E' stato presentato ieri pomeriggio presso il Circolo Velico Ravennate, alla presenza del Sindaco di Ravenna Michele De Pascale, il SeaBin, innovativo strumento tecnologico che aiuterà a ripulire lo specchio acqueo di Marina di Ravenna, raccogliendo in modo automatico rifiuti, microplastiche e microfibre, e rigettando in mare l'acqua filtrata e pulita.
Installato presso il pontile della sede a mare del Circolo Velico Ravennate, il Seabin sarà attivo 24 ore al giorno per tutto l'anno. Minimo l'intervento umano richiesto: un operatore si dovrà occupare solamente di svuotare periodicamente il raccoglitore da plastiche e rifiuti di vario genere.
Il Sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, a margine della cerimonia di inaugurazione ha commentato: “Oltre ad essere uno strumento utile a ripulire il nostro specchio acqueo da plastica e rifiuti, il Seabin ha anche il grande compito di sensibilizzare giovani e meno giovani al rispetto per il mare. Coloro che, anche nella pratica sportiva, si trovano ogni giorno a stretto contatto con il mare, tendono ad amare particolarmente questo elemento e ad avere un occhio di riguardo verso l’ambiente: ecco anche perché l’attività di sensibilizzazione portata avanti dal Circolo Velico Ravennate nei confronti dei giovani è molto importante: si punta a trasmettere loro una cultura vincente in fatto di natura e ambiente. Speriamo possa essere da stimolo per tante altre realtà”.
Jacopo Pasini, Consigliere del Circolo Velico Ravennate, ha commentato: "Nel 70° anniversario dalla nascita del Circolo Velico Ravennate abbiamo cercato di migliorare noi stessi, i nostri atleti e i nostri soci, spostandoci sempre con più decisione verso una visione green e plastic-free del pianeta che ci ospita. Abbiamo iniziato installando un dispenser d'acqua presso la sede a terra del Circolo, che ci permette di abolire l'utilizzo di bottiglie di plastica monouso, e oggi siamo qui a presentare il SeaBin presso la sede a mare, con il preziosissimo supporto del nostro partner BCC, che voglio ringraziare nuovamente. Un ringraziamento va anche a tutto il Comune di Ravenna che ci ha fortemente sostenuto in questo progetto. Speriamo questo movimento "green" possa crescere nel tempo e portare all'installazione di altri SeaBin nella nostra zona, per un mare sempre più sano e pulito".
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato anche il Presidente Sapir Riccardo Sabadini, il Presidente CVR Gianni Paulucci, il Comandante della Guardia Costiera Leonardo D'Elia, il Presidente del Comitato Locale della BCC Giuseppe Benini, il rappresentante Ecogest Valerio Molinari e la rappresentante dell'Autorità Portuale Gaia Marani.
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”