sabato, 8 novembre 2025

ESTE 24

Este 24: a Santa Marinella la spunta "La Poderosa"

este 24 santa marinella la spunta quot la poderosa quot
redazione

Secondo appuntamento del Circuito Nazione Este 24 a Santa Marinella, con 16 equipaggi molto agguerriti, che si stanno preparando per l’appuntamento più importante della stagione, il Campionato Italiano ESTE24 di Villasimius. Dopo l’intenso lungo back & forth della Coastal Race, la flotta è tornata nelle acque di casa, da dove poi mollerà gli ormeggi, direzione Sardegna. 

Cronaca della regata: 
Il primo giorno con vento di ponente dai 7 ai 10 nodi e una discreta corrente, vedeva dopo tre prove i primi 5 molto vicini, Poderosa 2.0, Ricca d’este27, Milu4’, Aniene, Poderosa1, tutti a pochi punti. Il secondo giorno le condizioni meteo erano veramente impegnative, con un ponente che non voleva entrare, e le tre prove , interrotte anche da un annullamento, si sono disputate con 4-6 nodi , con condizioni al limite, molto variabili, piccole raffiche e bonacce , che hanno reso veramente complicata la vita agli equipaggi, tranne che La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini, che si trova a suo agio in queste condizioni, e che ha regolato tutti con 2 vittorie, vincendo meritatamente la tappa. Il podio vede quindi al secondo posto Milu’ 4 di Andrea Pietrolucci e al terzo Ricca d’este 27 di Antonio Sodo Migliori, sempre piuttosto regolari. Ottimo il comitato di regata del Circolo Nautico Guglielmo Marconi, con linee di partenza giuste, boline regolari, molto attento, un lavoro impeccabile. La flotta ora fa rotta su Villasimius dove tra l’altro torneranno in acqua Marco Flemma, e Alessandro Rinaldi, oltre che al nuovo equipaggio di Federico Chiattelli, a rendere ancora più competitivo il Campionato Italiano. 

Roberto Ugolini, timoniere e armatore de La Poderosa 2.0 :”E’ stato un week end molto positivo per noi de La Poderosa 2.0 perché oltre alla vittoria di tappa ci portiamo a casa una maggiore sicurezza sia dal punto di vista tecnico sia da quello psicologico; siamo infatti ben consapevoli che se facciamo le cose per bene possiamo competere ad armi pari con gli altri equipaggi di vertice. Dal punto di vista tecnico l’inserimento di Alberto Bezzi ha portato un forte miglioramento sia perché è molto bravo nella strategia e nella tattica sia perché noi 4 dell’equipaggio base ci siamo sentiti di dare il massimo ognuno nel suo ruolo con ottime manovre e buona conduzione generale. In questi due giorni, con queste condizioni, abbiamo ricercato la massima velocità concentrandoci sulla continua e maniacale regolazione di vele e manovre al minimo variare della pressione. Un grande plauso quindi al mio straordinario equipaggio di amici a cui va il merito di questa bella vittoria. Ora guardiamo al prossimo e più importante appuntamento della stagione, il campionato italiano di Villasimius.”

 

 


09/05/2023 08:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci