venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

ROTTE GOLOSE

Da Tuttofood tante indicazioni per la cambusa

da tuttofood tante indicazioni per la cambusa
Roberto Imbastaro

Se tra i prodotti alimentari più innovativi spicca, anzi trionfa a Tuttofood, fiera dell'eccellenza alimentare appena conclusasi a Milano, la  “Passata Di Pomodoro Idroponico” di Ferrari Farm Società Agricola S.R.L una passata ottenuta con Pomodori coltivati con tecnologia idroponica (senza terra) all'interno di serre di nuova generazione, completamente ermetiche e sterili, il pensiero non può che andare al buon Matteo Miceli, che nel suo giro del mondo in solitario ha utilizzato questa tecnica di coltivazione. Con risultati non troppo soddisfacenti per alcune colture, ma buone per altre. D'altronde era un esperimento estremo di un giro del mondo in autosufficienza energetica e alimentare e qualche insuccesso ci sta. Ma il successo di questa passata idroponica svela le potenzialità, anche nel gusto, di questo tipo di coltivazione. Chissà che la barca non diventi un nuovo luogo di sperimentazione.

Per la cambusa dei più curiosi, segnaliamo anche gli altri prodotti innovativi, alcuni dei quali sembrano proprio pensati per la barca. “L'altra Bresaola” dell’azienda Raspini è una vaschetta apri e chiudi unica nel settore dei salumi per mantenere a lungo la loro freschezza, la specialità “Dolcezza Ricotta E Cioccolato” di Campo D'oro Di Licata Paolo & C. è la rivisitazione del Cannolo Siciliano, proposto come crema spalmabile,  “Happy Drinks” di Fpb Distribution Group Srl   bevanda per bambini che utilizza la Stevia e usa solo coloranti e sapori naturali, “L'abc Della Merenda” di Parmareggio, è merenda studiata per dare il giusto apporto di calorie e delle componenti nutrizionali essenziali (proteine, carboidrati e grassi), “Il Tartufo Limoncello” di Callipo Gelateria S.R.L., gelato rivisitazione del tartufo di Pizzo, riproposto nella variante con un cuore al  Limoncello; “Più Frutta Goji” di Vis Srl, prima confettura realizzata con le bacche di Goji in purezza per conservarne le caratteristiche; “Fantasie Di Sgombro Delicius” di Delicius Rizzoli Spa, che utilizza lo sgombro, pesce azzurro ricco in Omega 3, per un’insalata ittica molto salubre.

Questo secondo 1200 interviste effettuate da Ipsos. Se avete intenzione di prepararvi un drink, però, dovete seguire le indicazioni di un'altra indagine, questa volta effettuata sui Social da Pico Web, motore di analisi social sviluppato da Data Stampa. A Tuttofood il Top è stato il bartender Bruno Vanzan, che ha veramente strabiliato con le sue preparazione ed è un “influencer” eccezionale sui social. Per le ricette, invece, rivolgete l'attenzione alla “vera mamma italiana” , l'abruzzese Rosanna Di Michele, che è risultata la numero 1. E vista la foto del suo brodetto alla vastese non stentiamo nemmeno un attimo a crederci.


10/05/2015 10:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci