martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

ESTE 24

Este 24: a Santa Marinella la spunta "La Poderosa"

este 24 santa marinella la spunta quot la poderosa quot
redazione

Secondo appuntamento del Circuito Nazione Este 24 a Santa Marinella, con 16 equipaggi molto agguerriti, che si stanno preparando per l’appuntamento più importante della stagione, il Campionato Italiano ESTE24 di Villasimius. Dopo l’intenso lungo back & forth della Coastal Race, la flotta è tornata nelle acque di casa, da dove poi mollerà gli ormeggi, direzione Sardegna. 

Cronaca della regata: 
Il primo giorno con vento di ponente dai 7 ai 10 nodi e una discreta corrente, vedeva dopo tre prove i primi 5 molto vicini, Poderosa 2.0, Ricca d’este27, Milu4’, Aniene, Poderosa1, tutti a pochi punti. Il secondo giorno le condizioni meteo erano veramente impegnative, con un ponente che non voleva entrare, e le tre prove , interrotte anche da un annullamento, si sono disputate con 4-6 nodi , con condizioni al limite, molto variabili, piccole raffiche e bonacce , che hanno reso veramente complicata la vita agli equipaggi, tranne che La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini, che si trova a suo agio in queste condizioni, e che ha regolato tutti con 2 vittorie, vincendo meritatamente la tappa. Il podio vede quindi al secondo posto Milu’ 4 di Andrea Pietrolucci e al terzo Ricca d’este 27 di Antonio Sodo Migliori, sempre piuttosto regolari. Ottimo il comitato di regata del Circolo Nautico Guglielmo Marconi, con linee di partenza giuste, boline regolari, molto attento, un lavoro impeccabile. La flotta ora fa rotta su Villasimius dove tra l’altro torneranno in acqua Marco Flemma, e Alessandro Rinaldi, oltre che al nuovo equipaggio di Federico Chiattelli, a rendere ancora più competitivo il Campionato Italiano. 

Roberto Ugolini, timoniere e armatore de La Poderosa 2.0 :”E’ stato un week end molto positivo per noi de La Poderosa 2.0 perché oltre alla vittoria di tappa ci portiamo a casa una maggiore sicurezza sia dal punto di vista tecnico sia da quello psicologico; siamo infatti ben consapevoli che se facciamo le cose per bene possiamo competere ad armi pari con gli altri equipaggi di vertice. Dal punto di vista tecnico l’inserimento di Alberto Bezzi ha portato un forte miglioramento sia perché è molto bravo nella strategia e nella tattica sia perché noi 4 dell’equipaggio base ci siamo sentiti di dare il massimo ognuno nel suo ruolo con ottime manovre e buona conduzione generale. In questi due giorni, con queste condizioni, abbiamo ricercato la massima velocità concentrandoci sulla continua e maniacale regolazione di vele e manovre al minimo variare della pressione. Un grande plauso quindi al mio straordinario equipaggio di amici a cui va il merito di questa bella vittoria. Ora guardiamo al prossimo e più importante appuntamento della stagione, il campionato italiano di Villasimius.”

 

 


09/05/2023 08:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci