Alinghi vince per il secondo anno consecutivo il Grand prix d’ouverture de la SNG, primo evento della 16ma edizione del D35 Trophyche si disputa sui catamarani Decision 35 sul lago di Ginevra. Nove le regate disputate tra venerdì 3 e sabato 4 maggio, mentre domenica 5 maggio le proibitive condizioni meteo hanno impedito lo svolgimento delle prove di giornata. Il team svizzero con Ernesto Bertarelli al timone sale sul gradino più alto del podio, mentre gli equipaggi di Zen Too e Ylliam-Comptoir Immobilier si classificano rispettivamente a secondo e terzo posto.
Queste le dichiarazioni di Ernesto Bertarelli, skipper e timoniere del team al termine dell’evento:
“Non c’è davvero niente di meglio di un successo per iniziare la stagione nel modo giusto. Ci siamo allenati a lungo e continueremo a farlo. Non diamo mai nulla per scontato e lavoriamo sempre con impegno e determinazione per migliorare la conduzione della barca e l’affiatamento a bordo. Il livello dei avversari cresce ogni anno e questo è un ulteriore stimolo per noi che vogliamo rimanere sempre tra i migliori.”
Il prossimo evento del D35 Trophy si terrà dal 17 al 19 maggio per il Realstone Grand Prix sempre sul lago di Ginevra.
Subito dopo Alinghi volerà in Italia a Villasimius per il primo evento del GC32 Racing Tour in programma dal 23 al 26 maggio prossimi.
L'equipaggio del D35 di Alinghi: timoniere e skipper Ernesto Bertarelli, randista Arnaud Psarofaghis, tattico Nicolas Charbonnier, trimmer: Bryan Mettraux, grinder: Coraline Jonet, prodiere: Yves Detrey (SUI), allenatore e riserva: Nils Frei.
Squadra tecnica: João Cabeçadas, David Nikles e Claudy Dewarrat. Direttore del team: Pierre-Yves Jorand (SUI).
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva