mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

J24

Europeo J24: il meteo di Porto Cervo dà il meglio di se

europeo j24 il meteo di porto cervo 224 il meglio di
redazione

La giornata odierna è stata proficua per la flotta dei quasi 50 J/24 impegnati nel Campionato Europeo nelle acque antistanti Porto Cervo dove si sono svolte ben 4 prove, recuperando così lo stop imposto ieri dal forte vento di Maestrale e garantendo al tempo stesso il numero minimo di prove svolte per rendere valido il campionato.

 

La manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con l’International J24 Class Association, l’Associazione Italiana Classe J/24 e il supporto del Title sponsor Range Rover.

 

Cielo limpido, sole, l’Isola di Caprera sullo sfondo e un vento di Maestrale ben più maneggevole rispetto a ieri, tra i 16 e i 12 nodi in rotazione verso nord, sono gli elementi che rendono la Costa Smeralda un luogo ideale dove regatare e che, oggi, hanno consentito di svolgere le prime quattro prove, combattute e divertenti. Quando le condizioni meteo sono perfette come quelle odierne, prima ancora dell’aspetto sportivo, è uno spettacolo la vista di una flotta così numerosa che naviga compatta, con ingaggi ai giri di boa e arrivi al photofinish.

In caso di Maestrale, il lato sinistro del campo di regata, quello verso la costa, è generalmente favorito anche quando la pressione del vento può sembrare migliore sulla parte destra del campo e così è stato nella prima prova. Nelle successive, per via della rotazione e del calo del vento, le opzioni tattiche sono rimaste più aperte, favorendo in generale chi partiva più centrale sulla linea.

 

La vittoria nella prima prova è stata appannaggio dell’ungherese J.Bond timonato da Baladz Tomai, un equipaggio Corinthian che ha dimostrato la maggiore regolarità di piazzamenti: 1-4-7-6, l’unico a non andare in doppia cifra. Contrariamente a quanto si possa pensare, la loro prova migliore non è stata la prima, bensì quella finale, caratterizzata da un ottimo recupero dopo una partenza difficile sul pin, che li ha obbligati a rientrare dal lato del controstarter sulla linea e ripartire per ultimi.

 

Baladsz Tomai, timoniere di J.Bond: “Le condizioni meteo oggi sono state impegnative ma fantastiche, il programma era di completare quattro prove ed è stato pienamente rispettato. Grazie alle buone partenze, siamo riusciti a mantenere un’ottima media di risultati. Solamente nell’ultima prova non siamo partiti bene, ma siamo riusciti a recuperare durante il corso della regata cercando di navigare il più possibile in aria libera”.

L’irlandese Headcase, campione europeo in carica con Cillian Dixon al timone, si è messo in evidenza con due primi e un terzo posto. Sembrava saldamente al comando ma nell’ultima prova di giornata una brutta partenza e una navigazione “schiacciata” nel gruppo li ha relegati in 14^ posizione, risultato che li pone al secondo posto della classifica provvisoria a un solo punto da J.Bond. Da segnalare la vittoria nella seconda prova, ottenuta all’ultima strambata a pochi metri dal traguardo a spese dell’italiana Jamaica di Pietro Diamanti, presidente della flotta italiana e quarta in classifica generale. Dalla conclusione della quinta prova entrerà la possibilità di scartare il peggior risultato, per cui la classifica è ancora molto aperta. 

 

Cillian Dixon, timoniere di Headcase: “È stata una bellissima giornata con condizioni meteo fantastiche. Il Comitato di Regata ha fatto un ottimo lavoro permettendoci di recuperare le prove che non si sono potute disputare ieri a causa del vento troppo forte. Oggi abbiamo vinto due prove, la prima è stata combattuta: tutto si è deciso nell’ultima strambata nel lato di poppa. La seconda regata è stata semplicemente perfetta, siamo partiti bene sul lato destro riuscendo a rimanere davanti alla flotta per tutta la durata della prova. L’ultima regata si è rivelata complicata, la flotta è molto competitiva e se non si parte fin da subito bene è difficile poi recuperare. Ad ogni modo siamo felici della posizione in cui ci troviamo al momento, c’è molta intesa nel nostro team e oggi ci siamo impegnati tantissimo. Ci aspettano ancora tante prove, daremo il meglio.”

Terzo posto provvisorio a soli due punti dalla vetta per La Superba, imbarcazione della Marina Militare, vicecampione mondiale in carica, timonata da Ignazio Bonanno con Gabrio Zandonà alla tattica. Dopo una prima prova che ha visto La Superba impegnata a recuperare posizioni e concludere dodicesima, le successive sono state decisamente consistenti: 3-2-3.

 

Come oggi, anche domani la flotta dei J/24 si ritroverà in mare con orario per la prima partenza anticipato alle ore 10. Le previsioni indicano vento tra i 10 e i 15 nodi dai quadranti sudorientali.

 


14/06/2024 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci