lunedí, 20 ottobre 2025

ALTURA

Conclusa a Porto Santo Stefano la Coppa Italia Quaranta Trofeo MAG

Una bella Coppa Italia quella che ha accolto i 45 partecipanti quest’anno all’Argentario che ha rispettato le aspettative della vigilia premiando gli sforzi delle organizzazioni coinvolte. Una nuova formula e una nuova location che hanno trovato il consenso dei partecipanti. Due le costiere portate a termine caratterizzate da sfide di altissimo livello tra le numerose imbarcazioni presenti.
Iniziata giovedì sera con il fantastico cocktail di benvenuto all’Hotel Torre di Cala Piccola si è conclusa ieri con una festosa cerimonia di premiazione allo Yacht Club Porto Santo Stefano molto partecipata.

Ecco tutti i premiati

COPPA ITALIA OVERALL
1. MASCALZONE LATINO (Farr 40) di Vincenzo Onorato (Mascalzone Latino Sailing Team)

GRUPPO 1
1. MASCALZONE LATINO (Farr 40 di Vincenzo Onorato (Mascalzone Latino Sailing Team)
2. TENGHER Swan 45 di Alberto Magnani (Y.C.Italiano)
3. CHESTRESS 3 J122 di Giancarlo Ghislanzoni (Y.C.Italiano)
4. ULIKA Swan 45 di Stefano Masi (C.N.T/R.Y.C.C.T.R.)
5. YANKEE R Grand Soleil 40 di Pierfrancesco Costagliola (C.N.V.A./C.C.A.).

GRUPPO 2
1. VELASQUEZ Ridas 37 di Luigi Buzzi (4° overall - C.N.Celle)
2. SOUTH KENSINGTON First 35 di Massimo Licata D’Andrea (6° overall - C.C.R.Lauria/C.C.A)
3. VULCANO 2 First 34.7 di Giuseppe Morani (13° overall - R.C.C. Tevere Remo)
4. SPRIZ Tree Quarter Ton di Fabrizio Di Feo (14° overall - C.V.C.P.S.S./Y.C.S.S.)
5. MELAGODO First 34.7 di Luca De Luca (16° overall - C.D.V.Erix)

La COPPA ITALIA A SQUADRE va al Circolo Canottieri Aniene grazie ai punti conquistati da YANKEE R (Gruppo 1) e da SOUTH KENSINGTON (Gruppo 2).
Il premio speciale dedicato a Manuela Re, assegnato all’equipaggio con l’età complessiva minore, va a MORGAN IV Grand Soleil 39 di Emanuele Masciarri.

Alla premiazione sono intervenuti:
Piero Chiozzi Presidente Yacht Club Santo Stefano, Arturo Cerulli Sindaco di Monte Argentario, Pierluca Impronta presidente della MAG title sponsor della manifestazione, Alessandro M. Rinaldi Commodoro del Circolo Canottieri Aniene, Giuseppe D’Amico Vice Presidente della Federazione Italiana Vela.

Fabrizio Gagliardi, Presidente dell’UVAI: “Alla Coppa Italia di quest’anno si è respirata un’aria nuova. Tante le motivazioni: un coinvolgimento dei partecipanti che mancava da molto sui nostri campi di regata, tante belle barche, tanta qualità negli equipaggi ed un’ottima sinergia tra circoli organizzatori comitato autorità locali e circoli in gara. Tutti elementi fondamentali per rispettare lo spirito di questo evento che vuole chiudere la stagione dell’altura “in bellezza”. Il mio auspicio è quello che possa diventare una classica imperdibile del nostro calendario”.

Alessandro M. Rinaldi Commodoro del Circolo Canottieri Aniene: “Sono molto soddisfatto di questa 40ma edizione di Coppa Italia trofeo MAG perché ancora una volta abbiamo dimostrato che quando esiste la collaborazione tra circoli sportivi e autorità locali come quello tra lo Yacht Club Santo Stefano e il Circolo Canottieri Aniene con il Comune dell’Argentario si raggiungono risultati eccellenti come il raddoppio delle barche scritte oltre alla nutrita partecipazione delle istituzioni. All’UVAI ed al suo Presidente bisognava dargli una risposta concreta alla necessità di elevare questa regata come la regina di tutte le regate. La vittoria poi della squadra Aniene è stata la ciliegina sulla torta”!

Piero Chiozzi, Presidente Yacht Club Santo Stefano: “Al termine della 40ma edizione della Coppa Italia trofeo MAG, esprimo la mia soddisfazione per l'ottimo risultato ottenuto in collaborazione con il Circolo Canottieri Aniene. Sono 3 splendidi giorni nei quali tutti i partecipanti hanno potuto apprezzare la bellezza del campo di regata e l'organizzazione dello YCSS”.

La Coppa Italia Quaranta Trofeo MAG è organizzata dall’UVAI, dal Circolo Canottieri Aniene e dallo Yacht Club Santo Stefano con il patrocinio del Comune di Monte Argentario e il contributo di MIRAMIS.


20/10/2025 19:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci