New Sardiniasail, l'associazione sportiva che attraverso la vela promuove progetti di integrazione sociale con i minori del Dipartimento di Giustizia, parteciperà, con il presidente Simone Camba, alla Garmin Marine Roma per 1/2/Tutti, la regata di apertura del campionato italiano off shore che prende il via il 6 aprile. Farà coppia con Francesco Cappelletti, unico italiano ad aver partecipato alla Golden Globe Race 2018, la regata oceanica in solitario senza tecnologia moderna a bordo, che ha sposato la filosofia dell'associazione.
La partecipazione alla regata transtirrenica da 535 miglia giunta alla sua XXVI edizione sarà preceduta dalla preparazione in Sardegna. Un' esperienza importante perché saranno coinvolti i ragazzi di New Sardiniasail – in affido dal tribunale dei minori – che seguiranno le diverse fasi della preparazione di Lima Fotodinamico. Esperienza importante per il loro futuro nel mondo della vela, hanno già partecipato ad alcune regate in Sardegna, ed è uno dei motivi della scelta del velista oceanico che ha sposato entusiasta la missione sociale dell'associazione.
I giovani saranno, quindi, parte attiva del progetto: affiancheranno i due skipper nella preparazione della barca, lavoreranno agli impianti elettrici, idraulico e rigging più l'opportunità di navigare e testare la barca insieme ai due velisti.
Giro 34 Lima Fotodinamico, acquistato dal mitico Cino Ricci, subirà un refiting totale per renderla affidabile e pronta per la grande altura. Merito del main sponsor Fotodinamico che ha creduto nel lavoro sportivo e sociale di New Sardiniasail.
Un contributo importante è arrivato dagli sponsor tecnici storici ovvero Raymarine, Osculati, Lombardini Marine, nel 2019 si sono associate due aziende italiane che credono nel progetto: Bamar che ha fornito soluzioni tecnologiche per l'avvolgimento delle vele e Slam che si occuperà dell'abbigliamento tecnico dell'equipaggio.
La preparazione della barca sarà realizzata nella base della Lega Navale di Cagliari che da tempo sostiene New Sardiniasail e dove è ormeggiato il Mini650 335 di Domenico Caparrotti, il giovane skipper algherese di 19 anni che sta effettuando la sua preparazione per le qualificazioni alla MiniTransat e da tempo collabora con l'associazione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django