sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

GARDA

Garda: finalmente si tirano i primi bordi

garda finalmente si tirano primi bordi
redazione

I primi allenamenti con le barchette dei singoli dell' Optimist e del Laser, mascherine per le altre barche, grande attenzione alla sanificazioni dei locali dei Sodalizi. Sul Garda, la vela ha preso il largo con tante attenzioni. Tra la fine di giugno e luglio dovrebbero tornare anche le regate, probabilmente con caschetti (che già venivano usati sulle barche più veloci) e visiere. La tecnologia aiuterà così le varie flotte. Quanto ai giovani si lavora al progetto di Federvela “Ritrova la bussola“. E' questo l'head line scelto per i 750 Circoli di tutta la Penisola impegnati in questa iniziativa. L'area lacustre del Garda si presenta forte dei suoi 50 sodalizi affiliati, più i laghi di Idro e Ledro, quelli alpini di Caldonazzo e Caldaro, fin su, quasi, in Austria con il lago di Resia, a sud fino a Parma, Crema e Cremona, Mantova, tra Est e Ovest Verona e Bergamo con lo Yacht Club dei Mille e la Play Sport Academy. Testimonial nazionale è l'oro olimpico nel surf Alessandra Sensini (diventata il fumetto Ale Surfini), mentre per la macro area lacustre ci sono il brasiliano Robert Scheidt (da 7 anni residente a Nago-Torbole), il Campione Mondiale dei Catamarani olimpici Ruggi Tita, il giovane surfista Nicolò Renna. A coordinare questa serie di iniziative sono poi i due dirigenti Domenico Foschini (Responsabile nazionale della attività dei giovani e Match Race) e Rodolfo Bergamaschi (Presidente Zonale). Si inizierà a giugno già nelle prossime settimane, lo start ufficiale nel Weekend lungo del 26-28 giugno con il Vela Days. Lo spirito dell'iniziativa è un forte messaggio di promozione della stagione estiva delle Scuole Vela FIV in tutta Italia, come esempio concreto di possibile ripartenza attraverso uno sport formativo, sicuro e immerso in un ambiente salubre. Tutte le novità sono sulle pagine dei singoli Club e sulla pagina Fb XIV Zona Fiv. Per trasmettere questi valori verrà predisposto un flyer contente tra l’altro anche la descrizione delle disposizioni sanitarie attuate in osservanza ai decreti vigenti e alle norme mediche della Federazione (vela sport sicuro al 100 per cento). Il logo e nome Scuola Vela va considerato parte integrante del progetto. A questo andrà unito lo slogan identificativo e simbolico del messaggio principale del progetto.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci