Inizio di stagione della squadra 29er del Circolo Vela Arco a dir poco scoppiettante con continui podi arcensi, che arrivano ad ogni trasferta fin qui realizzata. Dopo l'ottimo risultato di Barcellona questa volta le vittorie sono state conquistate in occasione della regata nazionale 29er di ranking FIV, disputata nel week end al Circolo Velico Sferracavallo, Palermo - dopo tre giornate assai varie. Vittoria sia in campo maschile, che femminile con Mosè Bellomi e Pietro Berti, che hanno vinto tra i maschi (classifica assoluta e under 17) dopo 10 prove totali con 2 scarti e 3 solide vittorie parziali (2-(8)-4-(bfd)-1-3-1-2-1-1.
Malika Bellomi e Beatrice Conti si sono imposte invece tra le ragazze, conquistando un'ottima quarta posizione assoluta finale, nonostante una squalifica presa in partenza (5-(ufd)-(10)-3-6-7-4-3-5-4), così come i compagni di squadra Bellomi-Berti. Quinto posto generale per l'altro equipaggio portacolori del Circolo Vela Arco, questa volta misto, formato da Greta Marzocchi ed Edoardo Conti: dopo un inizio con qualche incertezza si è notato via via un miglioramento culminato con il secondo posto assoluto realizzato nella decima ed ultima prova (14-(15)-(15)-4-8-12-6-9-4-2).
Il commento del tecnico Federico Zampiccoli:"Nel primo giorno sono state fatte solo due prove con poco vento, nel secondo le condizioni sono state di vento medio e abbastanza onda e nell'ultimo giorno si è regatato con molta onda e vento (13/18 nodi). Tutti e tre gli equipaggi CVArco sono riusciti a migliorare giorno dopo giorno e c’è stata una bella battaglia per i primi tre posti assoluti, che si è risolta a favore del nostro equipaggio -nonostante la parità di punteggio con i secondi Demurtas-Santini”.
Dall’1 al 3 aprile sarà proprio il Circolo Vela Arco che ospiterà sul Garda Trentino la 2^ regata nazionale della veloce classe 29er, propedeutica agli olimpici 49er e Nacra 17.
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)