mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

GLOBAL OCEAN RACE

Colman and Cavanough win the GOR with Cessna Citation

colman and cavanough win the gor with cessna citation
Redazione

After 150 days of racing around the planet, Conrad Colman and Scott Cavanough have taken first place in Leg 5 of the double-handed, Class40 Global Ocean Race (GOR) and have also won the circumnavigation event overall with their Akilaria RC2 Cessna Citation.
Having led the GOR fleet for the majority of Leg 5 from Charleston, USA, to France, Cessna Citation thundered towards the finish line hitting 17 knots under full main and Solent in a large, rolling, Atlantic swell, crossing the short, Vendée Globe finish line south of the Nouch Sud buoy off Les Sables d’Olonne at 13:20:14 GMT (15:20:14 local), with the finish gun fired by Class40 skipper and ex-President of the Class40 Association, Jacques Fournier, who fired the start gun for GOR Leg 1 in Palma, Mallorca, almost nine months ago. Cessna Citation completed the 4,000-mile North Atlantic crossing in 17 days 22 hours 50 minutes and 14 seconds.
Colman and Cavanough motored Cessna Citation along the short channel protecting the town’s harbour and into Port Olona, tying-up on the Vendée Globe Pontoon as moored racing yachts sounded their horns in recognition of an epic round-the-world voyage. Stéphane Tournade, Conseiller Délégué in Les Sables d’Olonne and the government official responsible for all nautical activities in the town, presented Colman and Cavanough with a bottle of champagne as the French press and TV interviews began.
Drawing breath briefly following questions from the French media, Colman shared his thoughts on the circumnavigation: “It feels a bit shorter because it has taken so long that I’ve already started forgetting bits of it,” he commented, clasping his bottle of victory champagne. “I started planning this when I finished the Mini Transat and that led to one year of searching for sponsors and another year of preparing the boat and then actually doing the race, so it has totally taken over my life,” says the 28-year-old Kiwi.


07/06/2012 10:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci