomiglia (4-5 settembre), la gara velica più longeva d'Italia.


20/04/2021 14:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci