mercoledí, 17 settembre 2025

SWAN

Cresce l'attesa per il The Nations Trophy

cresce attesa per il the nations trophy
redazione

Il The Nations Trophy si prepara a diventare l'evento principale della stagione di regate mediterranee degli Swan One Design. In programma dal 10 al 14 ottobre, la regata è a meno di un mese dal via. La flotta di ClubSwan 50, Swan 45 e ClubSwan 42 è pronta a far rotta su Maiorca, presso il Real Club Náutico de Palma (RCNP), per sfidarsi nella prima edizione di questa regata, lanciata quest'anno da Nautor's Swan.
"Ad oggi sono 28 le barche iscritte, e prevediamo ulteriori conferme" ha spiegato Vivi Mainemare, coordinatrice sportiva del RCNP. "Il The Nations Trophy sarà un grande evento per tutte e tre le classi Swan One Design. Non vediamo l'ora che le regate abbiano inizio".
Il The Nations Trophy vedrà i ClubSwan 50 e i ClubSwan 42, disputare il loro Campionato Europeo, mentre gli Swan 45 si sfideranno per il Campionato del Mondo di classe. La flotta al momento è composta da otto ClubSwan 42, dieci Swan 45 e dieci ClubSwan 50. Il trofeo sarà assegnato in base ai risultati combinati delle barche di ciascun paese che conseguiranno i migliori piazzamenti, in due delle tre classi Swan One Design. La nazione vincente riceverà un trofeo disegnato dalla Buccellati, marchio di alta gioielleria e argenteria tra i più famosi al mondo.
L'Italia, con sette iscritti nelle tre classi, ha il maggior numero di barche in regata. La Germania, invece, ha quattro iscritti in due classi: due di questi, il ClubSwan 50 Earlybird e lo Swan 45 Elena Nova, si presentano con ottime credenziali per la vittoria.
La Spagna si presenta con quattro barche iscritte in due classi, che recentemente hanno dato prova di essere in buona forma. I ClubSwan 42 Pez de Abril e Nadir hanno concluso la Copa del Rey Mapfre rispettivamente al primo e al secondo posto lo scorso agosto, mentre lo Swan 45 Porrón IX, ha terminato secondo nella sua classe. Luis Senis, armatore di Porrón IX, è entusiasta delle prospettive del Nations Trophy. "A noi piace molto regatare nel circuito Swan One Design: l'adrenalina che offrono le regate in tempo reale e il format armatore/timoniere sono una soluzione ideale" ha commentato Luis Senis. "Nautor's Swan è sempre all'avanguardia anche grazie nuove all'organizzazione di nuovi eventi come questi. Il Nations Trophy è una grande idea e rappresentare il proprio paese è sempre un valore importante. Non vediamo l'ora di essere a Palma a bordo del nostro Swan, e chiaramente sogniamo di vincere!"
 


19/09/2017 18:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci