sabato, 22 novembre 2025

PLATU 25

Senigallia: concluso il Campionato Autunnale dell’Adriatico della Classe Platu 25

Durante i due fine settimana del 10 – 11 e 24 – 25 novembre è andato in scena nelle acque senigalliesi il Campionato Autunnale dell’Adriatico della Classe Platu 25 che ha visto la partecipazione di ben sette imbarcazioni e circa quaranta atleti che si sono sfidati in mare grazie all’organizzazione del locale Club Nautico.

La prima serie di regate è stata caratterizzata da venti leggeri da tramontana in rotazione, a salti, verso levante, mentre una fastidiosa corrente verso sudest ha reso complicata e molto tecnica l’interpretazione del campo di regata da parte degli equipaggi.

Nelle due giornate si sono potute disputare cinque regate in condizioni di mare quasi calmo al termine delle quali nelle prime tre posizioni emergevano Uka Uka di G. Giombi seguita da Zucca Stregata della scuola di vela senigalliese Sailing Park e da Berti’n di L. Bertini.

Condizioni generali tipicamente invernali hanno accompagnato il secondo round di competizioni in cui mare formato e vento fino a venti nodi, prima da scirocco il sabato e poi, da maestrale la domenica, hanno dato parecchio da fare alle sette imbarcazioni, tutte molto ben armate, ed agli equipaggi tra cui spiccavano diverse giovani leve provenienti dalle derive olimpiche.

Al termine delle nove regate la classifica è risultata la seguente:

1° Uka Uka - ita 250

2° Zucca Stregata - ita 255

3° Berti’n - ita 427

4° Fastabe - ita 542

5° Fandango - ita 191

6° Zase II - ita 439

7° Nessuno - ita 607

Nel complesso l’organizzazione dell’evento sportivo da parte del Club Nautico è stata ottima sia per la parte in mare che si è giovata del coordinamento di Carlo Palestrini in qualità di Presidente del Comitato di Regata che, anche, per la parte a terra che non ha mancato di soddisfare i palati dei giovani velisti con la cena dell’ultimo sabato.

Al termine della breve cerimonia di premiazione di domenica 25 novembre c’è stata anche l’assegnazione a sorteggio di alcuni accessori nautici messi in palio dalla ditta PSB e aggiudicati all’equipaggio di Zase II.


27/11/2018 23:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci