mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

SWAN

Cresce l'attesa per il The Nations Trophy

cresce attesa per il the nations trophy
redazione

Il The Nations Trophy si prepara a diventare l'evento principale della stagione di regate mediterranee degli Swan One Design. In programma dal 10 al 14 ottobre, la regata è a meno di un mese dal via. La flotta di ClubSwan 50, Swan 45 e ClubSwan 42 è pronta a far rotta su Maiorca, presso il Real Club Náutico de Palma (RCNP), per sfidarsi nella prima edizione di questa regata, lanciata quest'anno da Nautor's Swan.
"Ad oggi sono 28 le barche iscritte, e prevediamo ulteriori conferme" ha spiegato Vivi Mainemare, coordinatrice sportiva del RCNP. "Il The Nations Trophy sarà un grande evento per tutte e tre le classi Swan One Design. Non vediamo l'ora che le regate abbiano inizio".
Il The Nations Trophy vedrà i ClubSwan 50 e i ClubSwan 42, disputare il loro Campionato Europeo, mentre gli Swan 45 si sfideranno per il Campionato del Mondo di classe. La flotta al momento è composta da otto ClubSwan 42, dieci Swan 45 e dieci ClubSwan 50. Il trofeo sarà assegnato in base ai risultati combinati delle barche di ciascun paese che conseguiranno i migliori piazzamenti, in due delle tre classi Swan One Design. La nazione vincente riceverà un trofeo disegnato dalla Buccellati, marchio di alta gioielleria e argenteria tra i più famosi al mondo.
L'Italia, con sette iscritti nelle tre classi, ha il maggior numero di barche in regata. La Germania, invece, ha quattro iscritti in due classi: due di questi, il ClubSwan 50 Earlybird e lo Swan 45 Elena Nova, si presentano con ottime credenziali per la vittoria.
La Spagna si presenta con quattro barche iscritte in due classi, che recentemente hanno dato prova di essere in buona forma. I ClubSwan 42 Pez de Abril e Nadir hanno concluso la Copa del Rey Mapfre rispettivamente al primo e al secondo posto lo scorso agosto, mentre lo Swan 45 Porrón IX, ha terminato secondo nella sua classe. Luis Senis, armatore di Porrón IX, è entusiasta delle prospettive del Nations Trophy. "A noi piace molto regatare nel circuito Swan One Design: l'adrenalina che offrono le regate in tempo reale e il format armatore/timoniere sono una soluzione ideale" ha commentato Luis Senis. "Nautor's Swan è sempre all'avanguardia anche grazie nuove all'organizzazione di nuovi eventi come questi. Il Nations Trophy è una grande idea e rappresentare il proprio paese è sempre un valore importante. Non vediamo l'ora di essere a Palma a bordo del nostro Swan, e chiaramente sogniamo di vincere!"
 


19/09/2017 18:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci