sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

PLATU 25

Five For Fighting 3, De Bellis: "Con Euz II Villa Schinosa una sfida avvincente"

five for fighting de bellis quot con euz ii villa schinosa una sfida avvincente quot
redazione


Unica imbarcazione italiana sul podio, Five For Fighting 3 ha chiuso il mondiale Platu 25 di Brunnen con un ottimo terzo posto, ottenuto al termine di cinque giorni di regate molto impegnative: “Sono molto soddisfatto, visto anche l'alto livello di questo mondiale – le parole dell'armatore, Tommaso De Bellis -, addirittura più alto rispetto all'ultima edizione, ad Antibes. La squalifica che abbiamo subito nella seconda giornata ci ha dato la spinta per fare meglio. Abbiamo tirato fuori la grinta, la voglia di non mollare mai e abbiamo raggiunto il podio”.
De Bellis fa poi i complimenti a Falkone, il team svizzero neo campione mondiale: “Sono molto forti, fanno match race e poi sono abituati a quel campo di regata, lo conoscono a memoria. Noi ed Euz II Villa Schinosa abbiamo impiegato qualche giorno per capire i bordi migliori mentre loro avevano già accumulato un bel vantaggio”.

Sul duello con Euz II Villa Schinosa: “Come al solito è stata una bella sfida, fino all'ultima boa anche perché il podio si è veramente deciso all'ultima regata. È stata avvincente. È da parecchi anni che cerchiamo di superarli e ci eravamo riusciti a Taranto, lo scorso anno. Ora l'abbiamo battuti al Mondiale, nella competizione più importante ma mi preme sottolineare come tutta la classe italiana si sia ben comportata in questo mondiale. Infine vorrei ringraziare tutti i membri del mio equipaggio, nessun escluso, per lo sforzo fatto a Brunnen”.

Ai ringraziamenti si unisce un altro elemento di spicco di Five For Fighting 3. Si tratta del timoniere, Andrea Airò: “È un equipaggio di amici, sempre disposto a combattere nella buona e nella cattiva sorte. Il nostro obiettivo era il podio, siamo soddisfatti. La squalifica ci ha dato carica, determinazione, spingendoci a rischiare molto, anche nelle partenze. Abbiamo dato qualcosa in più, tutti quanti”.

Anche Airò si unisce ai complimenti a Falkone: “Erano molto veloci, sono stati perfetti fin dall'inizio con due primi posti. Conoscendo il luogo sapevano bene come sfruttare i salti di vento, hanno vinto con merito”.

Sull'eterna sfida con Euz II Villa Schinosa: “Loro sono i primi della classe, è sempre un motivo di crescita regatare con loro. Ci spinge a migliorarci e questa volta ci siamo sfidati fino all'ultima boa. L'ultima regata l'abbiamo vissuta con una certa tensione, una tensione positiva ma sapevamo bene che chi fosse arrivato prima dell'altro avrebbe conquistato il podio. Loro sono partiti un pochino meglio, noi poi siamo stati più veloci mettendo il naso davanti alla prima bolina e poi è stato match race fino alla fine. All'ultimo li abbiamo distanziati, è stato un grande match”.

La chiusura è sul livello della Classe Platu 25 italiana: “Ci siamo fatti valere valere ma non solo da quest'anno. Basti pensare alle vittorie di Euz II Villa Schinosa negli ultimi anni, oppure noi che siamo al terzo podio negli ultimi quattro anni: bisogna fare i complimenti anche a Livia Federici, armatore di Jerry Speed, che ha presentato un bell'equipaggio”.


31/08/2016 14:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci