martedí, 25 novembre 2025

ESTE 24

Este24 a Porto Rotondo per la Coppa Fideuram

este24 porto rotondo per la coppa fideuram
redazione

Da domani a Porto Rotondo, prenderà il via la tre giorni di regate che la Classe Este24 ha inserito nel suo Circuito Nazionale, giunto alla sua 5ª tappa. Nel contesto delle regata d'altura "La Lunga Bolina & Coastal Race Sardinia" la flotta dei monotipi Este24 si giocheranno la Coppa Fideuram sulla contesa di 3 regate a bastone nella giornata di domani, una regata costiera di 25 miglia tra gli isolotti dell'Arcipelago della Maddalena e la giornata di domenica la disputa di altre regate a bastone. Un evento voluto fortemente dalla sinergia tra lo Yacht Club Porto Rotondo, già sede del Campionato Nazionale Este24 nel 2016, il Circolo Canottieri Aniene e Banca Fideuram. Una flotta di quasi venti imbarcazioni ha raggiunto la Sardegna per partecipare a questo atteso evento nelle splendide acque della Gallura. Tra i contendenti favoriti ci sono certamente i leader della classifica del Circuito Nazionale e Campione Nazionale 2017, Aniene Young di Luca Tubaro, Wasabino di Gianluca Raggi, già vincitore proprio nelle acque di Porto Rotondo del titolo nazionale nel 2016, Esterica2 con un equipaggio di velisti che hanno grande esperienza da queste parti, capitanati da Alberto Signorini e Camillo Zucconi battente guidone dello Yacht Club ospitante.
E proprio il Presidente della Classe Este 24, Alessandro M. Rinaldi, evidenzia lo sforzo e la aspettative di questo evento. " Grazie al rapporto di reciprocità che abbiamo instaurato con lo YCPR abbiamo avuto l'opportunità di mettere in calendario la prima regata offshore in Sardegna, replicando il riuscitissimo format de La Lunga Bolina & Coastal Race che facciamo all'Argentario da tanti anni. La regata che organizzeremo offre un'occasione bellissima a tutti gli armatori di ammirare le straordinarie bellezze dell'Arcipelago della Maddalena e per gli equipaggi dei monotipi, che partono quasi contemporaneamente agli Altura, la possibilità di competere per oltre 25 miglia nelle acque della Costa Smeralda. Per i monotipi sono previste altre 2 giornate di regate e saranno valide per la 5ª Tappa del Campionato Nazionale Este24. Devo molto a questa Classe ed al suo Segretario, Paolo Brinati, il quale è un esempio di passione e dedizione sportiva per tutti gli armatori ".
"La Classe è felice di tornare nelle acque di Porto Rotondo dopo l'esperienza dello scorso anno per il Campionato Nazionale - sono le parole di Paolo Brinati, Segretario della Classe Este24 - l'accoglienza, la location e lo scenario naturale che troviamo qui, rende questa tappa ancora più emozionante. Gli equipaggi sono pronti a darsi battaglia in questa tre giorni, la regata costiera è entrata di diritto nel nostro format rodato e di grande successo."
Domani sono previste 3 regate a bastone nel Golfo di Porto Rotondo, sabato, una regata costiera di circa 25 miglia e domenica giornata conclusiva con 3 regate a bastone. 
Venerdì al tramonto sarà previsto il tradizionale crew party nella clubhouse oltre al benvenuto del Presidente dello Yacht Club Porto Rotondo , Roberto Azzi , del Presidente della Classe E24, Alessandro M. Rinaldi , e in rappresentanza del Circolo Canottieri Aniene, Roberto Emanuele de Felice.


21/09/2017 10:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci