lunedí, 3 novembre 2025

ESTE 24

Este 24 Circuito Nazionale, Aniene Young è il campione

este 24 circuito nazionale aniene young 232 il campione
redazione

Si archivia una stagione memorabile per gli Este24, classe monotipo abituata da molti anni ad essere sulla cresta dell'onda, animata da un nucleo di solidi armatori sempre desiderosi di raggiungere la vetta con uno spirito sportivo aldilà della competizione, e una classe dove si respira l'amicizia che lega gli equipaggi a terra, ma guai ad abbassare la guardia in mare!
Ed è così che, dopo 7 mesi, 6 tappe e 35 prove tra costiere e bastoni, 150 velisti sui campi di regata per oltre 350 miglia percorsi, Aniene Young di Luca Tubaro, portabandiera del Circolo Canottieri Aniene, ha portato a casa una vittoria costruita dopo tre anni di duro lavoro, iniziato con la creazione di un team affiatato, una barca nuova fiammante con un progetto velico che è andato di pari passo con lo sviluppo delle vele in una stagione perfetta. Il Campionato è iniziato con la classica per il Circuito Nazionale, la Coastal Race, all'interno de La Lunga Bolina, tre giorni di regate costiere per complessive 80 miglia, tra il litorale laziale e lo scenario dell'Argentario, fino a Porto a Ercole ed il giorno dopo il periplo della penisola fino a Porto Santo Stefano. Sempre nella stessa location, dopo 15 giorni,  in un week end bellissimo, la flotta continuava a sfidarsi sotto l'organizzazione dello Yacht Club Santo Stefano. Successivamente a Talamone, nel mese di giugno, si corre per il Campionato Nazionale: la Toscana ancora una volta regala 3 giorni incredibili di regate. Il tricolore è vestito dall'imprendibile Luca Tubaro con il suo affiatato equipaggio che su Aniene Young si porta a casa il titolo di Campione Nazionale; starà poi sul podio Wasabino di Gianluca Raggi e La Poderosa di Roberto Ugolini. Si torna quindi a Santa Marinella per la Coppa Marconi, e subito dopo, ancora una regata costiera in Sardegna, la Coastal Race Sardinia, che diventa una tre giorni di bastoni e costiera molto accattivante sotto il nome di "Coppa Fideuram". C'è grande interesse per la Classe quando si parla di Porto Rotondo, splendida location, sodalizio e accoglienza. Tempo di rientrare a Santa Marinella per il gran finale con la Coppa Vasari, classica di fine stagione, giusto il tempo per incoronare Aniene Young come vincitore 2017 del Circuito Nazionale Este24, seguito sul podio da SuperSilvietta di Michelangelo Tardioli coadiuvato alla tattica dall'esperto Federico Chiattelli, terzo posto per Wasabino di Gialuca Raggi e Massimo Pericone. 

La Parola ai protagonisti: 

"Luca Tubaro -  Aniene Young 
In generale abbiamo vinto bene il circuito con una media punteggio di 1,66 dopo 35 prove di cui 21 primi. Performance grazie alle vele Ullman che sono state le più veloci e costanti nelle varie condizioni trovate. Ottima organizzazione del circuito, belle regate e avversari di livello. Stupenda la regata in Sardegna. Ringrazio tutto l'equipaggio e le persone che ci hanno aiutato ad arrivare fin qui,  senza il loro prezioso contributo non ce l'avremmo mai fatta!"

Gianluca Raggi - Wasabino
"Per Noi un'altra grande stagione, un secondo posto al Nazionale di Talamone, un secondo posto a Santo Stefano, non ci siamo fatti mancare niente, anche le belle regate di Porto Rotondo, mancando a due eventi non potevamo di certo puntare al circuito, ma lo spirito che si vive in questa classe, l'ottimo livello in acqua, condito con del sano agonismo, fanno di questa classe, un campionato divertente e molto stimolante. Stiamo già lavorando all'invernale e alla prossima stagione. Ringrazio il mio team, come sempre formato da una base solida fatta di amicizia e sportività"

Roberto Ugolini - La Poderosa 
"Noi de La Poderosa siamo molto contenti non solo del secondo posto di tappa, ma anche della stagione. Purtroppo gli impegni di lavoro ci hanno permesso di correre solo 3 tappe su 6 ma in quelle a cui abbiamo partecipato abbiamo messo in fila un secondo posto a S. Stefano (pari punti con il primo), un terzo posto al Nazionale e un secondo posto oggi. Niente male se aggiunto al secondo posto dell'invernale scorso.
In quest'ultima tappa, abbiamo regatato molto bene anche e sopratutto grazie all'innesto di Enrico Clementi alla tattica; con la sua calma,  i suoi consigli, le sue chiamate e indicazioni abbiamo fin d'ora migliorato in termini di regolarità e conduzione ma soprattutto ho visto dei margini di miglioramento, se mai riusciremo anche ad allenarci un po'. In particolare abbiamo corso dei lati di poppa perfetti guadagnando sempre diverse posizioni.
Onore a Luca Tubaro e al suo equipaggio che quest'anno ha sprigionato tutta la sua potenzialità; era sempre velocissimo e perfetto nelle scelte tattiche: imprendibile."

Federico Chiattelli - SuperSilvietta 
"Come tattico e coordinatore del team di SuperSilvietta affidatomi da Michelangelo Tardioli, sono molto soddisfatto e fiero dei progressi e dei risultati ottenuti in questi ultimi 15 mesi che ci hanno visto lottare spesso per il podio e che quest'anno ci ha permesso di chiudere il Circuito 2017 secondi dietro gli imbattibili di Luca Tubaro!!! Le mie più sincere congratulazioni. Come consigliere tecnico della Classe ringrazio tutti gli Armatori che ci hanno dato fiducia come Direttivo e che hanno animato con la loro presenza un Circuito unico nel suo genere come tipologia di regate nonché location scelte di alto livello per lo sport della vela."

Paolo Brinati - Segretario Classe Este24
"Un'annata di quelle da non dimenticare per la nostra classe, siamo stati su campi di regata molto tecnici e divertenti, la formula piace molto e gli armatori sono sempre più divertiti dalle competizioni che ogni anno riusciamo a portare in acqua. C'è molto lavoro da fare, già a partire da questi giorni, a breve riparte l'invernale, vera palestra per quello che sarà il Circuito Nazionale 2018, la flotta è già pronta a darsi battagli sul campo di regata di Santa Marinella."

Alessandro M. Rinaldi - Presidente Classe Este24
"Un altro Circuito nazionale della nostra Classe E24 all'insegna della novità, con l'introduzione di una Coastal Race in Sardegna e un bellissimo Nazionale a Talamone , hanno contraddistinto l'anno appena trascorso . I giovani del Circolo Canottieri Aniene capitanati da Luca Tubaro hanno vinto meritatamente con una media impressionante di ottimi risultati. Ma abbiamo visto nell'alta classifica anche degli altri armatori come Tardioli su SuperSilvietta, Pasanisi su CV Universitario, Coscarella su Bellavita. Anche i campioni di Wasabino di Raggi e La Poderosa di Ugolini, hanno sempre dimostrato di essere in gran forma e costanti nel corso degli anni. Abbiamo avuto anche sempre tempo splendido ed un accoglienza molto calorosa dai Club organizzatori, e per questo che ringrazio per la loro ospitalità a terra ed in acqua il Circolo Nautico Guglielmo Marconi, il Circolo Nautico Vela Argentario, lo Yacht Club Santo Stefano , il Circolo della Vela Talamone e lo Yacht Club Porto Rotondo. Ringrazio anche il mio Comitato Direttivo che è stato sempre attivo e propositivo, coordinandoci come fossimo anche noi sulla stessa barca! 
Adesso siamo pronti per impostare il prossimo Circuito 2018, in location altrettanto suggestive e che diventano magicamente anche divertenti grazie allo spirito sportivo e gioviale della Classe".


20/10/2017 09:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci