Si è concluso ieri sera, ora locale (-6 Italia) a Newport, USA, il Campionato del Mondo 2018 della classe 420. Sei i giorni di regata, 12 le prove concluse per i 168 equipaggi divisi nelle categorie Women, Open e Under 17. Un campionato caratterizzato da condizioni difficili, da una situazione meteorologica complicata, che ha visto anche due giorni di forti piogge, tipiche del Nord Est americano.
Le Campionesse del Mondo sono le spagnole Maria e Pilar Caba Hernandez - e spagnolo è tutto il podio delle ragazze - troviamo quattro italiane una dietro l’altra dalla 15esima alla 18esima posizione, si tratta rispettivamente di Lucille Frascari e Arianna Lanzetta (CV3V), Irene Calici e Petra Gregori (SN Pietas Julia/CN Sirena), Elisabetta Fedele e Beatrice Martini (LNI Mandello) e Carlotta e Camilla Scodnik (YC Italiano).
Nella categoria Open, vittoria indiscussa dei neozelandesi Campioni del Mondo Seb Menzies e Blake McGlashan che concludono il Campionato con meno della metà dei punti del secondo classificato. Alessandro e Federico Caldari (CV Ravennate) sono settimi, Gabriele Romeo e Giulio Tamburini (CV3V) sono 13esimi, Tommaso Cilli e Bruno Mantero (YC Sanremo) sono 18esimi e Francesco Crichiutti e Francesco Ripandelli (SN Pietas Julia) sono 19esimi.
Negli Under 17 i Campioni del Mondo sono ancora spagnoli, si tratta di Jacobo Garcia Garcia e Antoni Ripoll Gonzales; Oscar Pouschè e Luca Coslovich (SN Pietas Julia) sono quinti, Giulia Sepe e Federico Romeo (CV3V) sono settimi e Demetro Sposato con Gabriele Centrone (CV Crotone/CV3V) sono noni.
Il prossimo Campionato del Mondo 420 si terrà in Portogallo dal 3 all’11 luglio 2019.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato