domenica, 2 novembre 2025

FOILING WEEK

Foiling Week: parata di campioni sui Moth

foiling week parata di campioni sui moth
redazione

La seconda parte della decima edizione della Foiling Week è iniziata oggi con 76 Moth al via sul Lago di Garda in attesa di Wing Foil e Flying Phantom che si uniranno alle regate a partire da domani.

La classe Moth propone una superba collezione di professionisti tra i quali il vincitore dell'America's Cup e della Ocean Race Luke "Parko" Parkinson, il due volte medaglia d'oro olimpica e tattico del Team di Coppa America INEOS Britannia Giles Scott, la velista oceanica Emily Nagel, la talentuosa Lisa Schweigert, la stella della Fraglia Vela Malcesine Simone Salvà terzo ai mondiali 2022, il vincitore di due medaglie olimpiche Simon Hiscocks.

CJ Perez ha debuttato nel 2021 a 18 anni con Team USA SailGP come atleta più giovane della competizione. Dopo aver vinto il campionato WASZP USA del 2021 si è impegnata attivamente a livello mondiale nella classe Moth. Per la seconda volta consecutiva alla Foiling Week - ha regatato lo scorso anno su WASZP - è ora impegnata con i Moth. Sebbene stia da tempo mettendo a punto il suo nuovo Bieker ad ala rigida e bassa resistenza aerodinamica, qui a Malcesine CJ ha deciso di giocare la sicurezza e regatare con un Exocet. Spiega: "È una curva di apprendimento molto lunga e impegnativa ma sono contenta di essere passata a questa classe”. Relativamente alla sua esperienza alla Foiling Week, la statunitense risponde con entusiasmo: "Tutti vengono qui per divertirsi e contemporaneamente apprendere gli uni dagli altri. Ci confrontiamo ogni giorno sulle rotture e sulle possibili modifiche. Nel boat-park c'è sempre qualcosa da imparare”.

Il francese Enzo Balanger, 6° classificato ai Mondiali 2023, è un altro nome da tenere d'occhio, in quanto in grado di dare filo da torcere a Simone Salvà, stella del Circolo ospite Fraglia Vela Malcesine, quarto classificato ai recenti Mondiali in Inghilterra.

Dalla hospitality-boat dell'evento, lo schooner in legno Siora Veronica, in questi giorni si potrà assistere alle partenze più affollate dell'anno, con 76 Moth schierati al via. 

Domani avranno inizio le regate dei Wing Foil con 25 partecipanti e la Foiling Week sarà ancora una volta il palcoscenico di una prima mondiale assoluta. Verranno infatti utilizzati in regata 15 Wingfoil X-15, un progetto Starbord nato con l’obiettivo di realizzare una classe unica in grado di partecipare eventualmente ai Giochi Olimpici.

Sulla linea di partenza domani anche i 5 Flying Phantom della Swiss Foiling Academy, un programma guidato d Julien Monnier e Loïc Forestier (ex Realteam), due professionisti di esperienza che si dedicano alla motivazione e alla formazione di giovani velisti svizzeri (18-25 anni) su multiscafi foiling.

 


02/07/2023 18:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci