domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CIRCOLI VELICI

Conclusi con successo l'VIII Trofeo Ivo Agostini e il III Trofeo Renzo Migliorini

conclusi con successo viii trofeo ivo agostini il iii trofeo renzo migliorini
redazione

Conclusi con successo nelle acque del lago di Massaciuccoli a Torre del Lago Puccini l'VIII Trofeo Ivo Agostini e il III Trofeo Renzo Migliorini, tradizionali manifestazioni articolate su due fine settimana e ben organizzate dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini, dal Club Nautico Versilia e dalla Società Velica Viareggina, in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Versiliesi. 

Archiviata la prima manche del fine settimana precedente (il Giocovela del sabato dove i più piccoli a partire dai 6 anni hanno regatato tra di loro senza una classifica, tutti allo stesso livello e con il solo obiettivo di divertirsi, e una prova disputata con poco vento domenica in tutte le Classi Derive), anche nel week end appena concluso si è ripetuta la formula del sabato dedicato al Giocovela -al quale hanno partecipato circa 30 nuovi velisti della II Zona Fiv- e della domenica riservata alle regate delle oltre 80 Derive in singolo (Optimist Cadetti, Juniores ed Esordienti -nuovi tesserati AICO da settembre 2022-, Ilca 4, Ilca 6, Ilca 7, e Finn) e in Doppio (420) scese in acqua.

Il vento sui 10/12 nodi da est ha permesso di dare la prima partenza come previsto alle 10.30 e di portare a termine due prove per ogni Classe. Purtroppo, però, la successiva assenza totale del vento ha impedito di disputare ulteriori regate e ha fatto rientrare tutti in porto. Ottimo il lavoro del Comitato di Regata composto da Beatrice Bolletti coadiuvata nei due fine settimana da Valentina Anguillesi, Lorenzo Barberi e da Iacopo Morelli.

Molto gradito da tutti i partecipanti il tradizionale buffet allestito al rientro a terra a base di pastasciutta, pane e nutella, pane e marmellata e molto altro. Nel corso di una partecipata cerimonia di chiusura (presenti anche Anna Migliorini e il Presidente II Zona Fiv Andrea Leonardi) sono stati premiati i primi tre classificati delle Classi in gara e assegnati i due ambiti Trofei. 

Sul podio della Classe 420 (dopo 3 prove e 7 equipaggi) ben tre portacolori della Squadra Agonistica della Scuola Vela Valentin Mankin, la scuola nata nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina: la vittoria Overall è, infatti, andata ad Adele Ferrarini e Arianna Fubiani premiate anche come prime femminili e come vincitrici della prima delle tre prove disputate. Le due giovani veliste che, affiliate tramite la società MY Sports all’ACSI, sono supportate da Farmaè, Verde Ambiente, NKVB project, GDS Impianti, e Al Mercato Immobiliare, hanno preceduto sul podio Margherita Pezzella con Alessandro Mattiello (premiati anche per la vittoria nella seconda prova e supportati da iCare e da Enecom Power) e Manuel Scacciati con Leonardo Giovannini (vincitori della terza e ultima regata, supportati da Generali Assicurazioni Agenzia di Pietrasanta, Consorzio E-trust e TFA e assenti giustificati nel primo fine settimana di Trofei in quanto impegnati a Formia al Raduno 420 Under 19 della Federazione Italiana Vela). 

Negli Optimist, invece, il primo classificato nella Categoria Cadetti (3 prove e 29 timonieri) è stato Alessandro Romiti (seguito da Lorenzo Rosso e da Pietro Ferraro), la prima Cadetta Femminile Nora Rosestolato (della Scuola Vela Mankin), il primo Esordienti Giovanni Generoso (seguito da Ginevra Natale e Vasco Corbelli), il primo nella Categoria Juniores (3 prove e 26 timonieri) Giulio Romani della Scuola Vela Mankin (seguito da Francesco Colotto e da Gabriele Oceano Salvadori), la prima Juniores femminile Giulia Nannicini e la prima Esordienti Asia Pompei (seguita da Clio Rondina e Alessio Yorgos Bianchi). 

Nella Classe Ilca 4 (3 prove e 7 equipaggi) Rosa Maddalena Barberi, prima Overall e prima Femminile, si è imposta su Jiabei Miniati e su Antonio Guidarini, negli Ilca 6 (3 prove e 4 equipaggi) Andrea Antonio Sergi su Andrea Dalla Costa e su Maria Ida Barberi premiata anche come prima femminile, e Andrea Sgarallino ha vinto nei Master, mentre negli Ilca 7 (3 prove e 8 equipaggi) Stefano Dorini (anche primo Master) ha preceduto Andrea Pardini e Federico Fornaciai.

Ed infine nella Classe Finn (3 prove e 11 timonieri) Italo Bertacca ha vinto davanti ad Andrea Poli e a Franco Dazzi.

Il Trofeo Agostini destinato all’istruttore del Circolo primo classificato nella classe Optimist (dopo la somma dei punti ottenuti dai propri atleti) è stato vinto ancora una volta dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini (con un totale di 136 punti) seguito dal Circolo Nautico Livorno (con 184 punti). Il Trofeo Migliorini, invece, dedicato alla memoria dell’avvocato da sempre grande appassionato di nautica e di mare, figura di spicco di Viareggio e del Club Nautico Versilia del quale fu presidente per molti anni, anima e mente negli anni d’oro della Viareggio-Bastia-Viareggio della quale curò tutte le edizioni fino al 1992 e grande sostenitore della vela giovanile, è stato assegnato ad Alessandro Romiti, primo classificato della Classe e Categoria più numerosa (quest’anno gli Optimist Cadetti).

Il prossimo appuntamento organizzato dal CVTLP, dal CNV e dalla SVV, in collaborazione con il CCVV, sarà il tradizionale Trofeo Faccenda riservato alle Classi Optimist (Juniores, Cadetti ed Esordienti), 420 e Vaurien e in programma l’ 8 (regata di allenamento ore 14.30), 9 (prima prova ore 10.30), 10 e 11 dicembre. 


29/11/2022 16:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci