A Formia l'atleta lombardo Christopher Frank del circolo La Darsena wakeboard, numero velico ITA-211, conquista il titolo nazionale di Formula davanti a Dario Mocchi ITA-8080 della Lega Navale di Varese e Andrea Volpini ITA-251 del East Bay Yachting Club Anzio. Otto le prove concluse nella tre giorni gare, con Frank, primo anche dei Senior, che ha sempre tenuto la testa della classifica sin dal primo giorno. Tra i master primo è Massimo Abagnale ITA-3031, tra i Gran master vince Volpini mentre primo under 20 è l'atleta di casa Michele Laurenzana ITA-9114, che si aggiudica il primo trofeo Boschetti, dedicato allo scomparso Roberto Boschetti, che ogni anno verrà assegnato al primo juniores di questa specialità. In gara erano presenti anche due Foil, Robert Hofmann ITA-11 e Giovanni Di Russo ITA-58, con il primo che ha vinto sette prove sulle otto disputate, ma non valevoli per la classifica del Campionato di Formula.
Nel primo giorno tre prove disputate con vento leggero di 10-12 nodi rafficato, arrivato nel primo pomeriggio con prima partenza alle 14.30. Dopo il break degli atleti il vento è calato e non ha permesso la conclusione della quarta prova, con partenza quindi annullata. Secondo giorno di gare con altre due prove disputate e vento al limite con punte di massimo 10-12 nodi. Nel terzo giorno di gare tre prove con iniziale vento leggero che poi si è alzato fino a punte di 15 e anche 18 nodi che ha messo in difficoltà gli atleti partiti con vele da vento leggero. “Brava la giuria – spiega dario Mocchi, che oltre ad atleta in gara è responsabile AICW di specialità – a cogliere sempre il momento migliore per le partenze. E ottimo il lavoro svolto dal circolo ospitante, l'Officina dei venti di Vindicio – per organizzazione ed ospitalità”. La gara di Vindicio era valevole anche come tappa di Coppa Italia di Formula, che si concluderà tra due settimane con il recupero della gara di Torre Annunziata.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)