giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

PRESS

Friuli: menzione alla Triennale per i sentieri multimediali della Grande Guerra

friuli menzione alla triennale per sentieri multimediali della grande guerra
Roberto Imbastaro

I sentieri “multimediali” della Grande Guerra hanno ricevuto una menzione speciale alla Triennale di Milano, nell’ambito di “City Brand&Tourism Landscape Award” nella categoria D – Tourism Landscape, il premio organizzato dal Consiglio nazionale degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori e da Paysage – Promozione per l’architettura del paesaggio. Il progetto “QR-Code Tracks”, a firma dell’architetto Manuela Schirra, che tre anni fa aveva vinto uno dei bandi regionali per la riqualificazione e la manutenzione dei luoghi della Prima guerra mondiale, ha visto la sostituzione di pannelli e tabelloni informativi lungo alcuni dei percorsi storici con delle piastre in corten, sulle quali è stato riportato il Qr Code, che a sua volta rimanda ad approfondimenti contenuti nel nuovo sito di PromoTurismoFVG.

Nel cuore di una storia che ha segnato una delle pagine più tristi del Novecento, il totem con i Qr Code – che ha ricevuto anche la menzione speciale all’ "Architecture Tour Italia – Tradizione e innovazione in architettura" nella sezione dei progetti realizzati a Trieste e provincia lo scorso luglio - è uno strumento d’innovazione e attento all’ambiente, che permette a tutti gli appassionati e ai turisti di visitare questi musei all’aperto tenendosi aggiornati e informati con semplicità e comodità attraverso il proprio smartphone o tablet. Il lavoro si è concentrato sul sentiero del Parco 97, nel Bosco Fornace di Prosecco (Trieste), e del Parco 40, Trincea del Litorale nelle immediate vicinanze del santuario mariano del Monte Grisa, (a Contovello, sempre sul Carso triestino).

Proprio l’aspetto del rispetto dell’ambiente ha poi convinto la giuria ad assegnare una menzione speciale al lavoro dell’architetto Manuela Schirra, per «la restituzione di un modello sostenibile sia economico sia ambientale, riproducibile e permanente, che ha l’obiettivo di sensibilizzare a storie e culture locali, un’architettura a volume zero che utilizza e valorizza le reti digitali come risorsa per il paesaggio».

Un successo anche per PromoTurismoFVG che da anni segue un intenso e importante lavoro di valorizzazione dei percorsi della Grande Guerra, con la recente creazione di un portale dedicato al tema del primo conflitto mondiale (https://www.turismofvg.it/GrandeGuerra) e l’organizzazione di diverse escursioni ai musei all’aperto e ai parchi tematici della Grande Guerra. Passeggiate per la maggior parte adatte a tutti, per vedere con i propri occhi trincee, costruzioni militari e campi di battaglia in cui rivivere le esperienze dei soldati e conoscere l’affascinante storia di questa regione.

 


10/09/2019 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci