L’elagain è il nuovo Campione italiano J/70: l’equipaggio composto dal timoniere e armatore Franco Solerio, Giulio Desiderato e Daniele Cassinari che si sono alternati alla tattica, Nicholas Dal Ferro, Manuel Giubellini e Simone Spina succede a Petite Terrible, vincitore a Malcesine del titolo nazionale nel 2018. L’equipaggio sanremese ha preceduto i tedeschi di Mission Possible e altri due italiani: DAS Sailing Team di Alessandro Zampori – vincitore della ranking stagionale - e Jcurve di Mauro Roversi, rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio.
Nell’ultimo giorno della manifestazione, a causa di condizioni meteo sfavorevoli, la flotta non è uscita in mare per disputare ulteriori regate. Ottima come sempre l’organizzazione da parte di Yacht Club Sanremo e di alto livello il lavoro svolto dal Comitato di Regata presieduto da Fulvio Parodi che ha portato a casa ben nove regate nonostante condizioni meteo molto complicate.
Dichiarazione Franco Solerio, L’elagain - Campione Italiano
“Una bella settimana considerando che le previsioni non erano entusiasmanti: siamo stati fortunatissimi e anche il comitato di regata ha fatto un grande lavoro. Il meteo ci ha aiutato tranne in quest’ultimo giorno dove con questo grecale sarebbe stato molto difficile disputare una regata regolare. Non possiamo non essere contenti: abbiamo vinto, tre belle giornate, nove prove, un bel campionato!”
Dichiarazione Gianfranco Noè, White Hawk – Vincitore Corinthian
“Una grande soddisfazione per la vittoria Corinthian che non è mai scontata perchè anche gli altri equipaggi sono di ottimo livello. Voglio ringraziare tutto il mio equipaggio composto da Irene Giorgini, Mimmo Planine, Giuliano Chiandussi e Emanuele Noè che si diverte e mi regala un mese di tempo all’anno.”
Dichiarazione Alessandro Zampori, DAS Sailing Team – Vincitore Ranking List 2019
“C’è grandissima soddisfazione perchè per noi è il primo anno tra i professionisti e abbiamo subito ottenuto il primo posto nella ranking stagionale. Aver sfiorato anche la vittoria qui al Campionato Italiano ci rende ancora più felici.”
Dichiarazione Beppe Zaoli, Yacht Club Sanremo
“Abbiamo avuto la fortuna di poter regatare in una settimana difficile un pò dappertutto dal punto di vista meteo. Oggi a causa di queste perturbazioni non si poteva disputare una regata regolare e abbiamo preferito chiudere il campionato su tre giorni. Con la classe in questi anni abbiamo accumulato una bella esperienza e contiamo di proseguire nei prossimi anni e fare grandi cose.”
Classifica generale J/70 Cup Sanremo
Classifica Campionato Italiano
Classifica Campionato Italiano - Corinthian
J/70 Cup 2019 Ranking
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat