domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

UFO22

Europe Ufo 22: Frisbee le vince tutte

europe ufo 22 frisbee le vince tutte
redazione

Nelle acque del Chiemsee, in Germania, si è concluso il Campionato Europeo Ufo 22 del 2018, che ha visto trionfare Frisbee di Michele Magagna, con Davide Bianchini al timone. 

Un ottimo secondo posto per GMT Econova di Giorgio Zorzi, mentre, al terzo posto della classifica troviamo Wendl, di Günther Wendl.

 

Il primo segnale di avviso sarebbe stato in programma per le ore 10:00, ma nel corso della mattinata il vento ha continuato a saltare, variando sia nell’intensità che nella direzione, e impedendo ai partecipanti di completare le restanti prove.

Nella terza giornata di gara, dunque, nessuna prova è stata portata a termine. 

Alle 13:30 la giuria ha deciso di mandare tutti a terra e procedere con le premiazioni. 

 

L’europeo si conclude quindi con 6 prove correttamente disputate, tutte vinte dal Campione Europeo 2018: Frisbee, ITA 049.

 

Le premiazioni si sono svolte presso il Chiemsee Yacht Club, che ha offerto ai presenti un rinfresco di saluto a base di specialità bavaresi e cocktail UFO, creati in onore dei regatanti.

 

«Nonostante l’ultima giornata, il bilancio dell’evento è nettamente positivo - ha commentato Giovanni Pezzoni, presidente della classe- abbiamo apprezzato molto la grande ospitalità e ottima organizzazione da parte del Chiemsee Yacht Club»

Il presidente della classe invita tutti a partecipare al Campionato Italiano che si svolgerà dal 14 al 16 settembre a Bogliaco. 

 

I prossimi appuntamenti per gli UFO 22 sono le classiche regate del Garda: il trofeo Gorla (1 e 2 Settembre) e la Centomiglia del Garda (8 e 9 settembre), a cui gli Ufetti parteciperanno in massa. A breve la classe pubblicherà il programma delle manifestazioni.

 


15/07/2018 19:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci