Gli adolescenti dell'associazione New Sardiniasail con il Dipartimento di Giustizia di Cagliari sono protagonisti di un nuovo progetto grazie alla nuova barca: il G34 Lima-Fotodinamico. L'imbarcazione con la quale parteciperanno al campionato invernale Marina di Capitana in monoclasse. La prima tappa di un percorso che servirà per crescere professionalmente fino alla partecipazione alle più importanti regate d'altura sia nel Mediterraneo che in Oceano. Con il successivo acquisto di una seconda barca destinata a quel tipo di regate".
"Sono obiettivi ambiziosi, ma siamo sicuri di farcela. Oggi abbiamo più risorse a disposizione grazie al nuovo sponsor Fotodinamico Energy Solutions, un'azienda innovativa - dice il presidente dell'associazione Simone Camba - che si occupa di energie rinnovabili e ci permette di affrontare con più tranquillità e professionalità il periodo di preparazione quando coinvolgeremo skipper professionisti e anche atleti di altre discipline per una preparazione atletica in linea con i risultati che vogliamo raggiungere. Al progetto parteciperanno anche gli studenti meritevoli dell'Istituto Nautico Buccari- Marconi di Cagliari". La barca è stata acquistata da Cino Ricci e f parte della flotta che partecipava al Giro d'Italia, ora in Sardegna si vuol far ripartire, per esempio, il giro di Sardegna.
La collaborazione con Fotodinamico non è solo sportiva perchè la barca diventerà laboratorio ed officina di sperimentazione di sistemi energetici basati sull'uso di fonti rinnovabili.
"Sostenere le attività agonistiche di New Sardiniasail è una scelta a favore dello sport e dell'inserimento sociale di questi giovani, ma salire a bordo con loro per Fotodinamico significa aprire un altro laboratorio di ricerca ed estendere al campo sperimentale, in questo caso il mare, le nostre ricerche a favore di una mobilità sempre più sostenibile – sottolinea il presidente Luca Figarini -. Navigheranno i ragazzi e navigheranno i nostri ingegneri per fare ricerca e sviluppo attraverso la progettazione e produzione di sistemi energetici destinati alla nautica, in particolar modo destinati alle imbarcazioni a vela da regata con materiali sempre più leggeri e con alta produttività energetica. Un filone sempre più importante per rendere la vela ancora più pulita attraverso l'uso di energie rinnovabili".
Un impegno sportivo a tutto campo. Non solo a parole ma sostenendo importanti realtà sportive: "Fotodinamico è sponsor principale della Accademia Fotodinamico, squadra di basket di serie B, e del pugile italiano Alessandro Goddi, vice campione Europeo di pesi medi E.B.U. e dal mese di giugno anche della New Sardiniasail Sailing Team".
Un impegno concreto per Fotodinamico, un’azienda del settore delle energie rinnovabili che si occupa della produzione, della vendita e dell’installazione di impianti Fotodinamico su tutto il territorio nazionale, fornendo pacchetti energetici.
Per New Sardiniasail Sailing Team si tratta di un contributo importante come quello degli sponsor storici che hanno confermato il loro impegno a sostenere le attività dell'Associazione: Raymarine Italia, Osculati Spa e Lega Navale Italiana sez. di Cagliari.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi