domenica, 9 novembre 2025

GARDA

Garda, Gargnano: regate rinviate al 24/25 aprile

garda gargnano regate rinviate al 24 25 aprile
redazione

La stagione del Circolo Vela Gargnano doveva iniziare in questo week end. La situazione sanitaria ha consigliato i dirigenti del sodalizio del lago di Garda a far slittare le due regate della Winter Cup e del Trofeo Bianchi ai prossimi 24-25 aprile, regate per monotipo come Dolphin, Protagonist, Asso 99 e la flotta Orc. Stessa sorte dovrebbe toccare al Meeting Giovanile – Trofeo Centrale del latte di Brescia, che da Pasqua dovrebbe (non è ancora definitiva la decisione) passare a fine giugno.  Per quel che riguarda le altre regate si spera che la situazione generale possa portare ad inizio giugno alla parte, oramai estiva del Calendario. In programma c'è già il “Meeting 1001 Vela” riservato alle carene costruite con materiali Ecocompatibili, allestite dalle Università di Italia, Germania e Svizzera.  A metà giugno ci saranno gli One Design Dolphin per il tricolore Open. Gli scafi firmati da Ettore Santarelli andranno a sfidare “Baraimbo 2”, detentore dello scudetto nazionale. Al via si annunciano quasi 25 carene, comprese quelle che arriveranno da Germania e Svizzera. 

A metà luglio (15-27 luglio) si andrà avanti con il “Campionato Europeo Laser Master 2021” (Over 35), che salvo sorprese, sarà la regata più affollata nel calendario della West Coast del lago di Garda, quella lombarda. Ad agosto (13-27 agosto) toccherà alle barche volanti del Persico69F. La flotta dei Foil made in Bergamo, Brescia e Verona, saranno nelle acque dell'alto lago con le due regate della Revolution Cup (Youth Under 25 e Open), manifestazione che lo scorso anno ha goduto di patrocinio e contributo di Regione Lombardia. Si correrà da Gargnano fino a Limone, località che ospiterà la base logistica grazie alla collaborazione con il comune limonese. La macchina organizzativa sarà curata dal Circolo di Gargnano e dalla Flotta del Persico69F. Le sfide agostane proseguiranno con il Trofeo Gorla, la mezza Centomiglia, in programma il 29 agosto, la “71°Centomiglia” del 4-5 settembre, il giro del lago con le varie versioni che tanto successo hanno avuto lo scorso anno: la “Cento Foil”, per le barche volanti (Moth e Persico 69F), la “Centox2” (equipaggi di due persone), la “Cento People” per i progetti di vela terapia e del sociale. Il Club di Gargnano ha lanciato sui Social l'head line:"#Garda, Il Lago più bello del Mondo", accompagnato da un video con alcune appassionanti immagini della vela e delle rive lacustri. Tutti gli Eventi del Circolo Vela Gargnano-Lago di Garda si correranno sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e XIV Zona Federvela; #Visit Brescia, Consorzio lago di Garda Lombardia.

 


14/03/2021 16:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci