Se tra i prodotti alimentari più innovativi spicca, anzi trionfa a Tuttofood, fiera dell'eccellenza alimentare appena conclusasi a Milano, la “Passata Di Pomodoro Idroponico” di Ferrari Farm Società Agricola S.R.L una passata ottenuta con Pomodori coltivati con tecnologia idroponica (senza terra) all'interno di serre di nuova generazione, completamente ermetiche e sterili, il pensiero non può che andare al buon Matteo Miceli, che nel suo giro del mondo in solitario ha utilizzato questa tecnica di coltivazione. Con risultati non troppo soddisfacenti per alcune colture, ma buone per altre. D'altronde era un esperimento estremo di un giro del mondo in autosufficienza energetica e alimentare e qualche insuccesso ci sta. Ma il successo di questa passata idroponica svela le potenzialità, anche nel gusto, di questo tipo di coltivazione. Chissà che la barca non diventi un nuovo luogo di sperimentazione.
Per la cambusa dei più curiosi, segnaliamo anche gli altri prodotti innovativi, alcuni dei quali sembrano proprio pensati per la barca. “L'altra Bresaola” dell’azienda Raspini è una vaschetta apri e chiudi unica nel settore dei salumi per mantenere a lungo la loro freschezza, la specialità “Dolcezza Ricotta E Cioccolato” di Campo D'oro Di Licata Paolo & C. è la rivisitazione del Cannolo Siciliano, proposto come crema spalmabile, “Happy Drinks” di Fpb Distribution Group Srl bevanda per bambini che utilizza la Stevia e usa solo coloranti e sapori naturali, “L'abc Della Merenda” di Parmareggio, è merenda studiata per dare il giusto apporto di calorie e delle componenti nutrizionali essenziali (proteine, carboidrati e grassi), “Il Tartufo Limoncello” di Callipo Gelateria S.R.L., gelato rivisitazione del tartufo di Pizzo, riproposto nella variante con un cuore al Limoncello; “Più Frutta Goji” di Vis Srl, prima confettura realizzata con le bacche di Goji in purezza per conservarne le caratteristiche; “Fantasie Di Sgombro Delicius” di Delicius Rizzoli Spa, che utilizza lo sgombro, pesce azzurro ricco in Omega 3, per un’insalata ittica molto salubre.
Questo secondo 1200 interviste effettuate da Ipsos. Se avete intenzione di prepararvi un drink, però, dovete seguire le indicazioni di un'altra indagine, questa volta effettuata sui Social da Pico Web, motore di analisi social sviluppato da Data Stampa. A Tuttofood il Top è stato il bartender Bruno Vanzan, che ha veramente strabiliato con le sue preparazione ed è un “influencer” eccezionale sui social. Per le ricette, invece, rivolgete l'attenzione alla “vera mamma italiana” , l'abruzzese Rosanna Di Michele, che è risultata la numero 1. E vista la foto del suo brodetto alla vastese non stentiamo nemmeno un attimo a crederci.
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
L’esclusivo servizio charter per scoprire il Mediterraneo a bordo di uno yacht Fiart
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match
Per Charles Caudrelier c'è frustrazione per aver mancato l'obiettivo del Trofeo Jules Verne, ma la consapevolezza di aver imparato molto. Prossimi impegni il Fastnet e la Transat Jacques Vabre
Due grandi skipper per una sfida gigantesca. Il Maxi Banque Populaire XI, in acqua entro la fine di aprile, partirà il prossimo novembre sulla Transat Jacques Vabre con grandi ambizioni. A bordo, Armel Le Cléac'h sarà insieme a Kevin Escoffier
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
Dal 26 al 28 marzo Fiumicino ospita l'evento di qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto ORC