martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

ESTE 24

Este24 a Porto Rotondo per la Coppa Fideuram

este24 porto rotondo per la coppa fideuram
redazione

Da domani a Porto Rotondo, prenderà il via la tre giorni di regate che la Classe Este24 ha inserito nel suo Circuito Nazionale, giunto alla sua 5ª tappa. Nel contesto delle regata d'altura "La Lunga Bolina & Coastal Race Sardinia" la flotta dei monotipi Este24 si giocheranno la Coppa Fideuram sulla contesa di 3 regate a bastone nella giornata di domani, una regata costiera di 25 miglia tra gli isolotti dell'Arcipelago della Maddalena e la giornata di domenica la disputa di altre regate a bastone. Un evento voluto fortemente dalla sinergia tra lo Yacht Club Porto Rotondo, già sede del Campionato Nazionale Este24 nel 2016, il Circolo Canottieri Aniene e Banca Fideuram. Una flotta di quasi venti imbarcazioni ha raggiunto la Sardegna per partecipare a questo atteso evento nelle splendide acque della Gallura. Tra i contendenti favoriti ci sono certamente i leader della classifica del Circuito Nazionale e Campione Nazionale 2017, Aniene Young di Luca Tubaro, Wasabino di Gianluca Raggi, già vincitore proprio nelle acque di Porto Rotondo del titolo nazionale nel 2016, Esterica2 con un equipaggio di velisti che hanno grande esperienza da queste parti, capitanati da Alberto Signorini e Camillo Zucconi battente guidone dello Yacht Club ospitante.
E proprio il Presidente della Classe Este 24, Alessandro M. Rinaldi, evidenzia lo sforzo e la aspettative di questo evento. " Grazie al rapporto di reciprocità che abbiamo instaurato con lo YCPR abbiamo avuto l'opportunità di mettere in calendario la prima regata offshore in Sardegna, replicando il riuscitissimo format de La Lunga Bolina & Coastal Race che facciamo all'Argentario da tanti anni. La regata che organizzeremo offre un'occasione bellissima a tutti gli armatori di ammirare le straordinarie bellezze dell'Arcipelago della Maddalena e per gli equipaggi dei monotipi, che partono quasi contemporaneamente agli Altura, la possibilità di competere per oltre 25 miglia nelle acque della Costa Smeralda. Per i monotipi sono previste altre 2 giornate di regate e saranno valide per la 5ª Tappa del Campionato Nazionale Este24. Devo molto a questa Classe ed al suo Segretario, Paolo Brinati, il quale è un esempio di passione e dedizione sportiva per tutti gli armatori ".
"La Classe è felice di tornare nelle acque di Porto Rotondo dopo l'esperienza dello scorso anno per il Campionato Nazionale - sono le parole di Paolo Brinati, Segretario della Classe Este24 - l'accoglienza, la location e lo scenario naturale che troviamo qui, rende questa tappa ancora più emozionante. Gli equipaggi sono pronti a darsi battaglia in questa tre giorni, la regata costiera è entrata di diritto nel nostro format rodato e di grande successo."
Domani sono previste 3 regate a bastone nel Golfo di Porto Rotondo, sabato, una regata costiera di circa 25 miglia e domenica giornata conclusiva con 3 regate a bastone. 
Venerdì al tramonto sarà previsto il tradizionale crew party nella clubhouse oltre al benvenuto del Presidente dello Yacht Club Porto Rotondo , Roberto Azzi , del Presidente della Classe E24, Alessandro M. Rinaldi , e in rappresentanza del Circolo Canottieri Aniene, Roberto Emanuele de Felice.


21/09/2017 10:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci