Grande festa per la classe velica dei Dolphin che ha premiato i suoi Campioni 2018. La Piccola Vela di Desenzano ha ospitato skipper, armatori, prodieri e Vip per il tradizionale incontro di fine stagione, in attesa del Cimento Invernale che la Fraglia di Desenzano riproporrà dal prossimo novembre per poi concludersi poi nel 2019. Francesco Crippa e Flavio Bocchio, presidente e segretario di flotta, hanno sottolineato come il Dolphin (un progetto di Ettore Santarelli) sia stata la barca più presente alle regate del lago di Garda, autentico emblema per il "made in Benàco", simbolo del capoluogo lacustre, partendo dalla sua Fraglia Vela fino all' Amministrazione Comunale presente alla serata con il primo cittadino architetto Guido Malinverno. Il premio assoluto del Circuito è andato a "Fantastica". A ritirarlo le due armatrici, le sorelle Anna e Giulia Navoni, vero emblema dello spirito "familiare" e "vere" testimonial della Fraglia Vela Desenzano. Nella classifica assoluta precedono “Baraimbo Due” degli armatori Imperadori e Razzi, condotta, alternativamente, da Gio’ Pizzatti e Marco Schirato, terzo "Twister-Sterilgarda" di Bocchio-Podestà, con alla barra "Mat" Polettini e Carlo de Paoli Ambrosi; "Zero Uno Risposta" condotta da Mattia Pagani, "30 Nodi" con il gruppo guidato da Emy Paroni. Il primo gentleman è il bergamasco Francesco Crippa che con il suo "N’ do it" precede Insolente di Giovanni Perani, "Jack Rabbit" di Cattaruzzi, "Black in black" di Sabella e "Isabò" di Giovinazzo. Ed ora il Dolphin va verso il Cimento Invernale.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva