E' stato presentato ieri pomeriggio presso il Circolo Velico Ravennate, alla presenza del Sindaco di Ravenna Michele De Pascale, il SeaBin, innovativo strumento tecnologico che aiuterà a ripulire lo specchio acqueo di Marina di Ravenna, raccogliendo in modo automatico rifiuti, microplastiche e microfibre, e rigettando in mare l'acqua filtrata e pulita.
Installato presso il pontile della sede a mare del Circolo Velico Ravennate, il Seabin sarà attivo 24 ore al giorno per tutto l'anno. Minimo l'intervento umano richiesto: un operatore si dovrà occupare solamente di svuotare periodicamente il raccoglitore da plastiche e rifiuti di vario genere.
Il Sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, a margine della cerimonia di inaugurazione ha commentato: “Oltre ad essere uno strumento utile a ripulire il nostro specchio acqueo da plastica e rifiuti, il Seabin ha anche il grande compito di sensibilizzare giovani e meno giovani al rispetto per il mare. Coloro che, anche nella pratica sportiva, si trovano ogni giorno a stretto contatto con il mare, tendono ad amare particolarmente questo elemento e ad avere un occhio di riguardo verso l’ambiente: ecco anche perché l’attività di sensibilizzazione portata avanti dal Circolo Velico Ravennate nei confronti dei giovani è molto importante: si punta a trasmettere loro una cultura vincente in fatto di natura e ambiente. Speriamo possa essere da stimolo per tante altre realtà”.
Jacopo Pasini, Consigliere del Circolo Velico Ravennate, ha commentato: "Nel 70° anniversario dalla nascita del Circolo Velico Ravennate abbiamo cercato di migliorare noi stessi, i nostri atleti e i nostri soci, spostandoci sempre con più decisione verso una visione green e plastic-free del pianeta che ci ospita. Abbiamo iniziato installando un dispenser d'acqua presso la sede a terra del Circolo, che ci permette di abolire l'utilizzo di bottiglie di plastica monouso, e oggi siamo qui a presentare il SeaBin presso la sede a mare, con il preziosissimo supporto del nostro partner BCC, che voglio ringraziare nuovamente. Un ringraziamento va anche a tutto il Comune di Ravenna che ci ha fortemente sostenuto in questo progetto. Speriamo questo movimento "green" possa crescere nel tempo e portare all'installazione di altri SeaBin nella nostra zona, per un mare sempre più sano e pulito".
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato anche il Presidente Sapir Riccardo Sabadini, il Presidente CVR Gianni Paulucci, il Comandante della Guardia Costiera Leonardo D'Elia, il Presidente del Comitato Locale della BCC Giuseppe Benini, il rappresentante Ecogest Valerio Molinari e la rappresentante dell'Autorità Portuale Gaia Marani.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante