venerdí, 7 novembre 2025

GAETANO MURA

Gaetano Mura: un "Pesce fuor d'acqua"

gaetano mura un quot pesce fuor acqua quot
Gian Basilio Nieddu

Il corpo del velista oceanico Gaetano Mura trasformato in pesce, un pesce avvolto e coperto dalla plastica. La nuova condizione della fauna marina. La serie di ritratti sono firmati ed opera di Carla de Gioannis, fotografa e compagna dello sportivo, anche lei atleta, a 51 anni ha vinto il titolo mondiale di nuoto nella categoria master, e profondamente amante del mare.

“Pesce fuor d'acqua” è il titolo di questo  progetto fotografico di Carla de Gioannis  e Gaetano Mura. Sportivi, compagni di vita e di avventure marine. Le sempre più precarie condizioni del Mediterraneo e degli Oceani - l'8 giugno è la giornata mondiale degli oceani – hanno ispirato la coppia. “La plastica  e la microplastica satura i nostri mari più rapidamente  di qualsiasi altra forma di inquinamento” sostengono i due compagni di vita. 

Nella sequenza delle immagini scattate da Carla De Gioannis è forte  il paradosso nel contrasto tra questa materia che sta invadendo  il nostro pianeta ed un ambiente ancora straordinario che tenta di difendersi disperatamente. “Il pesce si trasforma in uomo  e l'uomo in pesce, nel corpo di Gaetano Mura, marinaio e navigatore - sottolinea Carla -. Una metamorfosi di sopravvivenza istintiva alla ricerca di un mondo senza  la plastica che lo sta lentamente soffocando”.

"Tutta la plastica necessaria per il nostro progetto è stata recuperate in mare e tra le scogliere.  Questa è stato tristemente la parte più semplice e rapida  del nostro lavoro. abbiamo viaggiato per la Sardegna, la nostra isola, alla ricerca di luoghi ancora relativamente poco  coinvolti da questo fenomeno dilagante. Proprio questi luoghi straordinari possono essere un forte simbolo di speranza e d'ispirazione per sensibilizzare tutti  partendo dai piccoli gesti personali per poi dilagare su scale più grandi”.

Il lavoro è solo all'inizio: “Ci siamo appassionati al nostro progetto tanto da intravederne un  working progress  che  partendo dalle coste della nostra isola possa proseguire in altri luoghi del  pianeta coinvolgendo  persone  come il pesce rosso  che nella persona di Martina Ardizzoni si è prestata per alcuni scatti". 

 

<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"Lucida Sans"; panose-1:2 11 6 2 3 5 4 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:SimSun; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:0 0 0 0 0 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:10.0pt; margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; mso-hyphenate:none; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:SimSun; mso-bidi-font-family:"Lucida Sans"; mso-font-kerning:.5pt; mso-fareast-language:HI; mso-bidi-language:HI;} p.MsoBodyText, li.MsoBodyText, div.MsoBodyText {mso-style-unhide:no; mso-style-link:"Corpo del testo Carattere"; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:6.0pt; margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; mso-hyphenate:none; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:SimSun; mso-bidi-font-family:"Lucida Sans"; mso-font-kerning:.5pt; mso-fareast-language:HI; mso-bidi-language:HI;} p.MsoQuote, li.MsoQuote, div.MsoQuote {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-link:"Citazione Carattere"; margin-top:0cm; margin-right:1.0cm; margin-bottom:14.15pt; margin-left:1.0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; mso-hyphenate:none; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:SimSun; mso-bidi-font-family:"Lucida Sans"; mso-font-kerning:.5pt; mso-fareast-language:HI; mso-bidi-language:HI;} span.CorpodeltestoCarattere {mso-style-name:"Corpo del testo Carattere"; mso-style-unhide:no; mso-style-locked:yes; mso-style-link:"Corpo del testo"; mso-ansi-font-size:12.0pt; mso-bidi-font-size:12.0pt; font-family:SimSun; mso-fareast-font-family:SimSun; mso-bidi-font-family:"Lucida Sans"; mso-font-kerning:.5pt; mso-fareast-language:HI; mso-bidi-language:HI;} span.CitazioneCarattere {mso-style-name:"Citazione Carattere"; mso-style-unhide:no; mso-style-locked:yes; mso-style-link:Citazione; mso-ansi-font-size:12.0pt; mso-bidi-font-size:12.0pt; font-family:SimSun; mso-fareast-font-family:SimSun; mso-bidi-font-family:"Lucida Sans"; mso-font-kerning:.5pt; mso-fareast-language:HI; mso-bidi-language:HI;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt;} @page WordSection1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->


06/06/2019 16:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci