A Ravenna Andrea Goffi della Canottieri Garda Salò si è laureato Campione Italiano per l’anno 2012 al Campionato Italiano Optimist della categoria cadetti, concluso lo scorso giovedì 31 agosto e riservato ai giovani velisti nati dal 2012 al 2014.
È la prima volta che la società gardesana conquista un titolo italiano in un Campionato Italiano Optimist.
Un altro tesserato Canottieri, Luca Bonizzoni, ha conquistato invece la medaglia di bronzo per i nati nell’anno 2013, arrivando in testa alla classifica nell'ultima giornata di regata.
Risultati di primo piano per la scuola vela Canottieri, che con 8 velisti partecipanti su 240 complessivi è stato primo circolo d’Italia come numero di atleti qualificati alla fase finale dei Campionati italiani.
“Siamo molto contenti del lavoro di team svolto dalla nostra scuola vela, un progetto che dura ormai da 6 anni e sta dando ottimi frutti nell’attività agonistica grazie al continuo sostegno della nostra società. Voglio fare i complimenti in particolare a Joshua Camilli che ha seguito i ragazzi in questo campionato e a tutto il team degli allenatori” ha dichiarato Marco Baruzzi, direttore tecnico del settore vela Canottieri Garda Salò.
L'Optimist è una piccola barca monoposto ideale per insegnare la pratica della vela ai bambini. Ha una forma rettangolare, una prua mozza e una vela trapezoidale. Progettata nel 1947 da Clark Mills, da allora è diventata la classe più diffusa al mondo. L'Optimist è una barca semplice, robusta e facile da manovrare, che permette di sviluppare le abilità e la passione dei giovani velisti. Questa classe velica conta oltre 2000 soci che ogni anno danno vita a un calendario di appuntamenti molto partecipato.
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica