Brezza evanescente ieri sul Lago di Garda, dove grazie all’organizzazione congiunta con Melges Europe, la Fraglia Vela Malcesine ha ospitato la terza frazione del circuito internazionale Melges World League.
Le condizioni, leggere al limite del regatabile, hanno impedito il completamento della serie nella Classe Melges 20, dove il Comitato di Regata ha comunque impiegato il massimo sforzo per cercare di dare il via a due prove, una con un leggero Peler nel mattino, ed una nel pomeriggio con Ora da Sud.
Più attivi i Melges 14, che hanno sfruttato la leggera brezza pomeridiana per completare una prova.
Le classifiche della terza frazione delle Melges World League si cristallizzano quindi con i risultati provvisori di ieri: nella classe Melges 20, che chiude l’evento con quattro prove completate, ad ottenere la vittoria è Fremito d’Arja di Dario Levi, coadiuvato nelle scelte tattiche da Stefano Cherin. Il resto del podio porta i colori della Russia, con Nika al secondo posto e Russian Bogatyrs medaglia di bronzo.
I risultati dell’evento di Malcesine rafforzano il controllo di Fremito d’Arja sul ranking stagionale delle Melges World League: l’equipaggio di Dario Levi dovrà sfruttare le tappe della Sardegna per difendere la leadership e provare a contenere gli attacchi di Russian Bogatyrs, tra i principali inseguitori e secondo dopo le prime tre frazioni stagionali.
Nel podio Corinthian, sale al primo posto B.Lex di Benedetta Iovane, con Ettore Botticini alla tattica, seguita da Neodent di Marco Giannini e Kindako di Stefano Visintin.
Nella Classe Melges 14, la vittoria nell’unica prova di oggi è andata a Davide Di Maio, che con una scoreline impeccabile di 1-4-1-1 mette il sigillo sul Garda Lake Rally, lasciandosi alle spalle Luca Angelini, secondo, e Mario Aquila, terzo.
Lasciato il Garda, le Melges World League faranno ritorno in Mediterraneo, per una serie di appuntamenti nell’incantevole location della Sardegna: dal 27 al 30 agosto le flotte Melges 20 e Melges 32 saranno impegnate nel Sardinia Rally di Villasimius, per poi passare ai main event della stagione 2021. E’ infatti in programma tra il 1° e il 4 settembre 2021, nella stessa location, il Campionato del Mondo Melges 32, mentre dal 22 al 25 settembre si assegnerà il titolo continentale Melges 20, in quel di Puntaldia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro