Gli adolescenti dell'associazione New Sardiniasail con il Dipartimento di Giustizia di Cagliari sono protagonisti di un nuovo progetto grazie alla nuova barca: il G34 Lima-Fotodinamico. L'imbarcazione con la quale parteciperanno al campionato invernale Marina di Capitana in monoclasse. La prima tappa di un percorso che servirà per crescere professionalmente fino alla partecipazione alle più importanti regate d'altura sia nel Mediterraneo che in Oceano. Con il successivo acquisto di una seconda barca destinata a quel tipo di regate".
"Sono obiettivi ambiziosi, ma siamo sicuri di farcela. Oggi abbiamo più risorse a disposizione grazie al nuovo sponsor Fotodinamico Energy Solutions, un'azienda innovativa - dice il presidente dell'associazione Simone Camba - che si occupa di energie rinnovabili e ci permette di affrontare con più tranquillità e professionalità il periodo di preparazione quando coinvolgeremo skipper professionisti e anche atleti di altre discipline per una preparazione atletica in linea con i risultati che vogliamo raggiungere. Al progetto parteciperanno anche gli studenti meritevoli dell'Istituto Nautico Buccari- Marconi di Cagliari". La barca è stata acquistata da Cino Ricci e f parte della flotta che partecipava al Giro d'Italia, ora in Sardegna si vuol far ripartire, per esempio, il giro di Sardegna.
La collaborazione con Fotodinamico non è solo sportiva perchè la barca diventerà laboratorio ed officina di sperimentazione di sistemi energetici basati sull'uso di fonti rinnovabili.
"Sostenere le attività agonistiche di New Sardiniasail è una scelta a favore dello sport e dell'inserimento sociale di questi giovani, ma salire a bordo con loro per Fotodinamico significa aprire un altro laboratorio di ricerca ed estendere al campo sperimentale, in questo caso il mare, le nostre ricerche a favore di una mobilità sempre più sostenibile – sottolinea il presidente Luca Figarini -. Navigheranno i ragazzi e navigheranno i nostri ingegneri per fare ricerca e sviluppo attraverso la progettazione e produzione di sistemi energetici destinati alla nautica, in particolar modo destinati alle imbarcazioni a vela da regata con materiali sempre più leggeri e con alta produttività energetica. Un filone sempre più importante per rendere la vela ancora più pulita attraverso l'uso di energie rinnovabili".
Un impegno sportivo a tutto campo. Non solo a parole ma sostenendo importanti realtà sportive: "Fotodinamico è sponsor principale della Accademia Fotodinamico, squadra di basket di serie B, e del pugile italiano Alessandro Goddi, vice campione Europeo di pesi medi E.B.U. e dal mese di giugno anche della New Sardiniasail Sailing Team".
Un impegno concreto per Fotodinamico, un’azienda del settore delle energie rinnovabili che si occupa della produzione, della vendita e dell’installazione di impianti Fotodinamico su tutto il territorio nazionale, fornendo pacchetti energetici.
Per New Sardiniasail Sailing Team si tratta di un contributo importante come quello degli sponsor storici che hanno confermato il loro impegno a sostenere le attività dell'Associazione: Raymarine Italia, Osculati Spa e Lega Navale Italiana sez. di Cagliari.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA