domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

GARDA

Garda: finalmente si tirano i primi bordi

garda finalmente si tirano primi bordi
redazione

I primi allenamenti con le barchette dei singoli dell' Optimist e del Laser, mascherine per le altre barche, grande attenzione alla sanificazioni dei locali dei Sodalizi. Sul Garda, la vela ha preso il largo con tante attenzioni. Tra la fine di giugno e luglio dovrebbero tornare anche le regate, probabilmente con caschetti (che già venivano usati sulle barche più veloci) e visiere. La tecnologia aiuterà così le varie flotte. Quanto ai giovani si lavora al progetto di Federvela “Ritrova la bussola“. E' questo l'head line scelto per i 750 Circoli di tutta la Penisola impegnati in questa iniziativa. L'area lacustre del Garda si presenta forte dei suoi 50 sodalizi affiliati, più i laghi di Idro e Ledro, quelli alpini di Caldonazzo e Caldaro, fin su, quasi, in Austria con il lago di Resia, a sud fino a Parma, Crema e Cremona, Mantova, tra Est e Ovest Verona e Bergamo con lo Yacht Club dei Mille e la Play Sport Academy. Testimonial nazionale è l'oro olimpico nel surf Alessandra Sensini (diventata il fumetto Ale Surfini), mentre per la macro area lacustre ci sono il brasiliano Robert Scheidt (da 7 anni residente a Nago-Torbole), il Campione Mondiale dei Catamarani olimpici Ruggi Tita, il giovane surfista Nicolò Renna. A coordinare questa serie di iniziative sono poi i due dirigenti Domenico Foschini (Responsabile nazionale della attività dei giovani e Match Race) e Rodolfo Bergamaschi (Presidente Zonale). Si inizierà a giugno già nelle prossime settimane, lo start ufficiale nel Weekend lungo del 26-28 giugno con il Vela Days. Lo spirito dell'iniziativa è un forte messaggio di promozione della stagione estiva delle Scuole Vela FIV in tutta Italia, come esempio concreto di possibile ripartenza attraverso uno sport formativo, sicuro e immerso in un ambiente salubre. Tutte le novità sono sulle pagine dei singoli Club e sulla pagina Fb XIV Zona Fiv. Per trasmettere questi valori verrà predisposto un flyer contente tra l’altro anche la descrizione delle disposizioni sanitarie attuate in osservanza ai decreti vigenti e alle norme mediche della Federazione (vela sport sicuro al 100 per cento). Il logo e nome Scuola Vela va considerato parte integrante del progetto. A questo andrà unito lo slogan identificativo e simbolico del messaggio principale del progetto.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci