Ha preso ufficialmente avvio oggi, con una conferenza stampa a bordo di Navigator of the Seas, quarta gemella di Classe Voyager di Royal Caribbean International, attraccata al porto di Messina, la partnership fra il colosso mondiale delle crociere Royal Caribbean e il Calcio Catania per la stagione calcistica 2011-2012.
Presenti a bordo, insieme al Direttore Generale Gianni Rotondo, al management Royal Caribbean e ai senior officers di Navigator of the Seas, il Direttivo del Calcio Catania con Antonino Pulvirenti, Presidente, Pietro Lo Monaco, Amministratore Delegato, Giuseppe Bonanno, Direttore Sportivo e il bomber Maxi Lopez.
La partnership, che apre alla compagnia le porte della Serie A italiana, prevede banner a rotazione sui led a bordo campo e messaggi testofonici da 30” pre partita e fra primo e secondo tempo.
In più il logo della compagnia campeggerà sul backdrop per le interviste nella sala stampa dello stadio A. Massimino e del Centro Sportivo Torre del Grifo, oltre che sul sito www.calciocatania.it. Il marchio sarà inoltre presente sulla Newsletter del Club e all’interno del mensile Calcio Catania.
La partnership tra Royal Caribbean e il Calcio Catania arriva a suggello del forte legame della compagnia con la regione, dal momento che proprio le partenze dalla Sicilia, in particolare dal nuovo home-port di Messina, rappresentano una delle grandi novità crocieristiche di Royal Caribbean nel 2012.
Da Messina, nel 2012, salperà infatti per la prima volta nella storia della compagnia Navigator of the Seas, per crociere di 7 notti nel Mediterraneo Orientale che toccheranno la Grecia e la Turchia da fine aprile a fine ottobre.
“Siamo molto orgogliosi di scendere in campo al fianco di una squadra giovane e promettente come il Catania Calcio – ha affermato Gianni Rotondo, Direttore Generale RCL Cruises Ltd Italia – Questa partnership sottolinea il forte legame del nostro marchio con l’Italia, dove il calcio è lo sport nazionale, e con la regione Sicilia, dove già dall’anno prossimo crescerà la presenza delle nostre navi, ma vuole anche sottolineare il ruolo di leader per l’offerta sportiva nell’industria crocieristica che Royal Caribbean International riveste a livello mondiale, e la volontà di contribuire alla promozione dello sport”.
“Mi auguro che si tratti dell’avvio di un rapporto di piena e proficua collaborazione – ha dichiarato Antonino Pulvirenti, Presidente del Calcio Catania - Mi attendo uno sviluppo importante di questa partnership che possa consentire a tanti come a me oggi di salire per la prima volta su una nave da crociera”.
“L’attenzione al sud e la volontà di contribuire allo sviluppo di un progetto d’investimento sul territorio meridionale evidenziano la lungimiranza della compagnia - ha proseguito Pietro Lo Monaco, Amministratore Delegato del Calcio Catania - Non cerchiamo semplici sponsor ma partner per sposare idee e progetti: Royal Caribbean per noi lo è”.
“Voglio vincere la scommessa col direttore e realizzare nove goal entro dicembre in modo da poter andare in crociera - ha concluso il bomber Maxi Lopez - Royal Caribbean è una grande compagnia, l’ideale per noi che vogliamo diventare grandi sul campo”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti