Gli adolescenti dell'associazione New Sardiniasail con il Dipartimento di Giustizia di Cagliari sono protagonisti di un nuovo progetto grazie alla nuova barca: il G34 Lima-Fotodinamico. L'imbarcazione con la quale parteciperanno al campionato invernale Marina di Capitana in monoclasse. La prima tappa di un percorso che servirà per crescere professionalmente fino alla partecipazione alle più importanti regate d'altura sia nel Mediterraneo che in Oceano. Con il successivo acquisto di una seconda barca destinata a quel tipo di regate".
"Sono obiettivi ambiziosi, ma siamo sicuri di farcela. Oggi abbiamo più risorse a disposizione grazie al nuovo sponsor Fotodinamico Energy Solutions, un'azienda innovativa - dice il presidente dell'associazione Simone Camba - che si occupa di energie rinnovabili e ci permette di affrontare con più tranquillità e professionalità il periodo di preparazione quando coinvolgeremo skipper professionisti e anche atleti di altre discipline per una preparazione atletica in linea con i risultati che vogliamo raggiungere. Al progetto parteciperanno anche gli studenti meritevoli dell'Istituto Nautico Buccari- Marconi di Cagliari". La barca è stata acquistata da Cino Ricci e f parte della flotta che partecipava al Giro d'Italia, ora in Sardegna si vuol far ripartire, per esempio, il giro di Sardegna.
La collaborazione con Fotodinamico non è solo sportiva perchè la barca diventerà laboratorio ed officina di sperimentazione di sistemi energetici basati sull'uso di fonti rinnovabili.
"Sostenere le attività agonistiche di New Sardiniasail è una scelta a favore dello sport e dell'inserimento sociale di questi giovani, ma salire a bordo con loro per Fotodinamico significa aprire un altro laboratorio di ricerca ed estendere al campo sperimentale, in questo caso il mare, le nostre ricerche a favore di una mobilità sempre più sostenibile – sottolinea il presidente Luca Figarini -. Navigheranno i ragazzi e navigheranno i nostri ingegneri per fare ricerca e sviluppo attraverso la progettazione e produzione di sistemi energetici destinati alla nautica, in particolar modo destinati alle imbarcazioni a vela da regata con materiali sempre più leggeri e con alta produttività energetica. Un filone sempre più importante per rendere la vela ancora più pulita attraverso l'uso di energie rinnovabili".
Un impegno sportivo a tutto campo. Non solo a parole ma sostenendo importanti realtà sportive: "Fotodinamico è sponsor principale della Accademia Fotodinamico, squadra di basket di serie B, e del pugile italiano Alessandro Goddi, vice campione Europeo di pesi medi E.B.U. e dal mese di giugno anche della New Sardiniasail Sailing Team".
Un impegno concreto per Fotodinamico, un’azienda del settore delle energie rinnovabili che si occupa della produzione, della vendita e dell’installazione di impianti Fotodinamico su tutto il territorio nazionale, fornendo pacchetti energetici.
Per New Sardiniasail Sailing Team si tratta di un contributo importante come quello degli sponsor storici che hanno confermato il loro impegno a sostenere le attività dell'Associazione: Raymarine Italia, Osculati Spa e Lega Navale Italiana sez. di Cagliari.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti