Fincantieri ha consegnato a Monfalcone “Discovery Princess”, sesta unità della fortunata classe “Royal” per Princess Cruises, brand del gruppo Carnival Corporation, e a Muggiano il pattugliatore “Musherib”, prima unità dell’omonima classe per il Ministero della Difesa del Qatar.
Con le consegne, come previsto dai contratti, la società ha incassato un importo che si aggira complessivamente intorno a 550 milioni di euro.
“Discovery Princess” è la prima nave da crociera che Fincantieri consegna nel 2022 e nel corso di quest’anno ne seguiranno altre 6. Il Gruppo ha attualmente in costruzione, a diversi livelli di avanzamento, ben 14 navi da crociera su un totale di 28 navi passeggeri in portafoglio che allungano l’orizzonte temporale di questo segmento fino al 2027.
Per realizzare “Discovery Princess” e “Musherib” ci sono volute in tutto 9,2 milioni di ore di lavoro con il coinvolgimento di quasi 8.000 persone e circa 650 ditte della filiera di Fincantieri.
Questo traguardo, che riguarda progetti ad alto contenuto tecnologico in distinti ambiti della cantieristica, conferma la capacità di Fincantieri di rispettare i propri impegni on time and on budget e assume un significato ancor più rilevante sotto il profilo gestionale e quello organizzativo perché è stato raggiunto nonostante il perdurare dell’emergenza pandemica.
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione