Si salpa. Dopo il lungo letargo invernale (e anche primaverile), causato dal Covid, il primo appuntamento lungo la West Coast del Garda di Lombardia sarà il 24 e 25 aprile con la classica d'apertura del Trofeo Roberto Bianchi, riservata ai Monotipi di Dolphin, Protagonist, Asso 99, gli scafi dell' Orc, l'Offshore Internazionale, in abbinata con l'ultima manche della Winter Cup 2020-21, dove in testa, alla provvisoria, c'è il Dolphin 81 dello skipper bergamasco Francesco Crippa (Fraglia Desenzano), vincitore della regata dell'Odio. Il programma prevede Sabato 24 il primo segnale di avviso alle ore 13.30 (regate a bastone) ;Domenica 25: alle ore 9.00 (regata lunga). Il Bianchi porta la firma organizzativa di CV Gargnano e Diavoli Rossi di Desenzano, sotto l'Egida ed i Regolamenti di Federazione Italiana Vela. La regata si correrà con le boe telecomandate, frutto della collaborazione tra i Club di Gargnano, Brenzone e Acquafresca di Brenzone. Dopo questo intenso week end, sempre a Gargnano si correrà a maggio con il 15-16. Sarà la tappa del Circuito Ufo 22, che tanto successo ha riscosso nella sua “prima” stagionale sul lago d'Iseo; il 22-23 maggio ecco la Gentlemen Cup, sempre per i monotipi Dolphin, Asso, Protagonist 7.5, Fun. Ad inizio giugno ci sarà il “Meeting 1001 Vela” riservato alle carene costruite con materiali Ecocompatibili, allestite dalle Università di Italia, Germania e Svizzera. A metà giugno ci saranno gli One Design del Dolphin che assegneranno il loro tricolore Open. Gli scafi firmati da Ettore Santarelli. Al via si annunciano quasi 30 carene, comprese quelle che arriveranno da Germania e Svizzera. La barca gardesano-sebino, disegno di Santarelli, prime costruzioni alla Maxi Dolphin in Franciacorta, le colline a sud del lago d'Iseo, rappresentano uno dei simboli del “Made in Brescia” in ambito nautico. La Maxi Dolphin di Erbusco sarà anche Partner con #Visit Brescia-Brescia Tourism del Campionato Italiano fissato nelle date dell' 11 – 13 giugno, tra Bogliaco, Gargnano e il Prato di Tignale. Dal 26 – 27 giugno è stato ri-collocato il Meeting Giovanile Centrale del latte di Brescia per il doppio Rs Feva, che si doveva correre nella settimana di Pasqua. Il Garda di Lombardia passa poi alla metà luglio (15-27 luglio) con il “Campionato Europeo Laser Master 2021” (Over 35 in su), che salvo sorprese, sarà la regata più affollata nel calendario della West Coast del lago di Garda, quella lombarda. Ad agosto (13-27 agosto) correranno le barche volanti del Persico69F, base logistica a Limone. Il tutto in attesa degli eventi della 71° Centomiglia (4-5 settembre), la gara velica più longeva d'Italia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24