sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

J70

L'elagain è il nuovo Campione italiano J70

elagain 232 il nuovo campione italiano j70
redazione

L’elagain è il nuovo Campione italiano J/70: l’equipaggio composto dal timoniere e armatore Franco Solerio, Giulio Desiderato e Daniele Cassinari che si sono alternati alla tattica, Nicholas Dal Ferro, Manuel Giubellini e Simone Spina succede a Petite Terrible, vincitore a Malcesine del titolo nazionale nel 2018. L’equipaggio sanremese ha preceduto i tedeschi di Mission Possible e altri due italiani: DAS Sailing Team di Alessandro Zampori – vincitore della ranking stagionale - e Jcurve di Mauro Roversi, rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio.

Nell’ultimo giorno della manifestazione, a causa di condizioni meteo sfavorevoli, la flotta non è uscita in mare per disputare ulteriori regate. Ottima come sempre l’organizzazione da parte di Yacht Club Sanremo e di alto livello il lavoro svolto dal Comitato di Regata presieduto da Fulvio Parodi che ha portato a casa ben nove regate nonostante condizioni meteo molto complicate.

Dichiarazione Franco Solerio, L’elagain - Campione Italiano

“Una bella settimana considerando che le previsioni non erano entusiasmanti: siamo stati fortunatissimi e anche il comitato di regata ha fatto un grande lavoro. Il meteo ci ha aiutato tranne in quest’ultimo giorno dove con questo grecale sarebbe stato molto difficile disputare una regata regolare. Non possiamo non essere contenti: abbiamo vinto, tre belle giornate, nove prove, un bel campionato!” 

Dichiarazione Gianfranco Noè, White Hawk – Vincitore Corinthian

“Una grande soddisfazione per la vittoria Corinthian che non è mai scontata perchè anche gli altri equipaggi sono di ottimo livello. Voglio ringraziare tutto il mio equipaggio composto da Irene Giorgini, Mimmo Planine, Giuliano Chiandussi e Emanuele Noè che si diverte e mi regala un mese di tempo all’anno.” 

Dichiarazione Alessandro Zampori, DAS Sailing Team – Vincitore Ranking List 2019

“C’è grandissima soddisfazione perchè per noi è il primo anno tra i professionisti e abbiamo subito ottenuto il primo posto nella ranking stagionale. Aver sfiorato anche la vittoria qui al Campionato Italiano ci rende ancora più felici.”

Dichiarazione Beppe Zaoli, Yacht Club Sanremo

“Abbiamo avuto la fortuna di poter regatare in una settimana difficile un pò dappertutto dal punto di vista meteo. Oggi a causa di queste perturbazioni non si poteva disputare una regata regolare e abbiamo preferito chiudere il campionato su tre giorni. Con la classe in questi anni abbiamo accumulato una bella esperienza e contiamo di proseguire nei prossimi anni e fare grandi cose.” 

Classifica generale J/70 Cup Sanremo

  1. L’ELAGAIN – Franco Solerio, 48 punti
  2. MISSION POSSIBLE – Markus Wieser, 51 punti
  3. DAS SAILING TEAM – Alessandro Zampori, 61 punti

Classifica Campionato Italiano

  1. L’ELAGAIN – Franco Solerio, 48 punti
  2. DAS SAILING TEAM – Alessandro Zampori, 61 punti
  3. JCURVE – Mauro Roversi, 62 punti

Classifica Campionato Italiano - Corinthian

  1. WHITE HAWK – Gianfranco Noè, 93 punti
  2. LA FEMME TERRIBLE – Mauro Brescacin, 128 punti
  3. ANIENE YOUNG – Luca Tubaro, 136 punti

J/70 Cup 2019 Ranking

  1. DAS SAILING TEAM – Alessandro Zampori, 155 punti
  2. ENJOY1.0. – Carlo Tomelleri, 213 punti
  3. ARTTUBE – Valeriya Kovalenko, 215 punti

 


21/10/2019 08:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci