venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

PLATU 25

Mondiale Platu 25, Barni: " Il livello è molto alto"

mondiale platu 25 barni quot il livello 232 molto alto quot
redazione

È tutto pronto a Brunnen dove, da domani a sabato, avrà luogo il mondiale Platu 25. Effettuate le iscrizioni, il campionato si aprirà già oggi con il briefing e la regata di prova. Domani il via alle gare ufficiali e, fino a sabato, 33 imbarcazioni si sfideranno nella splendida località svizzera: “Verranno equipaggi dall'Italia, ovviamente dalla Svizzera, dall'Austria, dalla Germania, dalla Francia, dalla Thailandia, dall'Australia, dalla Spagna, dalla Russia e anche dalla Lettonia – le parole del presidente della classe internazionale Platu 25, Edoardo Barni -. Le regate saranno molto tecniche, sarà un campionato tutto da scoprire. Il livello delle imbarcazioni è molto alto e ci saranno elementi di novità come l'equipaggio poliglotta thailandese. Siamo contenti anche per la partecipazione ad alti livelli della Spagna, dove in questi anni il movimento Platu 25 si è rilanciato con entusiasmo. Vorrei inoltre sottolineare l'ospitalità degli organizzatori, che stanno svolgendo un ottimo lavoro. I controlli sono precisi e puntiali e tutto sta andando per il meglio”. A Brunnen è ovviamente presente anche il vice campione del mondo, Tommaso De Bellis, armatore di Five For Fighting 3: “Mi associo agli elogi per l'organizzazione, fin qui assolutamente impeccabile. Il posto è molto bello, speriamo solamente ci sia vento perché le previsioni non sembrano essere clementi. I favoriti sono i campioni in carica di Euz II Villa Schinosa e, dopo le prime regate, avremo un quadro più chiaro anche delle altre imbarcazioni”.


22/08/2016 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci