Ha preso ufficialmente avvio oggi, con una conferenza stampa a bordo di Navigator of the Seas, quarta gemella di Classe Voyager di Royal Caribbean International, attraccata al porto di Messina, la partnership fra il colosso mondiale delle crociere Royal Caribbean e il Calcio Catania per la stagione calcistica 2011-2012.
Presenti a bordo, insieme al Direttore Generale Gianni Rotondo, al management Royal Caribbean e ai senior officers di Navigator of the Seas, il Direttivo del Calcio Catania con Antonino Pulvirenti, Presidente, Pietro Lo Monaco, Amministratore Delegato, Giuseppe Bonanno, Direttore Sportivo e il bomber Maxi Lopez.
La partnership, che apre alla compagnia le porte della Serie A italiana, prevede banner a rotazione sui led a bordo campo e messaggi testofonici da 30” pre partita e fra primo e secondo tempo.
In più il logo della compagnia campeggerà sul backdrop per le interviste nella sala stampa dello stadio A. Massimino e del Centro Sportivo Torre del Grifo, oltre che sul sito www.calciocatania.it. Il marchio sarà inoltre presente sulla Newsletter del Club e all’interno del mensile Calcio Catania.
La partnership tra Royal Caribbean e il Calcio Catania arriva a suggello del forte legame della compagnia con la regione, dal momento che proprio le partenze dalla Sicilia, in particolare dal nuovo home-port di Messina, rappresentano una delle grandi novità crocieristiche di Royal Caribbean nel 2012.
Da Messina, nel 2012, salperà infatti per la prima volta nella storia della compagnia Navigator of the Seas, per crociere di 7 notti nel Mediterraneo Orientale che toccheranno la Grecia e la Turchia da fine aprile a fine ottobre.
“Siamo molto orgogliosi di scendere in campo al fianco di una squadra giovane e promettente come il Catania Calcio – ha affermato Gianni Rotondo, Direttore Generale RCL Cruises Ltd Italia – Questa partnership sottolinea il forte legame del nostro marchio con l’Italia, dove il calcio è lo sport nazionale, e con la regione Sicilia, dove già dall’anno prossimo crescerà la presenza delle nostre navi, ma vuole anche sottolineare il ruolo di leader per l’offerta sportiva nell’industria crocieristica che Royal Caribbean International riveste a livello mondiale, e la volontà di contribuire alla promozione dello sport”.
“Mi auguro che si tratti dell’avvio di un rapporto di piena e proficua collaborazione – ha dichiarato Antonino Pulvirenti, Presidente del Calcio Catania - Mi attendo uno sviluppo importante di questa partnership che possa consentire a tanti come a me oggi di salire per la prima volta su una nave da crociera”.
“L’attenzione al sud e la volontà di contribuire allo sviluppo di un progetto d’investimento sul territorio meridionale evidenziano la lungimiranza della compagnia - ha proseguito Pietro Lo Monaco, Amministratore Delegato del Calcio Catania - Non cerchiamo semplici sponsor ma partner per sposare idee e progetti: Royal Caribbean per noi lo è”.
“Voglio vincere la scommessa col direttore e realizzare nove goal entro dicembre in modo da poter andare in crociera - ha concluso il bomber Maxi Lopez - Royal Caribbean è una grande compagnia, l’ideale per noi che vogliamo diventare grandi sul campo”.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race