After 150 days of racing around the planet, Conrad Colman and Scott Cavanough have taken first place in Leg 5 of the double-handed, Class40 Global Ocean Race (GOR) and have also won the circumnavigation event overall with their Akilaria RC2 Cessna Citation.
Having led the GOR fleet for the majority of Leg 5 from Charleston, USA, to France, Cessna Citation thundered towards the finish line hitting 17 knots under full main and Solent in a large, rolling, Atlantic swell, crossing the short, Vendée Globe finish line south of the Nouch Sud buoy off Les Sables d’Olonne at 13:20:14 GMT (15:20:14 local), with the finish gun fired by Class40 skipper and ex-President of the Class40 Association, Jacques Fournier, who fired the start gun for GOR Leg 1 in Palma, Mallorca, almost nine months ago. Cessna Citation completed the 4,000-mile North Atlantic crossing in 17 days 22 hours 50 minutes and 14 seconds.
Colman and Cavanough motored Cessna Citation along the short channel protecting the town’s harbour and into Port Olona, tying-up on the Vendée Globe Pontoon as moored racing yachts sounded their horns in recognition of an epic round-the-world voyage. Stéphane Tournade, Conseiller Délégué in Les Sables d’Olonne and the government official responsible for all nautical activities in the town, presented Colman and Cavanough with a bottle of champagne as the French press and TV interviews began.
Drawing breath briefly following questions from the French media, Colman shared his thoughts on the circumnavigation: “It feels a bit shorter because it has taken so long that I’ve already started forgetting bits of it,” he commented, clasping his bottle of victory champagne. “I started planning this when I finished the Mini Transat and that led to one year of searching for sponsors and another year of preparing the boat and then actually doing the race, so it has totally taken over my life,” says the 28-year-old Kiwi.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco