Cinque classi coinvolte nelle regate, oltre 160 velisti provenienti da tutto il mondo, decine di campionesse e campioni, forum, e centinaia di test per tutti gli appassionati! Presenti alla Fraglia anche 5 diverse Università di tutto il mondo, per partecipare al concorso Sumoth.
Quattro giorni intensi di regate, con i migliori velisti al mondo, per le classi MOTH, WASZP, ETF26, ONEFLY e WINGFOIL. Sfilata di medaglie olimpiche, con Anne-Marie Rindom, Dylan Fletcher-Scott, Simon Hiscocks, Paul Goodison e Ruggero Tita.
Moth, Waspz e Onefly
Protagonista fin dalla prima edizione della Foiling Week e dopo il campionato del Mondo 2021, la classe Moth torna alla Fraglia Vela Malcesine, con i suoi migliori rappresentanti. Vincitore Dylan Fletcher-Scott (Weymouth & Portland National Sailing Academy), che dopo aver conquistato la leadership il primo giorno di regata non l'ha più lasciata, resistendo alla rimonta del Norvegese Nicolai Jacobsen (Royal Hong Kong Yacht Club), che si ferma così al secondo posto. Terzo posto per il giovanissimo Mattias Coutts (Manly Sailing Club) classe 2005 e figlio d'arte. Prima femminile la tedesca Lisa Schweigert (Segler-Verein-Wörthsee). Top 10 anche per l'atleta di casa Matteo Pilati (Kevin Rio, Fraglia Vela Malcesine, chiude invece al 35° posto).
Prima regata di riscaldamento anche per i Waszp, attesi a Malcesine per gliInternational Waszp Games 2022 dal 12 al 16 luglio prossimi. Vittoria italiana con Ettore Botticini (Circolo Nautico e Della Vela Argentario), secondo posto per l'Irlandese Charles Cullen (Royal St. George Yacht Club), con Enzio Savoini (Yacht Club Imperia) a chiudere il podio. Mathilde Robertstad (Tønsberg Seilforening) invece prima calssificata femminile.
Un bel ritorno a Malcesine anche per gli Onefly, con una numerosa flotta francese, guidata da Léo Maurin (BBN) che vince la classifica di classe della Foiling Week 2022, con ben 4 vittorie parziali.
ETF26
Tornano a Malcesine anche gli ETF26, con una flotta più competitiva che mai, con 8 catamarani sulla linea di partenza, inclusi i team femminili Live Ocean Racing Team (Olivia Mackay, Helena Sanderson e Serena Woodall) e Lady Team Pro (Mathilde Geron, Sophie Fauget e Lola Billy).
Dopo 16 prove portate a termine è Team Pro ad imporsi (Mourniac Jean Christophe, Amiot Benjamin e Durand Pierre Yves), in rimonta su Live Ocean Racing Team. Terzo posto per l'altro team Francese Youth Foiling Team (Charles Dorange, Pierre Boulbin e Jean-Baptiste Ducamin).
Wingfoil
Secondo anno di presenza dei Wingfoil a Malcesine, per l'Euro Cup 2022. Fitto programma per le tavole volanti, con ben 18 prove portate a termine in 3 giorni. Francesco Capuzzo (REEF) vincitore indiscusso della serie, davanti a Alessandro Josè Tomasi (Fraglia Vela Riva) e Luca Franchi (Yacht Club Italiano). Prima femminile Federica Ponteggi (Circolo Velico Anzio Lavinio).
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro