Conclusi con successo nelle acque del lago di Massaciuccoli a Torre del Lago Puccini l'VIII Trofeo Ivo Agostini e il III Trofeo Renzo Migliorini, tradizionali manifestazioni articolate su due fine settimana e ben organizzate dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini, dal Club Nautico Versilia e dalla Società Velica Viareggina, in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Versiliesi.
Archiviata la prima manche del fine settimana precedente (il Giocovela del sabato dove i più piccoli a partire dai 6 anni hanno regatato tra di loro senza una classifica, tutti allo stesso livello e con il solo obiettivo di divertirsi, e una prova disputata con poco vento domenica in tutte le Classi Derive), anche nel week end appena concluso si è ripetuta la formula del sabato dedicato al Giocovela -al quale hanno partecipato circa 30 nuovi velisti della II Zona Fiv- e della domenica riservata alle regate delle oltre 80 Derive in singolo (Optimist Cadetti, Juniores ed Esordienti -nuovi tesserati AICO da settembre 2022-, Ilca 4, Ilca 6, Ilca 7, e Finn) e in Doppio (420) scese in acqua.
Il vento sui 10/12 nodi da est ha permesso di dare la prima partenza come previsto alle 10.30 e di portare a termine due prove per ogni Classe. Purtroppo, però, la successiva assenza totale del vento ha impedito di disputare ulteriori regate e ha fatto rientrare tutti in porto. Ottimo il lavoro del Comitato di Regata composto da Beatrice Bolletti coadiuvata nei due fine settimana da Valentina Anguillesi, Lorenzo Barberi e da Iacopo Morelli.
Molto gradito da tutti i partecipanti il tradizionale buffet allestito al rientro a terra a base di pastasciutta, pane e nutella, pane e marmellata e molto altro. Nel corso di una partecipata cerimonia di chiusura (presenti anche Anna Migliorini e il Presidente II Zona Fiv Andrea Leonardi) sono stati premiati i primi tre classificati delle Classi in gara e assegnati i due ambiti Trofei.
Sul podio della Classe 420 (dopo 3 prove e 7 equipaggi) ben tre portacolori della Squadra Agonistica della Scuola Vela Valentin Mankin, la scuola nata nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina: la vittoria Overall è, infatti, andata ad Adele Ferrarini e Arianna Fubiani premiate anche come prime femminili e come vincitrici della prima delle tre prove disputate. Le due giovani veliste che, affiliate tramite la società MY Sports all’ACSI, sono supportate da Farmaè, Verde Ambiente, NKVB project, GDS Impianti, e Al Mercato Immobiliare, hanno preceduto sul podio Margherita Pezzella con Alessandro Mattiello (premiati anche per la vittoria nella seconda prova e supportati da iCare e da Enecom Power) e Manuel Scacciati con Leonardo Giovannini (vincitori della terza e ultima regata, supportati da Generali Assicurazioni Agenzia di Pietrasanta, Consorzio E-trust e TFA e assenti giustificati nel primo fine settimana di Trofei in quanto impegnati a Formia al Raduno 420 Under 19 della Federazione Italiana Vela).
Negli Optimist, invece, il primo classificato nella Categoria Cadetti (3 prove e 29 timonieri) è stato Alessandro Romiti (seguito da Lorenzo Rosso e da Pietro Ferraro), la prima Cadetta Femminile Nora Rosestolato (della Scuola Vela Mankin), il primo Esordienti Giovanni Generoso (seguito da Ginevra Natale e Vasco Corbelli), il primo nella Categoria Juniores (3 prove e 26 timonieri) Giulio Romani della Scuola Vela Mankin (seguito da Francesco Colotto e da Gabriele Oceano Salvadori), la prima Juniores femminile Giulia Nannicini e la prima Esordienti Asia Pompei (seguita da Clio Rondina e Alessio Yorgos Bianchi).
Nella Classe Ilca 4 (3 prove e 7 equipaggi) Rosa Maddalena Barberi, prima Overall e prima Femminile, si è imposta su Jiabei Miniati e su Antonio Guidarini, negli Ilca 6 (3 prove e 4 equipaggi) Andrea Antonio Sergi su Andrea Dalla Costa e su Maria Ida Barberi premiata anche come prima femminile, e Andrea Sgarallino ha vinto nei Master, mentre negli Ilca 7 (3 prove e 8 equipaggi) Stefano Dorini (anche primo Master) ha preceduto Andrea Pardini e Federico Fornaciai.
Ed infine nella Classe Finn (3 prove e 11 timonieri) Italo Bertacca ha vinto davanti ad Andrea Poli e a Franco Dazzi.
Il Trofeo Agostini destinato all’istruttore del Circolo primo classificato nella classe Optimist (dopo la somma dei punti ottenuti dai propri atleti) è stato vinto ancora una volta dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini (con un totale di 136 punti) seguito dal Circolo Nautico Livorno (con 184 punti). Il Trofeo Migliorini, invece, dedicato alla memoria dell’avvocato da sempre grande appassionato di nautica e di mare, figura di spicco di Viareggio e del Club Nautico Versilia del quale fu presidente per molti anni, anima e mente negli anni d’oro della Viareggio-Bastia-Viareggio della quale curò tutte le edizioni fino al 1992 e grande sostenitore della vela giovanile, è stato assegnato ad Alessandro Romiti, primo classificato della Classe e Categoria più numerosa (quest’anno gli Optimist Cadetti).
Il prossimo appuntamento organizzato dal CVTLP, dal CNV e dalla SVV, in collaborazione con il CCVV, sarà il tradizionale Trofeo Faccenda riservato alle Classi Optimist (Juniores, Cadetti ed Esordienti), 420 e Vaurien e in programma l’ 8 (regata di allenamento ore 14.30), 9 (prima prova ore 10.30), 10 e 11 dicembre.
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”