Si è svolta nel week end del 7/8 luglio la quarta tappa del Trofeo del Dinghy Classico, circuito riservato ai Dinghy 12’ con scafo e armo esclusivamente in legno. Per la prima volta nella storia del trofeo, la flotta dei Dinghy ha regatato sul Lago d’Orta, grazie all’organizzazione del Circolo Vela Orta e al partner dell'evento Distilleria Vieux Moulin.
Le due giornate di regata, la prima caratterizzata da venti molto leggeri, la seconda da venti più sostenuti, hanno permesso lo svolgimento delle 4 prove previste da programma. I 28 dinghisti presenti si sono sfidati su un campo di regata particolarmente tecnico, per via delle frequenti oscillazioni del vento e delle intense correnti presenti nello specchio d’acqua.
Non a caso il Vela Orta è il circolo di un campione come Dodo Gorla che, tra le sue numerose vittorie, è stato anche Campione Italiano della Classe Dinghy 12’.
La vittoria della quarta tappa del Trofeo del Dinghy Classico è andata a Italo Bertacca, seguito da Fabio Mangione in seconda posizione. Vincenzo Penagini ha chiuso il podio, con il terzo posto.
Quinto assoluto il supermaster Roberto Armellin; sesta classificata e prima delle signore in gara, l’Olandese Patricia Surendonk.
La terza tappa del Trofeo Dinghy Classico, disputata a Rimini nel week end del 9/10 giugno, aveva visto Italo Bertacca salire sul gradino più alto del podio, seguito da Alberto Patrone e Vincenzo Penagini, rispettivamente secondo e terzo classificato.
Il prossimo appuntamento per i legni sarà a San Vincenzo, dal 22 al 24 settembre, per la quinta e ultima tappa del Trofeo del Dinghy Classico 2018.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia