Si è concluso ieri sera, ora locale (-6 Italia) a Newport, USA, il Campionato del Mondo 2018 della classe 420. Sei i giorni di regata, 12 le prove concluse per i 168 equipaggi divisi nelle categorie Women, Open e Under 17. Un campionato caratterizzato da condizioni difficili, da una situazione meteorologica complicata, che ha visto anche due giorni di forti piogge, tipiche del Nord Est americano.
Le Campionesse del Mondo sono le spagnole Maria e Pilar Caba Hernandez - e spagnolo è tutto il podio delle ragazze - troviamo quattro italiane una dietro l’altra dalla 15esima alla 18esima posizione, si tratta rispettivamente di Lucille Frascari e Arianna Lanzetta (CV3V), Irene Calici e Petra Gregori (SN Pietas Julia/CN Sirena), Elisabetta Fedele e Beatrice Martini (LNI Mandello) e Carlotta e Camilla Scodnik (YC Italiano).
Nella categoria Open, vittoria indiscussa dei neozelandesi Campioni del Mondo Seb Menzies e Blake McGlashan che concludono il Campionato con meno della metà dei punti del secondo classificato. Alessandro e Federico Caldari (CV Ravennate) sono settimi, Gabriele Romeo e Giulio Tamburini (CV3V) sono 13esimi, Tommaso Cilli e Bruno Mantero (YC Sanremo) sono 18esimi e Francesco Crichiutti e Francesco Ripandelli (SN Pietas Julia) sono 19esimi.
Negli Under 17 i Campioni del Mondo sono ancora spagnoli, si tratta di Jacobo Garcia Garcia e Antoni Ripoll Gonzales; Oscar Pouschè e Luca Coslovich (SN Pietas Julia) sono quinti, Giulia Sepe e Federico Romeo (CV3V) sono settimi e Demetro Sposato con Gabriele Centrone (CV Crotone/CV3V) sono noni.
Il prossimo Campionato del Mondo 420 si terrà in Portogallo dal 3 all’11 luglio 2019.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter